Risoluzione dei problemi
- Risposta ai messaggi di errore
- Guida alla risoluzione dei problemi
- Precauzioni relative alla funzione di comunicazione
- Sicurezza
- Verifica delle impostazioni di rete
Risposta ai messaggi di errore
Risolvere eventuali errori visualizzati sullo schermo della fotocamera facendo riferimento a questi esempi di azioni correttive. Quando si verificano errori, la spia della fotocamera lampeggia. È inoltre possibile verificare i dettagli dell'errore accedendo a [
: Impostazioni rete] → [Descrizione errore].
Fare clic sui seguenti numeri di errore per passare alla sezione corrispondente.
11 | 12 | |||||
21 | 22 | 23 | ||||
41 | 43 | 44 | 45 | 46 | 48 | 49 |
61 | 62 | 64 | 65 | |||
71 | 72 | 73 | ||||
81 | ||||||
91 | ||||||
121 | 125 | 127 | ||||
130 | 131 | 132 | 134 | 135 |
11: Destinazione collegamento non trovata
-
Nel caso di [Smartphone], Camera Connect è in esecuzione?
-
Nel caso di [EOS Utility], EOS Utility è in esecuzione?
-
La fotocamera e il punto di accesso sono configurati per utilizzare la stessa chiave di criptazione per l'autenticazione?
-
Questo errore si verifica se le chiavi di criptazione non corrispondono quando il metodo di autenticazione per la criptazione è impostato su [Sistema aperto].
Controllare le lettere maiuscole e minuscole e assicurarsi di aver impostato la chiave di criptazione corretta per l'autenticazione sulla fotocamera ().
-
12: Destinazione collegamento non trovata
-
Il dispositivo di destinazione e il punto di accesso sono accesi?
- Accendere il dispositivo di destinazione e il punto di accesso e attendere qualche istante. Se ancora non viene stabilita una connessione, seguire nuovamente le procedure per stabilire la connessione.
21: Nessun indirizzo assegnato dal server DHCP
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
Nella fotocamera, l'indirizzo IP è impostato su [Impostazione automatica]. L'impostazione è corretta?
Verifiche da eseguire sul server DHCP
-
Il server DHCP è acceso?
- Accendere il server DHCP.
-
Gli indirizzi che il server DHCP deve assegnare sono in numero sufficiente?
- Aumentare il numero di indirizzi assegnati dal server DHCP.
- Rimuovere dalla rete gli indirizzi assegnati dal server DHCP ai dispositivi per ridurre il numero di indirizzi in uso.
-
Il server DHCP funziona correttamente?
- Verificare le impostazioni del server DHCP per accertarsi che funzioni correttamente come server DHCP.
- Se opportuno, chiedere all'amministratore della rete di accertarsi che il server DHCP sia disponibile.
Verifiche generali da eseguire sulla rete
-
La rete comprende un router o un dispositivo analogo utilizzato come gateway?
Nota
-
Risposta ai messaggi di errore 21-23
-
Verificare anche i seguenti punti quando si risponde ai messaggi di errore numerati da 21 a 23.
La fotocamera e il punto di accesso sono configurati per utilizzare la stessa password per l'autenticazione?
22: Nessuna risposta dal server DNS
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
Nella fotocamera, l'indirizzo DNS è impostato su [Impostazione manuale]. L'impostazione è corretta?
-
Sulla fotocamera, l'impostazione dell'indirizzo IP del server DNS corrisponde all'indirizzo effettivo del server?
Verifiche da eseguire sul server DNS
-
Il server DNS è acceso?
- Accendere il server DNS.
-
Le impostazioni del server DNS relative agli indirizzi IP e ai nomi corrispondenti sono corrette?
- Sul server DNS, accertarsi che gli indirizzi IP e i nomi corrispondenti siano stati immessi correttamente.
-
Il server DNS funziona correttamente?
- Verificare le impostazioni del server DNS per accertarsi che funzioni correttamente come server DNS.
- Se opportuno, chiedere all'amministratore di rete di accertarsi che il server DNS sia disponibile.
Verifiche generali da eseguire sulla rete
-
La rete comprende un router o un dispositivo analogo utilizzato come gateway?
23: Disposit.con uguale indir.IP presente nella rete selez.
-
Sulla rete della fotocamera è presente un altro dispositivo che utilizza lo stesso indirizzo IP della fotocamera?
- Cambiare l'indirizzo IP della fotocamera per evitare che utilizzi lo stesso indirizzo già assegnato a un altro dispositivo della rete. In alternativa, cambiare l'indirizzo IP dell'altro dispositivo.
- Se l'indirizzo IP della fotocamera è impostato su [Impostazione manuale] in ambienti di rete che utilizzano un server DHCP, modificare l'impostazione su [Impostazione automatica] ().
41: Impossibile connettersi al server FTP
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
L'impostazione del server proxy della fotocamera è [Attiva]. L'impostazione è corretta?
-
Le impostazioni [Impostazione indirizzo] e [N. porta] della fotocamera corrispondono a quelle del server proxy?
-
Le impostazioni del server proxy della fotocamera sono state impostate correttamente sul server DNS?
- Verificare che l'impostazione [Indirizzo] del server proxy sia stata impostata correttamente sul server DNS.
-
Sulla fotocamera, l'impostazione dell'indirizzo IP del server FTP corrisponde all'indirizzo effettivo del server?
-
La fotocamera e il punto di accesso sono configurati per utilizzare la stessa chiave di criptazione per l'autenticazione?
-
Questo errore si verifica se le chiavi di criptazione non corrispondono quando il metodo di autenticazione per la criptazione è impostato su [Sistema aperto].
Controllare le lettere maiuscole e minuscole e assicurarsi di aver impostato la chiave di criptazione corretta per l'autenticazione sulla fotocamera ().
-
-
Sulla fotocamera, l'impostazione [Impostazione n. porta] per il server FTP corrisponde all'effettivo numero di porta del server FTP?
-
Le impostazioni del server FTP della fotocamera sono state impostate correttamente sul server DNS?
Verifiche da eseguire sul server FTP
-
Il server FTP funziona correttamente?
- Configurare correttamente il computer per funzionare da server FTP.
- Se opportuno, chiedere all'amministratore della rete l'indirizzo e il numero di porta del server FTP e impostarli nella fotocamera.
-
Il server FTP è acceso?
- Accendere il server FTP. Il server potrebbe essersi spento dopo essere entrato in modalità di risparmio energetico.
-
Sulla fotocamera, l'impostazione dell'indirizzo IP del server FTP (in [Indirizzo]) corrisponde all'indirizzo effettivo del server?
-
Il server FTP è configurato per limitare l'accesso solo a determinati indirizzi IP?
-
È attivo un firewall o un altro software di protezione?
-
La connessione al server FTP viene effettuata tramite un router a banda larga?
Verifiche da eseguire sul server proxy
-
Il server proxy è acceso?
- Accendere il server proxy.
-
Il server proxy funziona correttamente?
- Verificare le impostazioni del server proxy per accertarsi che il server funzioni correttamente come proxy.
- Se opportuno, chiedere all'amministratore della rete l'impostazione dell'indirizzo e il numero di porta del server proxy, quindi impostarli sulla fotocamera.
Verifiche generali da eseguire sulla rete
-
La rete comprende un router o un dispositivo analogo utilizzato come gateway?
43: Impossibile connettersi al server FTP. Codice di errore ricevuto dal server.
Verifiche da eseguire sul server proxy
-
Il server proxy è acceso?
- Accendere il server proxy.
-
Il server proxy funziona correttamente?
- Verificare le impostazioni del server proxy per accertarsi che il server funzioni correttamente come proxy.
- Se opportuno, chiedere all'amministratore della rete l'impostazione dell'indirizzo e il numero di porta del server proxy, quindi impostarli sulla fotocamera.
Verifiche generali da eseguire sulla rete
-
La rete comprende un router o un dispositivo analogo utilizzato come gateway?
Verifiche da eseguire sul server FTP
-
È stato superato il numero massimo di connessioni al server FTP?
- Disconnettere uno o più dispositivi di rete dal server FTP o aumentare il numero massimo di connessioni.
44: Impossibile scollegare il server FTP. Codice di errore ricevuto dal server.
-
Questo errore si verifica se per un qualsiasi motivo la fotocamera non riesce a disconnettersi dal server FTP.
- Riavviare il server FTP e la fotocamera.
45: Impossibile collegarsi al server FTP. Codice di errore ricevuto dal server.
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
Sulla fotocamera, il [Nome utente] è stato impostato correttamente?
-
Sulla fotocamera, il [Password di accesso] è stato impostato correttamente?
Verifiche da eseguire sul server FTP
-
I diritti dell'utente per il server FTP consentono di eseguire operazioni di lettura e scrittura e accedere al log?
- Configurare i diritti dell'utente per il server FTP per consentire operazioni di lettura, scrittura e accesso al registro.
-
Per il nome della cartella specificata come destinazione del trasferimento sul server FTP sono stati utilizzati caratteri ASCII?
- Utilizzare caratteri ASCII nel nome della cartella.
46: Per la sessione dati, codice di errore ricevuto dal server FTP
Verifiche da eseguire sul server FTP
-
La connessione è stata chiusa dal server FTP.
- Riavviare il server FTP.
-
I diritti dell'utente per il server FTP consentono di eseguire operazioni di lettura e scrittura e accedere al log?
- Configurare i diritti dell'utente per il server FTP per consentire operazioni di lettura, scrittura e accesso al registro.
-
I diritti dell'utente consentono l'accesso alla cartella di destinazione sul server FTP?
- Configurare i diritti dell'utente per l'accesso alla cartella di destinazione sul server FTP in modo da consentire il salvataggio delle immagini dalla fotocamera.
-
Il server FTP è acceso?
- Accendere il server FTP. Il server potrebbe essersi spento dopo essere entrato in modalità di risparmio energetico.
-
L'hard disk del server FTP è pieno?
- Liberare spazio sull'hard disk.
48: Impossib. verificare sicurezza conness.a server destinazione. Se server è affidabile, per connett., impost. [Server dest. affidab.] su [Attiva].
-
Questo errore è dovuto alla mancata conferma della sicurezza della connessione del server di destinazione durante la connessione tramite FTPS.
- Verificare che il certificato sia impostato correttamente.
- Modificare [Server dest.affidab.] in [Attiva] se si preferisce considerare attendibili i server di destinazione indipendentemente dalle impostazioni del certificato.
49: Controllare impronta digitale server
-
Questo errore si verifica se si prova ad effettuare la connessione a un server SFTP per la prima volta, oppure se il certificato del server SFTP è cambiato.
- Confermare che il fingerprint visualizzato sulla fotocamera corrisponde a quello sul server, quindi selezionare [OK].
61: SSID rete LAN wireless selezionato, non trovato
-
Sono presenti ostacoli che bloccano la linea di vista tra la fotocamera e l'antenna del punto di accesso?
- Spostare l'antenna del punto di accesso in una posizione ben visibile dal punto di vista della fotocamera.
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
Il SSID impostato sulla fotocamera è lo stesso impostato sul punto di accesso?
Verifiche da eseguire sul punto di accesso
-
Il punto di accesso è acceso?
- Accendere il punto di accesso.
-
Se è attivo il filtro degli indirizzi MAC, l'indirizzo MAC della fotocamera utilizzata è registrato sul punto di accesso?
62: Nessuna risposta dal terminale LAN wireless
Verifiche da eseguire sulla fotocamera
-
La fotocamera è configurata per la comunicazione in modalità infrastruttura?
- Configurare la fotocamera per la comunicazione in modalità ad hoc.
Verifiche da eseguire sull'altro dispositivo
-
C'è un dispositivo vicino alla fotocamera per la comunicazione ad hoc?
- Configurare un altro dispositivo per la comunicazione ad hoc vicino alla fotocamera.
64: Impossibile connettersi al terminale LAN wireless
-
La fotocamera e il punto di accesso sono configurati per utilizzare lo stesso metodo di criptazione?
-
Se è attivo il filtro degli indirizzi MAC, l'indirizzo MAC della fotocamera utilizzata è registrato sul punto di accesso?
65: Interruzione connessione LAN wireless
-
Sono presenti ostacoli che bloccano la linea di vista tra la fotocamera e l'antenna del punto di accesso?
- Spostare l'antenna del punto di accesso in una posizione ben visibile dal punto di vista della fotocamera.
-
La connessione LAN wireless si è interrotta, per qualche motivo, e non è stato possibile ripristinarla.
- Le cause possibili sono le seguenti: troppi accessi al punto di accesso da un altro dispositivo, nelle vicinanze è in funzione un forno a microonde o un apparecchio simile (che causa interferenze con IEEE 802.11n/g/b, che opera sulla banda a 2,4 GHz) o influenza di pioggia o umidità elevata.
71: Impossibile collegarsi a fotocamera ricevente
-
Stai seguendo la procedura corretta per stabilire la connessione con le fotocamere riceventi?
- Intervenire sulle fotocamere riceventi seguendo le istruzioni corrette.
-
Le fotocamere riceventi sono troppo distanti dalla fotocamera trasmittente?
- Avvicinare le fotocamere riceventi alla fotocamera trasmittente.
72: Impossibile collegarsi a fotocamera trasmittente
-
Si sta seguendo la procedura corretta per stabilire la connessione con la fotocamera trasmittente?
- Intervenire sulla fotocamera trasmittente seguendo le istruzioni corrette.
-
La fotocamera trasmittente è troppo distante dalle fotocamere riceventi?
- Avvicinare la fotocamera trasmittente alle fotocamere riceventi.
73: Impossibile sincronizzare l'ora
-
Si sta seguendo la procedura corretta per stabilire la connessione tra la fotocamera trasmittente e quella ricevente?
-
La fotocamera trasmittente è troppo distante dalle fotocamere riceventi?
- Avvicinare la fotocamera trasmittente alle fotocamere riceventi.
81: Interruzione connessione LAN via cavo
-
Il cavo LAN si è allentato?
- Ricollegare il cavo LAN tra la fotocamera e il server. Il cavo potrebbe essersi spezzato; provare a utilizzare un altro cavo per collegare i dispositivi.
-
L'hub o il router sono accesi?
- Accendere l'hub o il router.
-
Il server è acceso?
- Accendere il server. Il server potrebbe essersi spento dopo essere entrato in modalità di risparmio energetico.
91: Altro errore
-
Si è verificato un problema diverso da quelli indicati dai codici di errore da 11 a 81.
- Spegnere e riaccendere la fotocamera.
121: Spazio disponibile nel server non sufficiente
-
Lo spazio libero sul server Web di destinazione non è sufficiente.
- Eliminare le immagini non necessarie sul server Web, verificare lo spazio disponibile, quindi riprovare a inviare i dati.
125: Controllare le impostazioni di rete
-
La rete è connessa?
- Verificare lo stato della connessione della rete.
127: Si è verificato un errore
-
Durante la connessione al servizio Web si è verificato un problema con codice di errore diverso da quelli compresi tra il numero 121 e 126.
- Provare a ristabilire la connessione Wi-Fi a image.canon.
130: Server al momento occupato
Attendere qualche istante e riprovare
-
Il sito image.canon site è occupato al momento.
- Riprovare ad accedere a image.canon tramite Wi-Fi in un momento successivo.
131: Riprovare
-
Si è verificato un errore durante la connessione a image.canon tramite Wi-Fi.
- Provare a ristabilire la connessione Wi-Fi a image.canon.
132: Rilevato errore nel server
Riprovare successivamente
-
Il sito image.canon è al momento offline per manutenzione.
- Riprovare ad accedere a image.canon tramite Wi-Fi in un momento successivo.
134: Impostare la data e l'ora corrette
-
Le impostazioni di data, ora e fuso orario sono errate.
- Verificare le impostazioni [
: Data/Ora/Zona].
- Verificare le impostazioni [
135: Le impostazioni del servizio Web sono state cambiate
-
Le impostazioni per image.canon sono state modificate.
- Controllare le impostazioni per image.canon.
Guida alla risoluzione dei problemi
Risolvere i problemi della fotocamera verificando la fotocamera e i dispositivi collegati come descritto in questa sezione. Se la risoluzione dei problemi non risolve il problema, contattare un Centro di assistenza Canon per informazioni e consigli sulla gestione dei prodotti.
Impossibile trasferire le immagini su un server FTP.
-
Posizionare il selettore per modalità foto/video su
se si desidera trasferire le immagini a un server FTP dopo lo scatto.
Il trasferimento delle immagini non è possibile se il selettore per modalità foto/video è posizionato su
.
La fotocamera si surriscalda e la velocità di trasmissione diminuisce.
- Il funzionamento wireless continuo per un periodo prolungato a temperature elevate può causare un aumento della temperatura interna della fotocamera e rallentare i trasferimenti.
Precauzioni relative alla funzione di comunicazione
In caso di trasmissione rallentata, perdita di connessione, visualizzazione perse, visualizzazione discontinua delle immagini o altri problemi durante l'uso delle funzioni di comunicazione, provare le seguenti azioni correttive.
-
Posizione di installazione di punto di accesso e antenna
- Per l'uso della fotocamera in ambienti interni, installare il punto di accesso nella stessa stanza in cui si scattano le foto.
- Installare il dispositivo dove persone e oggetti non possono frapporsi tra il dispositivo e la fotocamera.
- Installare il dispositivo più in alto rispetto alla fotocamera.
- Installare il dispositivo il più vicino possibile alla fotocamera. In particolare, tenere presente che, durante l'uso in esterni, in caso di cattivo tempo la pioggia può assorbire le onde radio e interrompere la connessione.
-
Dispositivi elettronici nelle vicinanze
Se la velocità di trasmissione della LAN wireless si riduce notevolmente a causa dell'interferenza con i dispositivi elettronici elencati di seguito, spegnere i dispositivi o stabilire una connessione in un luogo lontano dalla loro influenza. In caso contrario, il passaggio a una LAN cablata può risolvere il problema.
- Nelle reti wireless IEEE 802.11b/g/n, la fotocamera comunica sulla banda dei 2,4 GHz. Per questo motivo, la velocità di trasmissione della LAN wireless può ridursi notevolmente se nelle vicinanze sono in funzione dispositivi Bluetooth, forni a microonde, telefoni cordless, microfoni smartphone o dispositivi simili che operano nella stessa banda di frequenza.
Sicurezza
Quando si collega la fotocamera a una rete, verificare di utilizzare un ambiente di rete sicuro.
Si consiglia di utilizzare la fotocamera con le impostazioni predefinite.
Quando si collega la fotocamera a una rete, esiste il rischio di accesso non autorizzato da parte di terzi indesiderati o attacchi informatici. Se non è necessario l’accesso da una rete esterna, bloccare fisicamente o virtualmente l'accesso in modo che solo i dispositivi specificati possano avere accesso alla rete. Inoltre, il Wi-Fi (LAN wireless) può essere intercettato da terzi malintenzionati, creando il rischio che il contenuto delle comunicazioni venga origliato.
Se è necessario accedere a una rete esterna, è importante implementare un metodo di comunicazione sicuro, ad esempio l’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) che può bloccare l’accesso dall'esterno. Utilizzare il Wi-Fi in un ambiente sicuro. Si consiglia la criptazione AES.
In particolare, le seguenti funzioni non supportano la criptazione del protocollo per le comunicazioni con la fotocamera; perciò utilizzare queste funzioni in un ambiente di rete sicuro.
-
Content Transfer Professional
-
Camera Connect
-
EOS Utility
Attenzione
- Canon non si assume alcuna responsabilità diretta o indiretta per i danni causati da problemi di rete.
- La fotocamera non può essere collegata direttamente alle linee di comunicazione (inclusa la LAN wireless pubblica) dei gestori delle telecomunicazioni (aziende di telefonia mobile, aziende di telefonia fissa, provider di servizi Internet e così via). Quando si collega la fotocamera a Internet, effettuare il collegamento tramite un router o un dispositivo simile.
Verifica delle impostazioni di rete
-
Windows
Aprire il [Prompt dei comandi] di Windows, quindi immettere ipconfig/all e premere il tasto Invio. Oltre all'indirizzo IP assegnato al computer, vengono visualizzate anche informazioni sulla subnet mask, sul gateway e sul server DNS.
-
macOS
In macOS, aprire l'applicazione [Terminale], immettere ifconfig -a, quindi premere il tasto A capo. L'indirizzo IP assegnato al computer è indicato nella voce [en0] accanto a [inet], nel formato "***.***.***.***".
Per informazioni sull'applicazione [Terminale], consultare la guida di macOS.
Per evitare di utilizzare lo stesso indirizzo IP per computer e altri dispositivi di rete quando si configura manualmente l'indirizzo IP per la fotocamera (), modificare i numeri che compaiono più a destra.
Esempio: 192.168.1.10