Filtri creativi ripresa
È possibile scattare con gli effetti filtro applicati. Vengono salvate solo le immagini con gli effetti filtro applicati.
Configurazione dei filtri creativi ripresa
-
Selezionare [
: Filtri creativi ripresa].
Attenzione
- Quando è impostato un filtro creativo, la fotocamera scatta in modalità scatto singolo indipendentemente dall'impostazione della modalità drive (
,
o
).
- Quando è impostato un filtro creativo, la fotocamera scatta in modalità scatto singolo indipendentemente dall'impostazione della modalità drive (
-
Selezionare un effetto filtro.
- Ruotare la ghiera
per selezionare un effetto filtro ().
- Le immagini vengono mostrate con l'effetto filtro applicato.
Attenzione
- Alcune voci nella scheda AF non sono disponibili quando [Effetto fish-eye] o [Effetto miniatura] è selezionato.
- Ruotare la ghiera
-
Regolare l'effetto del filtro.
-
Scattare la foto.
- Le immagini acquisite hanno l'effetto filtro applicato.
Caratteristiche dei filtri creativi ripresa
-
B/N granuloso
L'immagine viene visualizzata in un bianco e nero sgranato. Regolando il contrasto, è possibile modificare l'effetto bianco e nero.
-
Effetto flou
L'immagine assume un aspetto soft. Regolando la sfocatura, è possibile modificare il grado di sfumatura.
-
Effetto fish-eye
Dà alla foto un effetto come quello prodotto da un obiettivo ultragrandangolare. L'immagine assume un aspetto distorto "a barile".
In base al livello di effetto del filtro, l'area ritagliata lungo i bordi dell'immagine varia. Inoltre, poiché questo effetto filtro ingrandisce il centro dell'immagine, la risoluzione apparente al centro potrebbe ridursi in base al numero di pixel registrati. Impostare l'effetto del filtro verificando al contempo l'immagine risultante.
[
: Area AF] è impostato su [1 punto AF].
-
Effetto Art marcato
Conferisce alla foto le sembianze di un dipinto a olio e aggiunge profondità al soggetto facendolo apparire più tridimensionale. Regolando l'effetto è possibile modificare il contrasto e la saturazione. Tenere presente che il cielo, una parete bianca e soggetti simili potrebbero non essere resi con una gradazione omogenea e apparire irregolari o con disturbi evidenti.
-
Effetto Acquarello
Conferisce alla foto l'aspetto di un acquarello con colori tenui. Regolando l'effetto è possibile modificare la densità del colore. Tenere presente che gli scatti notturni o scuri potrebbero non essere rese con una gradazione omogenea e apparire irregolari o con disturbi evidenti.
-
Effetto foto giocattolo
Modifica i colori a quelli tipici delle fotocamere giocattolo e scurisce i quattro angoli dell'immagine. È possibile utilizzare le opzioni di tonalità colore per modificare la dominante di colore.
-
Effetto miniatura
Crea un effetto diorama.
Scattando con l'impostazione predefinita il centro viene mantenuto nitido.
Per spostare l'area con aspetto nitido (la cornice della scena), vedere Regolazione dell'effetto miniatura.
[
: Area AF] è impostato su [1 punto AF]. Si consiglia di scattare con il punto AF e la cornice della scena allineati.
Attenzione
- Con l'opzione [B/N granuloso], l'anteprima sgranata sarà leggermente diversa dall'aspetto degli scatti.
- Con le opzioni [Effetto flou] o [Effetto miniatura], l'anteprima dell'effetto sfocato potrebbe essere leggermente diversa dall'aspetto degli scatti.
- Non viene visualizzato alcun istogramma.
- Non è possibile passare alla visualizzazione ingrandita.