Ulteriori informazioni sulla personalizzazione dei comandi

È possibile personalizzare le funzioni della fotocamera nella scheda [Personalizzazione dei comandi] in base alle proprie preferenze di scatto.

[Controlli personalizz. durante ripresa]

[Personalizz. pulsanti ripr.]

È possibile assegnare funzioni di scatto comuni ai pulsanti della fotocamera che sono più facili da usare. È possibile assegnare diverse funzioni allo stesso pulsante, da usare quando si scattano foto o si registrano filmati.

  1. Selezionare [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.] ().

  2. Selezionare un comando della fotocamera.

    • Per passare a [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. puls.riprod.] (), premere il pulsante INFO.
  3. Selezionare una funzione da assegnare.

    • Premere SET per impostare il parametro prescelto.
    • È possibile configurare impostazioni avanzate per le funzioni contrassegnate con [INFO] nella parte inferiore sinistra dello schermo premendo il pulsante INFO.

Nota

  • [Pulsante di funzione dell'obiettivo]: Pulsante di blocco AF o funzione obiettivo presente sui super teleobiettivi dotati di Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine).
  • [Pulsante diretto menu Speedlite]: Pulsante "diretto menu" su Speedlite.
  • Solo le impostazioni di scatto di foto possono essere assegnate a [Pulsante di scatto metà corsa], [Pulsante di ripresa del filmato] o [Pulsante diretto menu Speedlite].
  • L'assegnazione di funzioni alla pressione a metà di [AF-ON] è possibile solo quando è stato selezionato [AF-ON 1].
  • Quando sono assegnate funzioni alla pressione completa di [AF-ON], non è possibile assegnare funzioni a [AF-ON 1].
  • Per cancellare le impostazioni configurate con [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.], selezionare [Personalizzazione dei comandi: Canc. tutti controlli pers.].

Funzioni disponibili per la personalizzazione

AF

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di scatto metà corsa Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante MODE Pulsante AF-ON Controllo smart Pulsante di blocco AE Pulsante punto AF Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante di funzione dell'obiettivo Pulsante SET Multicontrollo Pulsante diretto menu Speedlite
Pressione a metà Pressione fino in fondo
: Misurazione e attivazione AF
○*1 - - - - ○*5 - - - -
: Blocco AF
- ○*1 - - - -
: Selezione punto AF
- ○*1 ○*5 - - -
: Selezione diretta punto AF
- - - - - - - - - - - - - - -
: Sel.diretta pt AF (durante mis.)
- - - - - - - - - - - - - - - -
: Impostare punto AF per centrare
- ○*1 ○*6 - ●*4 - -
: Avvio/arresto inseg.AF area int.
- ○*1 ○*6 - - -
: Passa a punto AF registrato*1
- - - - - - - - - -
: Attivare funzione AF registr.*1
- - - - - - - - - -
: Selezione diretta area AF*1
- - - -
: Selez.diretta sogg.da rilevare*1
- - - -
: AF One-Shot AF Servo*1
- - - -
: Spost.pt.AF,misur.,AF ctrl occhi*1
●*3 - - - - - - - - - - - - - - - -
: Sposta punto AF per contr.occhi*1
- - - - - - - - - -
: Spost.pt.AF,avvia AF ctrl occhi*1
- - - - - - ○*7 - - - -
: Controllo occhi*1
- ○*7 - ●*3 - -
: AF soggetto rilevato*1
- - - - - - - - -
: AF rilevam.occhi*1
- - - - - - - - - -
: Rilevamento occhi
- ○*1 ○*5 - - -
: Rilevamento spot
- ○*1 ○*5 - - -
: Registra priorità persone
- ○*1 ○*5 - - -
: Priorità azione*1
- ○*7 - - -
: Messa a fuoco
- ○*1 ○*5 - - -
: Peaking
- ○*1 ○*5 - - -
: Guida mes. fuoco
- ○*1 ○*5 - - -
: Registra preimp. messa a fuoco
- ○*1 ○*5 - - -
: Richiama preimp. messa a fuoco
- ○*1 - - -
: AF rilev.soggetto*2
- - ○*6 - - -
: Modalità drive*1
- ○*7 - - -
: Cambia modalità scatto cont.*1
- - - - - - - - - -

1: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante la registrazione di filmati.

2: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante lo scatto di foto.

3: Predefinito durante lo scatto di foto.

4: Predefinito durante la registrazione di filmati.

5: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto o [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

6: Non disponibile con [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

7: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto.

Compensazione esposizione

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di scatto metà corsa Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante MODE Pulsante AF-ON Controllo smart Pulsante di blocco AE Pulsante punto AF Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante di funzione dell'obiettivo Pulsante SET Multicontrollo Pulsante diretto menu Speedlite
Pressione a metà Pressione fino in fondo
: Blocco AE, stop AF
- ○*1 - - - -
: Attivazione misurazione
○*1 - - - - - - ○*5 - - - - - - - -
: Blocco AE
- ○*1 - - - -
: Blocco AE (premuto)
- ○*1 - ●*4 - - -
: Blocco AE (pulsante premuto)*1
- - - - - - - - - - - - - - - -
: Blocco AE/Blocco FE*1
- - ●*3 - - -
: Rilascia blocco AE
- ○*1 - - - -
: Comp. esp (pr.puls., ruot.)
- - - - - - - -
: Sensibilità ISO
- ○*1 ○*5 - - -
: Imp.sens.ISO (pr.puls.,rot.)
- - - - - - - -
: Scatto flash*1
- - - -
: Blocco FE*1
- - - - -

1: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante la registrazione di filmati.

3: Predefinito durante lo scatto di foto.

4: Predefinito durante la registrazione di filmati.

5: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto o [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

Immagine

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di scatto metà corsa Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante MODE Pulsante AF-ON Controllo smart Pulsante di blocco AE Pulsante punto AF Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante di funzione dell'obiettivo Pulsante SET Multicontrollo Pulsante diretto menu Speedlite
Pressione a metà Pressione fino in fondo
: Selezione dimensione immagine*1
- ○*7 - - -
: Imp. qualità immag. one-touch*1
- ○*7 - - -
: Imp.qual.imm.one-t. (premuto)*1
- ○*7 - - -
: Ritaglio/rapporto dimens.*1
- ●*3 ○*7 - - -
: Passa tra ritaglio/rapporto dimens.*1
- ○*7 - - -
: Ottimiz.autom.della luce
- ○*1 ○*5 - - -
: Selezione WB
- ○*1 ○*5 - - -
: Shift/Bkt WB*1
- ○*7 - - -
: Correzione WB*2
- - ○*6 - - -
: Stile immagine
- ○*1 ○*5 - - -
: Sel. funz. reg.+card/cartella
- ○*1 ○*5 - - -

1: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante la registrazione di filmati.

2: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante lo scatto di foto.

3: Predefinito durante lo scatto di foto.

5: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto o [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

6: Non disponibile con [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

7: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto.

Filmati

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di scatto metà corsa Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante MODE Pulsante AF-ON Controllo smart Pulsante di blocco AE Pulsante punto AF Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante di funzione dell'obiettivo Pulsante SET Multicontrollo Pulsante diretto menu Speedlite
Pressione a metà Pressione fino in fondo
: Falso colore*2
- - ○*6 - - -
: Zebra*2
- - - - -
: Registr. filmato
- ●*1*3 ○*5 - - -
: Pausa AF servo filmato*2
- - ○*6 - - -
: Stato audio*2
- - ○*6 - ●*4 - -
: Zoom cinema (a tele)
- ○*1 - - -
: Zoom cinema (a grandangolo)
- ○*1 - - -
: Personal. imm.*2
- - ●*4 ○*6 - - -
: Pre-registrazione*2
- - ○*6 - - -
: Auto scatto filmato*2
- - ○*6 - - -
: Standby: Bassa ris*2
- - ○*6 - - -

1: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante la registrazione di filmati.

2: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante lo scatto di foto.

3: Predefinito durante lo scatto di foto.

4: Predefinito durante la registrazione di filmati.

5: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto o [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

6: Non disponibile con [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

Funzionamento

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di scatto metà corsa Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante MODE Pulsante AF-ON Controllo smart Pulsante di blocco AE Pulsante punto AF Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante di funzione dell'obiettivo Pulsante SET Multicontrollo Pulsante diretto menu Speedlite
Pressione a metà Pressione fino in fondo
: Impostazioni funzione flash*1
- ○*7 - - ●*3
: Controllo gruppo quickflash*1
- ○*7 - -
: Impostazioni funzioni ghiera
- ○*1 ○*5 - - -
: Sequenza funzioni impostate
- ○*1 ○*5 - - - -
: Max. luminosità schermo (temp)
- ○*1 ○*5 - - -
: Spegnimento
- ○*1 ○*5 - - - -
: Schermo off
- ○*1 ○*5 - - -
: Sblocco: tenere prem. pulsante
- - - - - - - - - - - - -
: Press. breve: illuminazione LCD Press. lunga: commut. info LCD
- - - - - - - - - - - - - - - -
: Press. breve: commut. info LCD Press. lunga: illuminazione LCD
- - - - - - - - - - - - - - - -
: Illuminazione pannello LCD
- ○*1 ○*5 - - - -
: Commutaz. info pannello LCD
- ○*1 ○*5 - - - -
: Impostaz. modalità scatto
- ○*1 ○*5 - - - -
: Passa a Modal. scatto person.
- - - - - - - - - - - - - - - -
: Funz.otturat.silenzioso*1
- ○*7 - - -
: Cambia anello mes.fuoco/contr.
- ○*1 ○*5 - - -
: Anteprima profondità campo*1
- ○*7 - ●*3 - -
: Reimp. elem. selez. in mod. Fv*1
- ○*7 - - -
: Reimp. Tv/Av//ISO in mod. Fv*1
- ○*7 - - -
: Schermo Quick Control
- ○*1 ○*5 - - -
: Ingrandimento/Riduzione
- ○*1 - - -
: Riproduci immagine
- ○*1 ○*5 - - -
: Ingrand.immag.durante riproduz.
- ○*1 ○*5 - - -
: Registra/richiama funz. scatto*1
- - - - - - - - - -
: Visualizza menu
- ○*1 ○*5 - - -
: Sc.anti-flick.alta freq.man.(Tv)
- ○*1 ○*5 - - -
: TV racc. per sc. antiflicker HF*1
- ○*7 - - -
: Scatto a tocco*1
- ○*7 - - -
: Vista mirino ottico*1
- ○*7 - - -
: Imp. frame rate dis.*1
- ○*7 - - -
: Funz. comunicaz.
- ○*1 ○*5 - - -
: Crea cartella*1
- ○*7 - - -
: Alterna mirino/schermo
- ○*1 ○*5 - - -
: Pulsante Ingrandim./Riduzione
- ○*1 - - ○*5 - - - -
: Pulsante Riproduzione
- ○*1 - - ○*5 - - - -
: Pulsante Informazioni
- ○*1 - - ○*5 - - - -
: Pulsante Cancella
- ○*1 - - ○*5 - - - -
: Pulsante classificazione
- ○*1 - - ○*5 - - - -
: Nessuna funzione (disattivato)
- ○*1 ○*1

1: Non è possibile assegnare come funzione disponibile durante la registrazione di filmati.

3: Predefinito durante lo scatto di foto.

5: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto o [AF-ON 3]/[AF-ON 4] utilizzato durante la registrazione di filmati.

7: Non disponibile con [AF-ON 3]–[AF-ON 7] utilizzato durante lo scatto di foto.

Funz. puls.scatto per filmati

È possibile impostare le funzioni eseguite quando si preme il pulsante di scatto a metà o completamente durante la registrazione di filmati.

Attenzione

  • Durante la registrazione di filmati, l'impostazione [Funz. puls.scatto per filmati] prevale su qualunque funzione assegnata al pulsante di scatto in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.].
  1. Selezionare [Personalizzazione dei comandi: Funz. puls.scatto per filmati] ().

  2. Selezionare un'opzione.

    • Metà corsa

      Indicare la funzione eseguita premendo parzialmente il pulsante di scatto.

    • A fondo

      Indicare la funzione eseguita premendo completamente il pulsante di scatto.

  3. Selezionare un'opzione.

    Opzioni [Metà corsa]

    Opzioni [A fondo]

    • Con [A fondo] impostato su [Avv/arr reg film.], è possibile avviare/interrompere la registrazione di filmati non solo tramite il pulsante di ripresa del filmato, ma anche premendo completamente il pulsante di scatto, oppure utilizzando il comando a distanza RS-80N3 (venduto separatamente).

Pers. ghiere/anello contr.

Le funzioni usate più di frequente possono essere assegnate alle ghiere Ghiera principale/Ghiera Quick Control 2/Ghiera Quick Control 1/Ghiera di controllo.

  1. Selezionare [Personalizzazione dei comandi: Pers. ghiere/anello contr.] ().

  2. Selezionare un comando della fotocamera.

  3. Selezionare una funzione da assegnare.

    • Premere SET per impostare il parametro prescelto.
    • È possibile configurare impostazioni avanzate per le funzioni contrassegnate con [INFO] nella parte inferiore sinistra dello schermo premendo il pulsante INFO.

Nota

  • Per cancellare le impostazioni configurate con [Personalizzazione dei comandi: Pers. ghiere/anello contr.], selezionare [Personalizzazione dei comandi: Canc. tutti controlli pers.].

Funzioni disponibili per le ghiere

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Funzione Ghiera principale Ghiera Quick Control 2 Ghiera Quick Control 1 Ghiera di controllo
: Selezione diretta punto AF - -
: Selezionare area AF -
: Selezionare area AF(tenendo premuto puls.lettura) - - -
: Cambia velocità otturatore - - -
: Cambia valore apertura - - -
: Compensaz. esposizione -
: Imposta sensibilità ISO -
: Cambia vel.ott.(ten.pre.pul.let.) - - -
: Cambia aper.(ten. pre.pul.let.) - - -
: Comp. esp. (ten.prem. pul.let.) - - -
: Imposta sensibilità ISO(tenendo premuto puls.lettura) - - -
: Compens.esposiz./potenza flash(tenendo premuto puls.lettura) - - -
: Imp. velocità scatto in mod. M -
: Impostazione apertura in mod. M -
: Selezione WB -
: Selezionare temperatura colore -
: Stile immagine -
: Selezione WB(tenendo premuto puls.lettura) - - -
: Selezionare temperatura colore(tenendo premuto puls.lettura) - - -
: Stile immagine(tenendo premuto puls.lettura) - - -
Nessuna funzione (disattivato): Nessuna funzione (disattivato)

Nota

  • La ghiera Ghiera Quick Control 2 non può essere personalizzata nella modalità [Fv].
  • [Ghiera di controllo]: Ghiera di controllo su obiettivi RF e adattatori.

Direz. Main DialQuick Control Dial 2Quick Control Dial 1 a Tv/Av impost.

È possibile invertire la direzione di rotazione della ghiera per impostare la velocità dell'otturatore e il valore di apertura.

Inverte la direzione di rotazione delle ghiere Ghiera principale, Ghiera Quick Control 2 e Ghiera Quick Control 1 nella modalità di scatto [M] e solo della ghiera Ghiera principale nelle altre modalità di scatto. La direzione delle ghiere Ghiera Quick Control 2 e Ghiera Quick Control 1 nella modalità [M] corrisponde alla direzione per impostare la compensazione dell'esposizione nelle modalità [P], [Tv] e [Av].

  • Normale: Normale
  • Contraria: Contraria

Direzione a Tv/Av impost.

È possibile invertire la direzione di impostazione della velocità dell'otturatore e del valore di apertura con la ghiera di controllo degli obiettivi RF o RF-S o degli adattatori.

  • Normale: Normale
  • Contraria: Contraria

Cambia Main Dial/Quick Control Dial 2 durante ripresa

Le funzioni assegnate alla ghiera principale e alla ghiera Quick Control 2 possono essere invertite.

  • OFF: Disattiva
  • ON: Attiva

Commutazione (/)

È possibile modificare il funzionamento del selettore per modalità foto/video.

La schermata di registrazione filmati non è visualizzata quando questa funzione è impostata su [Pass.a funz.otturat.silenz.] o [Disattiva]. Quando si preme il pulsante di ripresa di filmati si avvia la registrazione di un filmato come specificato per la modalità di scatto personalizzata [C3 per filmati].

  • : Registrazione foto/filmato
  • : Pass.a funz.otturat.silenz.

    Se si posiziona il selettore per modalità foto/video su Filmati, [Scatto: Funz.otturat.silenzioso] viene impostato su [].

  • : Disattiva

Controllo smart

Consente di spostare i punti AF trascinandoli sul Controllo smart dopo aver premuto il pulsante Selezione del punto AF.

  • ON: Attiva

    Consente l'uso del Controllo smart nello scatto verticale e nello scatto orizzontale.

  • : solo Disattiva solo in verticale

    Disattiva l'uso del controllo smart sull'impugnatura verticale. Il Controllo smart sull'impugnatura verticale è disattivato anche quando è assegnato in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.].

  • OFF: Disattiva

    Disattiva l'uso di Controllo smart sia nello scatto verticale che in quello orizzontale, anche quando è assegnato in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.].

Attenzione

  • Questa funzione non è disponibile se [Pulsante AF-ON] è stato impostato su [Disattiva] in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.].

Nota

  • Con [Attiva] o [solo Disattiva solo in verticale] selezionato, è possibile premere il pulsante Q (Quick Control) per regolare la sensibilità, che modifica il valore di spostamento dei punti AF in risposta al trascinamento sul Controllo smart.

Scatto a tocco

È possibile specificare lo scatto a tocco. Quando è impostato su [Attiva], la visualizzazione di [Scatto a tocco: disattivato] in basso a sinistra nella schermata di ripresa cambia in [Scatto a tocco: attivato], e lo scatto a tocco è attivato.

Per le istruzioni relative allo scatto a tocco, vedere Uso della funzione Scatto a tocco.

Blocco multifunzione

Indicare i comandi della fotocamera da bloccare quando il blocco multifunzione è attivato. Questo può aiutare a evitare modifiche accidentali delle impostazioni.

  1. Selezionare [Personalizzazione dei comandi: Blocco multifunzione] ().

  2. Selezionare i comandi della fotocamera da bloccare.

    • Selezionare un comando della fotocamera e premere SET per visualizzare [Segno di spunta].
  3. Selezionare [OK].

    • Impostando l'interruttore blocco multifunzione/accensione su Blocco multifunzione si bloccano i comandi della fotocamera [Segno di spunta] selezionati.

Nota

  • Un asterisco "*" a destra di [Personalizzazione dei comandi: Blocco multifunzione] indica che l'impostazione predefinita è stata modificata.

Controllo selez. area AF

È possibile impostare come vengono cambiati i metodi di selezione dell'area AF.

  • Pulsante multifunzione: →Pulsante M-Fn

    Premere il pulsante Selezione del punto AF, quindi il pulsante Multifunzione. A ogni pressione, l'area AF cambia.

  • Ghiera principale: →Ghiera principale

    Premere il pulsante Selezione del punto AF, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale per cambiare l'area AF.

Nota

  • Quando è impostato [→Ghiera principale], utilizzare Multicontrollo per spostare il punto AF orizzontalmente.

selez. sensibilità pt AF

È possibile regolare la sensibilità del multicontrollo utilizzata per il posizionamento del punto AF.

Anello messa fuoco/controllo

È possibile cambiare la modalità della ghiera dell'obiettivo da ghiera di messa a fuoco a ghiera di controllo, e viceversa, attraverso il menu.

Attenzione

  • Possibile quando si usano obiettivi dotati di ghiera di messa a fuoco/ghiera di controllo, ma che non hanno un interruttore per passare tra queste due modalità.
  • FOCUS: Usa come anello messa fuoco

    La ghiera funziona come ghiera di messa a fuoco.

  • CONTROL: Usa come anello di controllo

    La ghiera funziona come ghiera di controllo.

Nota

  • Per limitare [Messa a fuoco automatica: Messa a fuoco] a [AF] quando [Usa come anello di controllo] è selezionato, premere il pulsante Q (Quick Control) e aggiungere un segno di spunta [Segno di spunta] a [Mod. messa a fuoco AF se usato come an.contr.].
  • È anche possibile cambiare la modalità nella schermata Quick Control, se personalizzata con [Scatto: Personalizza Quick Control] ().

Rotaz. anello messa a fuoco

È possibile invertire la direzione di rotazione della ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo RF per modificare le impostazioni.

  • : Normale
  • : Contraria

Sens. ane. m. fuo. MF ob.RF

È possibile impostare la sensibilità della ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo RF.

  • : Varia con velocità rotaz.

    La sensibilità della ghiera di messa a fuoco varia in base alla velocità di rotazione.

  • : Collegata a angolo rotaz.

    La posizione focale viene regolata in base alla quantità di rotazione, indipendentemente dalla velocità di rotazione.

[Controlli personalizz. durante riprod.]

Personalizz. puls.riprod.

È possibile assegnare funzioni di riproduzione comuni ai pulsanti della fotocamera che sono più facili da usare.

  1. Selezionare [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. puls.riprod.] ().

  2. Selezionare un comando della fotocamera.

    • Per passare a [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. pulsanti ripr.] (), premere il pulsante INFO.
  3. Selezionare una funzione da assegnare.

    • Premere SET per impostare il parametro prescelto.
    • È possibile configurare impostazioni avanzate per le funzioni contrassegnate con [INFO] nella parte inferiore sinistra dello schermo premendo il pulsante INFO.

Nota

  • Per cancellare le impostazioni configurate con [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. puls.riprod.], selezionare [Personalizzazione dei comandi: Canc. tutti controlli pers.].

Funzioni disponibili per la personalizzazione

●: Predefinito ○: Disponibile per la personalizzazione
Pulsante di classificazione/promemoria vocale Pulsante di ripresa del filmato Pulsante multifunzione Pulsante multifunzione 2 Pulsante multifunzione 3 Pulsante di illuminazione del pannello LCD Pulsante di anteprima della profondità di campo Pulsante SET
: Protezione
: Classificazione
: Elimina immag.
/: Protez. (premuto:reg. memo)
- - - - - -
/: Classific. (prem.: reg. memo)
- - - - - -
: Premere per reg. memo vocale
- - - - - -
: Premere per reg. memo vocale
/: Ripr.memo(prem.:Reg.memo)
- - - - - -
/: Proteggi (salta imm. con +)
/: Classif. (salta imm. con +)
: Ritaglio
: Ricerca immagini
: Ingrandimento/Riduzione
: Passa a visualizzazione
: Invia immagini a smartphone
: Trasf. immag. a server FTP
: Sel. Imm./trasf (Server FTP)
: Sel. Imm./trasf (EOS Utility)
: Come il pulsante pers. in ripr.
-
: Nessuna funzione (disattivato)

Salta imm. con

Per impostare la modalità di scorrimento tra le immagini è possibile girare la ghiera Ghiera principale nella schermata di riproduzione nella visualizzazione di una sola immagine.

Nota

  • Con l'impostazione [Salta il numero specificato di immagini] è possibile ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare il numero di immagini da saltare.
  • Con [Visualizza per classificazione immagine], ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare la classificazione (). Se si seleziona Classificazione, vengono mostrate tutte le immagini classificate mentre si sfogliano le immagini.
  • È anche possibile modificare il metodo di scorrimento premendo Multicontrollo orizzontalmente nella schermata di riproduzione nella visualizzazione di una sola immagine.

Salta imm con+

Per impostare la modalità di scorrimento tra le immagini è possibile girare la ghiera Ghiera Quick Control 1 mentre si tiene premuto il pulsante assegnato a [Classificazione/Scorrimento immagine] [Protezione/Scorrimento immagine] nella schermata di riproduzione nella visualizzazione di una sola immagine.

Nota

  • È possibile configurare questa funzione quando si assegna [Classificazione/Scorrimento immagine] [Protezione/Scorrimento immagine] a un pulsante in [Personalizzazione dei comandi: Personalizz. puls.riprod.] ().
  • Con l'impostazione [Salta il numero specificato di immagini] è possibile ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare il numero di immagini da saltare.
  • Con [Visualizza per classificazione immagine], ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare la classificazione (). Se si seleziona Classificazione, vengono mostrate tutte le immagini classificate mentre si sfogliano le immagini.

Cambia Main Dial/Quick Control Dial 2 in riproduz.

È possibile cambiare le funzioni assegnate a queste ghiere, utilizzate nella schermata di riproduzione.

  • Disattiva

    Assegna [Salta immagine] alla ghiera Ghiera principale e [Vista ingrand./indice] alla ghiera Ghiera Quick Control 2.

  • Attiva

    Assegna [Vista ingrand./indice] alla ghiera Ghiera principale e [Salta immagine] alla ghiera Ghiera Quick Control 2.

Nota

  • Le icone corrispondenti nei menu e nelle schermate quali Quick Control e Ingrandimento/Riduzione vengono cambiate di conseguenza.

[Controlli person./Reimposta]

Controllo occhi

È possibile specificare il controllo occhi. Per le istruzioni relative al controllo occhi, vedere Utilizzo di Controllo occhi.

Controllo tocco

  • [Sensibile] aumenta la reattività del pannello touch screen rispetto a [Standard].
  • Per disattivare il tocco, selezionare [Disattiva].

Attenzione

  • Precauzioni per il funzionamento del pannello touch screen

  • Non utilizzare oggetti appuntiti come unghie o penne a sfera per operazioni tattili.
  • Non toccare il touch screen con le dita bagnate. Se lo schermo presenta tracce di umidità o se si hanno le dita bagnate, il pannello touch screen potrebbe non rispondere o non rispondere correttamente al tocco. In tal caso, spegnere la fotocamera e rimuovere l'umidità con un panno.
  • Non incollare sullo schermo pellicole di protezione disponibili in commercio o adesivi poiché potrebbero rallentare la risposta al tocco.
  • La risposta della fotocamera potrebbe non essere ottimale se si tocca rapidamente quando è impostato [Sensibile].

Canc. tutti controlli pers.

Selezionando [Personalizzazione dei comandi: Canc. tutti controlli pers.] si cancellano tutte le impostazioni di personalizzazione dei comandi.