Impostazioni della funzione flash

Le funzioni degli Speedlite serie EL/EX compatibili con le impostazioni della funzione flash possono essere impostate tramite la schermata dei menu della fotocamera. Montare lo Speedlite sulla fotocamera e accenderlo prima di impostare le funzioni del flash.

Per ulteriori informazioni sulle funzioni dello Speedlite, consultare il Manuale di istruzioni dello Speedlite.

  1. Selezionare [Scatto: Controllo Speedlite esterno] ().

  2. Selezionare un'opzione.

Scatto flash

Per attivare il flash, impostare su [Attiva]. Per attivare solo la luce ausiliaria AF dello Speedlite, impostare su [Disattiva].

Bilanciamento E-TTL

È possibile impostare l'aspetto preferito (bilanciamento) per gli scatti con il flash. Questa impostazione consente di regolare il rapporto tra la luce ambiente e la potenza luminosa dello Speedlite.

  • Impostare il bilanciamento su [Prior.ambiente] per ridurre la percentuale di emissione del flash e utilizzare la luce ambiente per produrre scatti realistici con un'atmosfera naturale. Particolarmente utile quando la scena ripresa è scura (ad esempio al chiuso). Dopo essere passati alla modalità [P] o [Av], si consiglia di impostare [Sincro lenta] in [Scatto: Controllo Speedlite esterno] su [1/*-30 sec. auto]*1 e utilizzare lo scatto con sincronizzazione lenta.
  • Impostare il bilanciamento su [Priorità flash] per impostare il flash come sorgente luminosa principale. La funzione è utile per ridurre le ombre su soggetti e sfondo causate dalla luce ambiente.

1: il valore di "1/*" varia in base alle impostazioni correnti.

Attenzione

  • Per alcune scene, [Prior.ambiente] può dare gli stessi risultati di [Standard].

Lettura flash E-TTL II

  • Per una lettura flash adatta agli scatti di persone, impostare su [Valut (Pr.viso)].
  • Per una lettura flash che evidenzia l'attivazione in modalità scatto continuo, impostare su [Valutativa].
  • Se viene impostata su [Media], per l'esposizione del flash viene calcolata la media da applicare a tutta la scena misurata.

Nota

  • A seconda della scena, è possibile che occorra una compensazione dell'esposizione del flash.

Attenzione

  • Anche quando è impostato [Valut (Pr.viso)], è possibile che con alcuni soggetti e condizioni di scatto non si ottenga il risultato atteso.

Controllo flash continuo

  • Impostare su [E-TTL ogni sc.] per eseguire la lettura flash per ogni scatto.
  • Impostare su [E-TTL 1° scatto] per eseguire la lettura flash solo per il primo scatto prima dello scatto continuo. Il livello di uscita del flash per il primo scatto viene applicato a tutti gli scatti successivi. Utile per dare la priorità alla velocità di scatto continuo senza dover correggere l'inquadratura.

Attenzione

  • Qualsiasi movimento del soggetto nello scatto continuo può causare problemi di esposizione.
  • Viene impostato [E-TTL 1° scatto] quando [Scatto: Modalità otturatore] è impostato su [Elet. 1a tend.] o [Meccanico] nella modalità drive [Scatto continuo ad alta velocità plus].

Priorità velocità di sincronizzazione

Nella fotografia con flash, è possibile utilizzare una velocità di sincronizzazione più veloce del normale.

  • Disponibile quando [Modalità flash] è impostato su [Lettura flash E-TTL II].
  • La velocità di sincronizzazione del flash varia come segue quando questa funzione è impostata su [Attiva], in funzione della combinazione di altre impostazioni della fotocamera.
Impostazione della fotocamera Velocità di sincronizzazione del flash (più rapida)
Modalità otturatore Ritaglio/rapporto dimens.
Elet. 1a tend. Pieno formato 1/320 di sec.
1,6× (ritaglio)* 1/400 di sec.
Elettronico Pieno formato 1/400 di sec.
1,6× (ritaglio)* 1/500 di sec.

Equivalente al formato APS-C

Nota

  • Applicabile anche con Speedlite 580EX II o versione successiva quando [Modalità flash] è impostato su [Flash manuale].
  • Le unità flash potrebbero non attivarsi al livello di potenza specificato se si utilizza la velocità di sincronizzazione del flash più rapida con [Modalità flash] impostato su [Flash manuale].
  • Non ha effetto nella modalità dell'otturatore [Meccanico].
  • Le seguenti unità Speedlite supportano [Priorità velocità sinc.].

    • Speedlite 430EX III / 470EX-AI / 600 EX II-RT / EL-100 / EL-1 / EL-5 / EL-10
    • Flash macro ad anello MR14-EX II / Flash macro a doppia torcia MT-26EX-RT
  • In alcune condizioni di scatto, si potrebbe verificare sottoesposizione quando [Priorità velocità sinc.] è impostato su [Attiva].
  • Potrebbe non essere possibile ottenere un'esposizione adeguata con [Priorità velocità sinc.] impostato su [Attiva] se le unità Speedlite riceventi nello scatto wireless con tecnologia di trasmissione radio sono impostate su un valore di compensazione dell'esposizione positivo.

Sincro lenta

È possibile impostare la velocità di sincronizzazione del flash per la fotografia con flash in modalità [P] o [Av]. La velocità di sincronizzazione del flash massima varia in base alla combinazione di impostazioni per [Scatto: Modalità otturatore] e [Scatto: Ritaglio/rapporto dimens.].

  • 1/*-30 sec. auto

    La velocità dell'otturatore viene impostata automaticamente in base alla luminosità. È possibile anche la sincronizzazione ad alta velocità.

    Modalità otturatore Ritaglio/rapporto dimens. Velocità otturatore
    Meccanico Pieno formato 1/200-30 sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/250-30 sec.
    Elet. 1a tend. Pieno formato 1/250-30 sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/320-30 sec.
    Elettronico Pieno formato 1/320-30 sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/400-30 sec.

    Equivalente al formato APS-C

  • 1/*-1/60 sec. auto

    Evita l'impostazione automatica di una velocità dell'otturatore lenta in condizioni di scarsa illuminazione. Efficace per evitare sfocature del soggetto o vibrazioni della fotocamera. La luce del flash fornisce un'esposizione standard per i soggetti, ma gli sfondi possono essere scuri.

  • 1/* sec. (fisso)

    La velocità dell'otturatore è fissa come indicato di seguito, per risultare più efficace a prevenire sfocature del soggetto e vibrazioni della fotocamera rispetto all'impostazione [1/*-1/60 sec. auto]. Tuttavia, in condizioni di scarsa illuminazione, lo sfondo del soggetto potrebbe risultare più scuro rispetto all'impostazione di [1/*-1/60 sec. auto].

    Modalità otturatore Ritaglio/rapporto dimens. Velocità otturatore
    Meccanico Pieno formato 1/200 di sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/250 di sec.
    Elet. 1a tend. Pieno formato 1/250 di sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/320 di sec.
    Elettronico Pieno formato 1/320 di sec.
    1,6× (ritaglio)* 1/400 di sec.

    Equivalente al formato APS-C

Attenzione

  • La sincronizzazione ad alta velocità non è disponibile in modalità [P] o [Av] quando è impostata su [1/* sec. (fisso)].

Impostazioni della funzione flash

Le informazioni visualizzate sullo schermo, la posizione del display e le opzioni disponibili variano a seconda del modello di Speedlite, delle impostazioni delle funzioni personalizzate, della modalità flash e di altri fattori. Per ulteriori informazioni sulle funzioni dello Speedlite, consultare il Manuale di istruzioni dello Speedlite.

Esempio di informazioni visualizzate

  1. (1) Modalità flash
  2. (2) Funzioni wireless/Controllo rapporto flash (RATIO)
  3. (3) Zoom flash (copertura del flash)
  1. (4) Sincronizzazione otturatore
  2. (5) Compensazione esposizione flash
  3. (6) Bracketing esposizione flash

Attenzione

  • Le funzioni sono limitate quando si utilizzano Speedlite serie EX non compatibili con le impostazioni della funzione flash.

Modalità Flash

È possibile selezionare la modalità flash in base alla foto con flash desiderata.

  • [Lettura flash E-TTL II] è la modalità standard per gli Speedlite serie EL/EX per gli scatti con flash automatico.
  • [Flash manuale] serve a impostare l'opzione [Livello di potenza flash] dello Speedlite autonomamente.
  • Per le altre modalità flash consultare il manuale di istruzioni di uno Speedlite compatibile con le rispettive modalità flash.

Funzioni wireless

È possibile sfruttare la tecnologia di trasmissione wireless radio o ottica per realizzare scatti con illuminazione data da più flash wireless.

Per ulteriori informazioni sul flash wireless, consultare il manuale di istruzioni di uno Speedlite che supporti le foto con flash wireless.

Controllo rapporto flash (RATIO)

Con un flash macro è possibile impostare il controllo del rapporto flash.

Per ulteriori informazioni sul controllo del rapporto flash, fare riferimento al manuale di istruzioni del flash macro.

Zoom flash (copertura del flash)

Se lo Speedlite è dotato di una testina flash con funzione di zoom, è possibile impostare la copertura del flash.

Sincronizzazione otturatore

Generalmente, impostare questa opzione su [Sincronizzazione prima tendina] in modo che il flash si attivi immediatamente dopo l'avvio dello scatto.

Impostare su [Sincronizzaz. seconda tendina] e utilizzare velocità dell'otturatore lente per scatti dall'aspetto naturale delle scie di movimento del soggetto, come i fari delle auto.

Impostare su [Sincronizzazione alta velocità] per scatti con flash a velocità dell'otturatore superiori alla velocità massima di sincronizzazione dell'otturatore. Ciò è efficace, ad esempio, quando si scatta con la massima apertura in modalità [Av] per sfocare lo sfondo dei soggetti all'aperto alla luce diurna.

Attenzione

  • Quando si utilizza la sincronizzazione della seconda tendina, impostare la velocità dell'otturatore su un valore non superiore a 1/30 di secondo. Se la velocità dell'otturatore è pari o superiore a 1/40 di secondo, viene applicata automaticamente la sincronizzazione della prima tendina, anche se è selezionata l'impostazione [Sincronizzaz. seconda tendina].
  • La velocità dell'otturatore è impostata su 1/8000 quando [Scatto: Modalità otturatore] è impostato su [Elettronico ] e [Sincronizzazione alta velocità] è selezionato con una velocità dell'otturatore di 1/8000 di secondo o superiore.

Compensazione esposizione flash

Così come è possibile regolare la compensazione dell'esposizione, è possibile regolare anche la potenza del flash.

Nota

  • Se si imposta la compensazione dell'esposizione del flash su uno Speedlite, non è possibile impostare tale compensazione sulla fotocamera. Se viene impostata sulla fotocamera e sullo Speedlite, l'impostazione dello Speedlite annullerà quella della fotocamera.

Bracketing esposizione flash

Gli Speedlite dotati di bracketing esposizione flash (FEB) possono modificare automaticamente la potenza del flash esterno scattando tre foto alla volta.

Impostazioni della funzione personalizzata del flash

Per ulteriori informazioni sulle funzioni personalizzate dello Speedlite, consultare il Manuale di istruzioni dello Speedlite.

  1. Selezionare [Impostaz. C.Fn flash].

  2. Impostare le funzioni desiderate.

    • Selezionare il numero.
    • Selezionare un'opzione.

Attenzione

  • Gli Speedlite serie EX si attivano sempre alla massima potenza quando la funzione personalizzata [Modalità lettura flash] è impostata su [1:TTL] (flash automatico).
  • La funzione personalizzata dello Speedlite (P.Fn) non può essere impostata o annullata dalla schermata [Scatto: Controllo Speedlite esterno] della fotocamera. Devono essere impostate direttamente dallo Speedlite.

Cancellazione delle impostazioni della funzione flash/Cancellazione di tutte le funzioni personalizzate dello Speedlite

  1. Selezionare [Canc. impostazioni].

  2. Selezionare le impostazioni da cancellare.

    • Selezionare [Cancella impostazioni flash] o [Canc. tutti C.Fn Speedlite].
    • Selezionare [OK] nella schermata di conferma per cancellare tutte le impostazioni del flash o le impostazioni delle funzioni personalizzate.