Funzioni di base

Come impugnare la fotocamera

  • Visualizzazione dello schermo durante lo scatto

    Durante lo scatto, è possibile inclinare lo schermo per regolarlo. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dello schermo.

    • (1) Angolazione normale
    • (2) Angolazione bassa
    • (3) Angolazione alta
  • Scatto attraverso il mirino

    Per ottenere foto nitide, mantenere saldamente la fotocamera in modo da ridurne al minimo le vibrazioni.

    • (1) Scatto orizzontale
    • (2) Scatto verticale
    1. Con la mano destra, impugnare saldamente la fotocamera per l'impugnatura.
    2. Con la mano sinistra, sostenere l'obiettivo dal basso.
    3. Poggiare l'indice destro sul pulsante di scatto.
    4. Poggiare leggermente le braccia e i gomiti sulla parte anteriore del corpo.
    5. Per mantenere una posizione stabile, mettere un piede in posizione leggermente più avanzata rispetto all'altro.
    6. Tenere la fotocamera vicino al viso e guardare attraverso il mirino.

Pulsante di scatto

Il pulsante di scatto ha due posizioni: è possibile premere il pulsante di scatto a metà, quindi premerlo fino in fondo.

Pressione a metà

Consente di attivare la messa a fuoco automatica e il sistema di esposizione automatica per impostare, rispettivamente, velocità dell'otturatore e valore di apertura.

Il valore dell'esposizione (velocità dell'otturatore e valore di apertura) viene visualizzato sullo schermo o nel mirino per 8 secondi (timer misurazione/Timer 8 secondi).

Pressione fino in fondo

Consente di rilasciare l'otturatore e di scattare la foto.

  • Blocco delle vibrazioni della fotocamera

    Se si muove la fotocamera mentre la si tiene in mano al momento dell'esposizione, si generano vibrazioni della fotocamera che possono causare immagini sfocate. Per evitare le vibrazioni della fotocamera, seguire questi accorgimenti:

    • Tenere ferma la fotocamera, come mostrato in Come impugnare la fotocamera.
    • Premere a metà il pulsante di scatto per eseguire la messa a fuoco automatica, quindi lentamente premere completamente il pulsante di scatto.

Nota

  • La fotocamera viene comunque messa in pausa prima di scattare una foto se si preme completamente il pulsante di scatto senza prima premerlo a metà corsa o se lo si preme a metà corsa e, immediatamente dopo, fino in fondo.
  • Anche durante la visualizzazione dei menu o la riproduzione delle immagini, è possibile ripristinare la modalità standby premendo il pulsante di scatto a metà corsa.

Ghiera principale Ghiera principale

  • (1) Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera Ghiera principale.

    Premere un pulsante come Multifunzione o ISO, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale.

    Se si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera tornerà in modalità standby.

    • Utilizzata per operazioni quale l'impostazione della sensibilità ISO, della modalità drive, del funzionamento di AF, del bilanciamento del bianco e della compensazione esposizione flash.
  • (2) Ruotare solo la ghiera Ghiera principale.

    Osservando lo schermo o il mirino, ruotare la ghiera Ghiera principale.

    • Utilizzare questa ghiera per impostare velocità dell'otturatore, valore di apertura e così via.

Nota

  • Le operazioni indicate in (1) possono essere eseguite anche quando i comandi sono bloccati con il blocco multifunzione ().

Ghiera Quick Control Ghiera Quick Control

  • (1) Dopo aver premuto un pulsante, ruotare la ghiera Ghiera Quick Control.

    Premere un pulsante come Multifunzione o ISO, quindi ruotare la ghiera Ghiera Quick Control.

    Se si preme il pulsante di scatto a metà, la fotocamera tornerà in modalità standby.

    • Utilizzata per operazioni quale la selezione della sensibilità ISO, della modalità drive, del funzionamento di AF, del bilanciamento del bianco e della compensazione esposizione flash.
  • (2) Ruotare solo la ghiera Ghiera Quick Control.

    Osservando lo schermo o il mirino, ruotare la ghiera Ghiera Quick Control.

    • Utilizzata per operazioni quali l'impostazione del valore di compensazione dell'esposizione e del valore di apertura per le esposizioni manuali.

Nota

  • Le operazioni indicate in (1) possono essere eseguite anche quando i comandi sono bloccati con il blocco multifunzione ().

Multicontrollo Multicontrollo

Multicontrollo è un tasto a otto direzioni con pulsante centrale. Per utilizzarlo, premere leggermente con la punta del pollice.

  • Esempi di utilizzo del multicontrollo

    • Spostamento del punto AF/della cornice ingrandita durante lo scatto di foto o la registrazione di filmati
    • Correzione del bilanciamento del bianco
    • Spostamento della posizione dell'area ingrandita durante la riproduzione
    • Quick Control
    • Selezione o impostazione di voci di menu

Multifunzione Pulsante multifunzione

Premendo il pulsante Multifunzione e ruotando la ghiera Ghiera Quick Control, è possibile impostare la sensibilità ISO (), la modalità drive (), il funzionamento di AF (), il bilanciamento del bianco () e la compensazione esposizione flash ().

Per selezionare l'area AF, premere il pulsante Selezione del punto AF, quindi premere il pulsante Multifunzione (Timer 6 secondi).

Attivazione AF Pulsante di attivazione AF

Equivalente alla pressione del pulsante di scatto a metà (nelle modalità della zona creativa).

Blocco multifunzione Pulsante blocco multifunzione

Configurando [Funzioni personalizzate: Blocco multifunzione] () e premendo il pulsante Blocco multifunzione si impedisce che le impostazioni vengano modificate toccando accidentalmente la ghiera principale, la ghiera Quick Control, il multicontrollo, la ghiera di controllo o il pannello touch screen. Premere nuovamente i pulsanti Blocco multifunzione per sbloccare i comandi.

Ghiera di controllo Ghiera di controllo

La compensazione dell'esposizione può essere impostata ruotando la ghiera di controllo degli obiettivi RF o degli adattatori mentre si preme il pulsante di scatto a metà in modalità AE con priorità flessibile, Programma AE, AE con priorità dei tempi di scatto, AE priorità diaframma o Esposizione manuale. In caso contrario, è possibile assegnare una funzione diversa alla ghiera di controllo personalizzando le funzioni in [Funzioni personalizzate: Personalizza ghiere] ().

Attenzione

  • [Messa a fuoco automatica: Anello messa fuoco/controllo] deve essere impostato quando si usano obiettivi dotati di ghiera di messa a fuoco/controllo, ma senza selettore per passare tra queste modalità ().

INFO Pulsante Info

A ogni pressione del pulsante INFO le informazioni visualizzate cambiano.

Le seguenti schermate di esempio si riferiscono alle foto.

Nelle modalità della zona base, la schermata in (1) non è visualizzata.