Funzioni di base

Come impugnare la fotocamera

  • Visualizzazione dello schermo durante lo scatto

    Durante lo scatto, è possibile inclinare lo schermo per regolarlo. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dello schermo.

    • (1) Angolazione normale
    • (2) Angolazione bassa
    • (3) Angolazione alta
  • Scatto attraverso il mirino

    Per ottenere foto nitide, mantenere saldamente la fotocamera in modo da ridurne al minimo le vibrazioni.

    • (1) Scatto orizzontale
    • (2) Scatto verticale
    1. Con la mano destra, impugnare saldamente la fotocamera per l'impugnatura.
    2. Con la mano sinistra, sostenere l'obiettivo dal basso.
    3. Poggiare l'indice destro sul pulsante di scatto.
    4. Poggiare leggermente le braccia e i gomiti sulla parte anteriore del corpo.
    5. Per mantenere una posizione stabile, mettere un piede in posizione leggermente più avanzata rispetto all'altro.
    6. Tenere la fotocamera vicino al viso e guardare attraverso il mirino.

Pulsante di scatto

Il pulsante di scatto ha due posizioni: è possibile premere il pulsante di scatto a metà, quindi premerlo fino in fondo.

Pressione a metà

Consente di attivare la messa a fuoco automatica e il sistema di esposizione automatica per impostare, rispettivamente, velocità dell'otturatore e valore di apertura.

Il valore dell'esposizione (velocità dell'otturatore e valore di apertura) viene visualizzato sullo schermo, nel mirino o sul pannello LCD per 8 secondi (timer misurazione/Timer 8 sec.).

Pressione fino in fondo

Consente di rilasciare l'otturatore e di scattare la foto.

Risoluzione dei problemi Blocco delle vibrazioni della fotocamera

Se si muove la fotocamera mentre la si tiene in mano al momento dell'esposizione, si generano vibrazioni della fotocamera che possono causare immagini sfocate. Per evitare le vibrazioni della fotocamera, seguire questi accorgimenti:

  • Tenere ferma la fotocamera, come mostrato in Come impugnare la fotocamera.
  • Premere a metà il pulsante di scatto per eseguire la messa a fuoco automatica, quindi lentamente premere completamente il pulsante di scatto.

Nota

  • La fotocamera viene comunque messa in pausa prima di scattare una foto se si preme completamente il pulsante di scatto senza prima premerlo a metà o se lo si preme a metà e, immediatamente dopo, fino in fondo.
  • Anche durante la visualizzazione dei menu o la riproduzione delle immagini, è possibile ripristinare la modalità standby premendo il pulsante di scatto a metà.

Ghiera principale

  • (1) Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera Ghiera principale.

    Premere un pulsante come MODE, Selezione modalità drive/funzionamento di AF, Selezione compensazione esposizione flash/modalità misurazione o Multifunzione, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale.

    Se si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera tornerà in modalità standby.

    • Utilizzata per operazioni quale l'impostazione della sensibilità ISO, della modalità drive, del funzionamento di AF, del bilanciamento del bianco e della compensazione esposizione flash.
  • (2) Ruotare solo la ghiera Ghiera principale.

    Ruotare la ghiera Ghiera principale mentre si osserva lo schermo, il mirino o il pannello LCD.

    • Utilizzare questa ghiera per impostare velocità dell'otturatore, valore di apertura e così via.

Nota

  • Le operazioni indicate in (1) possono essere eseguite anche quando i comandi sono bloccati con il blocco multifunzione ().

Ghiera Quick Control 1

  • (1) Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 1.

    Premere un pulsante come MODE, Selezione modalità drive/funzionamento di AF, Selezione compensazione esposizione flash/modalità misurazione o Multifunzione, quindi ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 1.

    Se si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera tornerà in modalità standby.

    • Utilizzata per operazioni quale la selezione della sensibilità ISO, della modalità drive, del funzionamento di AF, del bilanciamento del bianco e della compensazione esposizione flash.
  • (2) Ruotare solo la ghiera Ghiera Quick Control 1.

    Ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 1 mentre si osserva lo schermo, il mirino o il pannello LCD.

    • Utilizzata per operazioni quali l'impostazione del valore di compensazione dell'esposizione e del valore di apertura per le esposizioni manuali.

Nota

  • Le operazioni indicate in (1) possono essere eseguite anche quando i comandi sono bloccati con il blocco multifunzione ().

Ghiera Quick Control 2

  • (1) Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 2.

    Premere un pulsante come MENU, quindi ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 2.

    Se si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera tornerà in modalità standby.

    • Utilizzata per operazioni quale il passaggio da una scheda principale e l'altra nella schermata dei menu.
  • (2) Ruotare solo la ghiera Ghiera Quick Control 2.

    Ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 2 mentre si osserva lo schermo, il mirino o il pannello LCD.

    • Utilizzata per operazioni quale l'impostazione della sensibilità ISO.

Nota

  • Le operazioni indicate in (1) possono essere eseguite anche quando i comandi sono bloccati con il blocco multifunzione ().

Multicontrollo

Multicontrollo è un tasto a otto direzioni con pulsante centrale. Per utilizzarlo, premere leggermente con la punta del pollice.

  • Esempi di utilizzo del multicontrollo
    • Spostamento del punto AF/della cornice ingrandita durante lo scatto di foto o la registrazione di filmati
    • Correzione del bilanciamento del bianco
    • Spostamento della posizione dell'area ingrandita durante la riproduzione
    • Quick Control
    • Selezione o impostazione di voci di menu

Pulsante di modalità

È possibile impostare la modalità di scatto.

  • Premere il pulsante MODE, quindi usare Ghiera principale, Ghiera Quick Control 1, Ghiera Quick Control 2 o Multicontrollo per selezionare una modalità di scatto.

/ Pulsante multifunzione/di trasferimento immagini a server FTP

Schermata di ripresa

Per impostazione predefinita, il pulsante Multifunzione funziona in combinazione con le ghiere per consentire la configurazione delle impostazioni utilizzate durante lo scatto o la registrazione.

Impostazioni configurabili in combinazione con le ghiere

  • Bilanciamento del bianco ()
  • Modalità drive*1 ()
  • Valore compensazione esposizione flash*1 ()
  • Stile foto ()
  • Modalità Misurazione*1 ()
  • Funzionamento di AF*1 ()
  • Sensibilità ISO ()
  • Area AF ()
  • IS digitale filmato*2 ()

1: Disponibile solo per lo scatto di foto.

2: Disponibile solo per la registrazione di filmati.

Utilizzo delle ghiere

  • Premere il pulsante Multifunzione per visualizzare le impostazioni che si possono configurare con le ghiere (Timer 6 sec.). Premere di nuovo il pulsante Multifunzione ripetutamente (o girare la ghiera Ghiera Quick Control 2) per selezionare un'impostazione da configurare.
  • Per configurare la fila superiore di impostazioni, girare la ghiera Ghiera principale.
  • Per configurare la fila inferiore di impostazioni, girare la ghiera Ghiera Quick Control 1.

Attenzione

  • Le impostazioni avanzate del bilanciamento del bianco come la temperatura colore non possono essere configurate in questo modo.

Nota

  • Per impostare l'area AF, è anche possibile premere il pulsante Selezione del punto AF, quindi il pulsante Multifunzione.

Schermata di riproduzione

Premendo il pulsante nella schermata di riproduzione si trasferiscono le immagini al server FTP.

Pulsante di attivazione AF/Controllo smart

Per questo controllo, è possibile premere al centro o trascinare con il dito. Come con il pulsante di scatto, si può premere il centro in due passi, a metà e completamente ().

Pressione del centro (pulsante )

  • È possibile premere il pulsante Attivazione AF a metà per attivare la messa a fuoco automatica. Questa operazione equivale a premere il pulsante di scatto a metà.
  • Per impostazione predefinita, la pressione completa del pulsante è impostata su [Nessuna funzione (disattivato)]. Per assegnare una funzione alla pressione completa del pulsante, configurare [Pulsante AF-ON] in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.].

Trascinamento (Controllo smart)

  • È possibile spostare il punto AF trascinando il controllo smart dopo aver premuto il pulsante Selezione del punto AF. È inoltre possibile regolare la sensibilità: il valore del punto AF si modifica in risposta al trascinamento ().
  • [Sel.diretta pt AF (durante mis.)] può essere assegnato a questo controllo selezionando [Controllo smart] in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.]. L'assegnazione di questa funzione permette di selezionare direttamente i punti AF quando il timer misurazione è in funzione.

Attenzione

  • Precauzioni per l'utilizzo del controllo smart

  • In caso di scarsa reattività dovuta all'uso di guanti, provare a utilizzare questo comando senza indossarli.
  • La fotocamera potrebbe non rispondere alle operazioni touch screen con le dita bagnate.

Interruttore blocco multifunzione

Se si configura [Personalizzazione dei comandi: Blocco multifunzione] () e si imposta l'interruttore blocco multifunzione/accensione su Blocco multifunzione, si impedisce che le impostazioni vengano modificate toccando accidentalmente la ghiera principale, le ghiere Quick Control, il multicontrollo, la ghiera di controllo o il pannello touch screen.

/ Pulsante di commutazione delle informazioni del pannello LCD/illuminazione/ritaglio

  • A ogni pressione del pulsante Illuminazione/commutazione delle informazioni del pannello LCD le informazioni visualizzate sul pannello LCD cambiano.
  • Illuminare il pannello LCD tenendo premuto il pulsante Illuminazione/commutazione delle informazioni del pannello LCD (Timer 6 sec.).
  • Premendo il pulsante Ritaglio nella schermata di riproduzione si passa alle impostazioni [Riproduzione: Ritaglio].

Scatto verticale

Pulsanti, ghiere e multicontrollo per lo scatto verticale sono disposti vicino alla parte inferiore della fotocamera ().

  • Quando si usano i controlli per lo scatto verticale, portare l'interruttore ON/OFF sull'impugnatura verticale su Accensione.
  • Se non si utilizzano questi controlli, portare l'interruttore su Spegnimento per prevenire operazioni involontarie.

Nota

  • Il pulsante multifunzione 2 sull'impugnatura verticale e il pulsante di anteprima della profondità di campo sull'impugnatura verticale () possono essere usati anche con l'interruttore ON/OFF sull'impugnatura verticale posizionato su Spegnimento.

Visualizzazione del tempo

Premere il pulsante Compensazione esposizione per visualizzare il tempo quando si guarda attraverso il mirino (Timer 6 sec.).

Ghiera di controllo

Per impostazione predefinita, la compensazione dell'esposizione può essere impostata girando la ghiera di controllo degli obiettivi RF o degli adattatori mentre si preme a metà il pulsante di scatto in modalità [Fv], [P], [Tv], [Av] o [M]. In caso contrario, è possibile assegnare una funzione diversa alla ghiera di controllo personalizzandola in configurando [Ghiera di controllo] in [Personalizzazione dei comandi: Pers. ghiere/anello contr.] ().

Retroilluminazione pulsanti

La retroilluminazione dei pulsanti MENU, Multifunzione 3/Riproduzione promemoria vocale (tenere premuto per registrare), Riproduzione, Ingrandimento/Riduzione, Elimina, Classificazione/Promemoria vocale, INFO e Q (Quick Control) si attiva quando il pannello LCD è illuminato, durante la visualizzazione dei menu o della schermata Quick Control, oppure durante la riproduzione delle immagini. In questo modo è più facile visualizzare il layout dei pulsanti in condizioni di scarsa illuminazione. La retroilluminazione dei pulsanti viene disattivata all'avvio del timer di misurazione, che si attiva ad esempio premendo a metà il pulsante di scatto dell'otturatore.

Pulsante Info

A ogni pressione del pulsante INFO le informazioni visualizzate cambiano.