Modalità Filtri creativi

È possibile scattare con gli effetti filtro applicati. È possibile vedere l'anteprima degli effetti filtro prima di scattare.

  1. Impostare la ghiera di selezione su Filtri creativi.

  2. Premere il pulsante Quick Control/Impostazione.

  3. Selezionare un effetto filtro.

    • Ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare un effetto filtro (), quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
    • L'immagine viene scattata con l'effetto filtro applicato.
  4. Regolare l'effetto e scattare.

    • Premere il pulsante Quick Control/Impostazione e selezionare un'icona in [Filtri creativi] (tranne Effetto miniatura, HDR art standard, HDR art intenso, HDR art marcato o HDR art rilievo).
    • Ruotare la ghiera Ghiera principale per regolare il livello dell'effetto filtro, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.

Attenzione

  • È possibile eseguire queste operazioni anche utilizzando Tasti a croce.
  • RAW e RAW+JPEG non sono disponibili. Quando si imposta la qualità dell'immagine RAW, le immagini vengono acquisite con la qualità dell'immagine FineGrande. Impostando la qualità dell'immagine su RAW+JPEG, le immagini vengono acquisite con la qualità dell'immagine JPEG specificata.
  • Lo scatto continuo non è disponibile quando è impostato [B/N granuloso], [Soft focus], [Effetto fish-eye], [Effetto Acquarello], [Effetto foto giocattolo] o [Effetto miniatura].

Nota

  • Con l'opzione [B/N granuloso], l'anteprima sgranata sarà leggermente diversa dall'aspetto degli scatti.
  • Con le opzioni [Effetto flou] o [Effetto miniatura], l'anteprima dell'effetto sfocato potrebbe essere leggermente diversa dall'aspetto degli scatti.
  • Non viene visualizzato alcun istogramma.
  • Non è possibile passare alla visualizzazione ingrandita.
  • Alcune impostazioni di Filtro creativo sono disponibili nelle modalità Zona creativa ().

Caratteristiche dei filtri creativi

  • B/N granuloso B/N granuloso

    L'immagine viene visualizzata in un bianco e nero sgranato. Regolando il contrasto, è possibile modificare l'effetto bianco e nero.

  • Soft focus Effetto flou

    L'immagine assume un aspetto soft. Regolando la sfocatura, è possibile modificare il grado di sfumatura.

  • Effetto fish-eye Effetto fish-eye

    Dà alla foto un effetto come quello prodotto da un obiettivo ultragrandangolare. L'immagine assume un aspetto distorto "a barile".

    In base al livello di effetto del filtro, l'area ritagliata lungo i bordi dell'immagine varia. Inoltre, poiché questo effetto filtro ingrandisce il centro dell'immagine, la risoluzione apparente al centro potrebbe ridursi in base al numero di pixel registrati. Impostare l'effetto del filtro verificando al contempo l'immagine risultante. Viene utilizzato un punto AF, fissato al centro.

  • Effetto Acquarello Effetto Acquarello

    Conferisce alla foto l'aspetto di un acquarello con colori tenui. Regolando l'effetto è possibile modificare la densità del colore. Tenere presente che gli scatti notturni o scuri potrebbero non essere rese con una gradazione omogenea e apparire irregolari o con disturbi evidenti.

  • Effetto foto giocattolo Effetto foto giocattolo

    Modifica i colori a quelli tipici delle fotocamere giocattolo e scurisce i quattro angoli dell'immagine. È possibile utilizzare le opzioni di tonalità colore per modificare la dominante di colore.

  • Effetto miniatura Effetto miniatura

    Crea un effetto diorama.

    Scattando con l'impostazione predefinita il centro viene mantenuto nitido.

    Per spostare l'area con aspetto nitido (la cornice della scena), vedere Regolazione dell'effetto miniatura. [1 punto AF] viene utilizzato come area AF. Si consiglia di scattare con il punto AF e la cornice della scena allineati.

  • HDR art standard HDR art standard

    Le foto conservano maggiori dettagli nelle aree luminose e in ombra. Con un contrasto ridotto e una gradazione più piatta, la finitura assomiglia a un dipinto. I contorni del soggetto presentano bordi luminosi (o scuri).

  • HDR art intenso HDR art intenso

    I colori sono più saturi rispetto all'impostazione [HDR art standard], mentre il basso contrasto e le tonalità piatte creano un effetto di arte grafica.

  • HDR art marcato HDR art marcato

    La saturazione dei colori è massima e fa sì che il soggetto risalti, conferendo all'immagine un aspetto simile a un dipinto a olio.

  • HDR art rilievo HDR art rilievo

    Saturazione, luminosità, contrasto e tonalità dei colori sono ridotti per conferire all'immagine un aspetto piatto, di foto vecchia e sbiadita. I contorni del soggetto presentano bordi luminosi (o scuri) intensi.

Attenzione

  • Precauzioni per [HDR art standard], [HDR art intenso], [HDR art marcato] e [HDR art rilievo]

  • Rispetto ad altre modalità di scatto, l'area dell'immagine risulterà inferiore.
  • Gli scatti avranno un aspetto leggermente diverso dall'anteprima dell'effetto filtro mostrata sullo schermo.
  • Se si scattano foto di soggetti in movimento, il movimento del soggetto potrebbe produrre immagini fantasma, oppure l'area intorno al soggetto potrebbe apparire scura.
  • L'allineamento delle immagini potrebbe non funzionare correttamente se si fotografano motivi ripetitivi (reticoli, strisce, ecc.), immagini piatte o monotonali o se gli scatti si differenziano notevolmente a causa delle vibrazioni della fotocamera.
  • Durante gli scatti a mano libera, fare attenzione alle vibrazioni della fotocamera.
  • Soggetti quali il cielo e una parete bianca potrebbero non essere resi con una gradazione omogenea e apparire con disturbi o colori o esposizione irregolare.
  • Lo scatto in presenza di luci fluorescenti o LED potrebbe risultare in una riproduzione innaturale dei colori delle aree illuminate.
  • La registrazione delle immagini sulla scheda richiede del tempo poiché le immagini devono essere unite dopo lo scatto. "BUSY" è visualizzato sullo schermo quando le immagini vengono elaborate, e non è possibile effettuare lo scatto fino al termine dell'elaborazione.
  • La fotografia con flash non è disponibile.

Nota

  • Con [HDR art standard], [HDR art intenso], [HDR art marcato] e [HDR art rilievo] è possibile scattare foto con un'alta gamma dinamica che mantengono i dettagli nelle zone chiare le ombre nelle scene a contrasto elevato. Ogni volta che si scatta vengono acquisite tre immagini consecutive con luminosità diverse per creare una singola immagine. Vedere le precauzioni per [HDR art standard], [HDR art intenso], [HDR art marcato] e [HDR art rilievo].

Regolazione dell'effetto miniatura

  1. Spostare la cornice della scena.

    • Utilizzare la cornice della scena per impostare un'area con aspetto nitido.
    • Per fare in modo che la cornice della scena (visualizzata in arancione) possa essere spostata, premere il pulsante Selezione del punto AF o toccare [Regolazione della cornice della scena] nella parte inferiore destra dello schermo.

      Toccando [Modifica dell'orientamento] è inoltre possibile passare dall'orientamento verticale a quello orizzontale della cornice della scena e viceversa. È possibile modificare l'orientamento della cornice della scena anche premendo Tasti a croce sinistra/destra se in orientamento orizzontale o su/giù se in orientamento verticale.

    • Per spostare la cornice della scena, utilizzare la ghiera Tasti a croce, Ghiera principale o Ghiera Quick Control. Per centrare nuovamente la cornice della scena, premere il pulsante INFO.
    • Per tornare al posizionamento del punto AF, premere di nuovo il pulsante Selezione del punto AF.
    • Per confermare la posizione della cornice della scena, premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
  2. Spostare il punto AF come desiderato e scattare.

    • Il punto AF diventa arancione e può essere spostato.
    • Utilizzare la ghiera Tasti a croce, Ghiera principale o Ghiera Quick Control per spostare il punto AF nella posizione in cui mettere a fuoco.
    • Si consiglia di allineare il punto AF e la cornice della scena.
    • Per riportare il punto AF al centro dello schermo, premere il pulsante INFO.
    • Per confermare la posizione del punto AF, premere il pulsante Quick Control/Impostazione.