Uso di Camera Control API (CCAPI)

Prima di usare un'applicazione o un altro prodotto applicando Camera Control API (CCAPI),* preparare la fotocamera per il controllo tramite CCAPI connettendola allo smartphone, al tablet o al computer che si utilizzerà.

Camera Control API è un'interfaccia di programmazione di applicazioni basata sul protocollo HTTP per il controllo delle fotocamere Canon in rete.

Impostazione di un numero di porta

  1. Selezionare [Funzioni di comunicazione: Camera Control API] ().

    • Immettere il nome della fotocamera quando viene visualizzato [Registrare un nickname per identificare la fotocamera. Il nickname verrà usato per le connessioni Wi-Fi e Bluetooth.] sulla fotocamera.
  2. Selezionare un'opzione.

    • N. porta (HTTP)

      Il numero di porta HTTP può essere modificato, se necessario.

    • N. porta (HTTPS)

      Il numero di porta HTTPS può essere modificato, se necessario.

    • HTTPS

      Impostare su [Disattiva] quando si usa HTTP.

Configurazione dell'autenticazione utente

  1. Selezionare [Funzioni di comunicazione: Camera Control API] ().

    • Immettere il nome della fotocamera quando viene visualizzato [Registrare un nickname per identificare la fotocamera. Il nickname verrà usato per le connessioni Wi-Fi e Bluetooth.] sulla fotocamera.
  2. Selezionare [Autent. utente].

  3. Selezionare l'uso dell'autenticazione utente.

    • Se è stato selezionato [Attiva], immettere [Nome utente] e [Password] in [].
  4. Selezionare [].

  5. Impostare il nome utente.

    • Premere SET per accedere alla tastiera virtuale (), quindi immettere il nome utente.
    • Quindi, selezionare [OK].
  6. Impostare la password.

    • Premere SET per accedere alla tastiera virtuale (), quindi immettere la password.
    • Quindi, selezionare [OK].

Configurazione della connessione

  1. Selezionare [Conness.].

  2. Selezionare [Aggiungi con procedura guidata].

    • Per configurare i dettagli della connessione, selezionare [Aggiungi manualmente].
  3. Selezionare un'opzione.

  4. Impostare il nome utente.

    • Premere SET per accedere alla tastiera virtuale (), quindi immettere il nome utente.
    • Selezionare [OK] per procedere alla schermata successiva.
  5. Impostare la password.

    • Premere SET per accedere alla tastiera virtuale (), quindi immettere la password.
    • Selezionare [OK] per procedere alla schermata successiva.
  6. Stabilire una connessione Wi-Fi.

    • Quando la schermata qui sopra compare sulla fotocamera, usare lo smartphone, il computer o un altro dispositivo per accedere all'URL indicato nell'applicazione sviluppata per il controllo della fotocamera.
    • Se viene visualizzata la schermata qui sopra sulla fotocamera, significa che è stata stabilita una connessione.
    • Per chiudere la connessione, selezionare [Disconn.].

Schermata [CCAPIIn comunic.]

Le seguenti operazioni sono disponibili nella schermata [CCAPIIn comunic.].

  • Conferma impostaz.

    È possibile verificare i dettagli delle impostazioni.

  • Dettagli err.

    Dopo un errore di connessione Wi-Fi, è possibile verificare i dettagli dell'errore ().

  • Disconn.

    Chiude la connessione.

Modifica delle impostazioni

È possibile modificare le impostazioni quando la fotocamera non è connessa.

Verifica/modifica delle connessioni

Verificare o modificare le impostazioni di connessione.

  1. Selezionare [Controlla/modifica connessioni].

  2. Selezionare il dispositivo.

  3. Selezionare gli elementi da verificare o modificare.

    • LAN wireless (o Cablata)

      Se sono state configurate le impostazioni della LAN wireless, è possibile modificare il SSID (nome della rete) e altri dettagli quali metodo di connessione, sicurezza e tipo di criptazione.

    • TCP/IPv4

      È possibile modificare le impostazioni TCP/IPv4.

    • TCP/IPv6

      È possibile modificare le impostazioni TCP/IPv6.

    • Controlla connessione

      È possibile verificare le impostazioni di connessione.

    • Elimina connessione

      È possibile cancellare le impostazioni di connessione.

Connessione automatica

Se si seleziona [Attiva], viene stabilita automaticamente una connessione la volta successiva che si avvia la fotocamera dopo averla spenta.