Registrazione di filmati

Programma AE (filmati) Ripresa con esposizione automatica

L'esposizione viene controllata automaticamente in base alla luminosità.

  1. Impostare la modalità di registrazione su [Programma AE (filmati)].

    • Premere il pulsante MODE, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare [Programma AE (filmati)].
  2. Mettere a fuoco il soggetto.

    • Prima di registrare un filmato, eseguire la messa a fuoco con AF () o con la messa a fuoco manuale ().
    • La fotocamera mette continuamente a fuoco con le impostazioni predefinite, con [AF Servo filmato] in [Messa a fuoco automatica: AF Servo filmato] impostato su [Attiva] ().
    • Per impostazione predefinita, premendo il pulsante Attivazione AF viene eseguita la messa a fuoco usando l'area AF specificata.
    • Per impostazione predefinita, premendo il pulsante di scatto a metà viene avviata la misurazione.
  3. Registrare il filmato.

    • Premere il pulsante di ripresa del filmato per avviare la registrazione del filmato. È anche possibile avviare la registrazione toccando [Registrazione di filmati] sullo schermo.
    • Durante la registrazione del filmato, è visualizzato [Indicatore di messa a fuocoREC] (1), lo schermo è delineato in rosso e la spia di registrazione video è accesa.
    • L'audio viene registrato con il microfono (2).
    • Per interrompere la registrazione del filmato, premere nuovamente il pulsante di ripresa del filmato. È anche possibile interrompere la registrazione del filmato toccando [Interruzione del filmato] sullo schermo.

AE con priorità dei tempi di scatto

La modalità di registrazione [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)] consente di impostare la velocità dell'otturatore preferita per i filmati. La sensibilità ISO e i valori di apertura vengono impostati automaticamente per adattarsi alla luminosità e ottenere un'esposizione standard.

  1. Impostare la modalità di registrazione su [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)].

    • Premere il pulsante MODE, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)].
  2. Impostare la velocità dell'otturatore (1).

    • Guardando lo schermo, ruotare la ghiera Ghiera principale.
    • Le velocità dell'otturatore disponibili variano in base al frame rate ().
  3. Mettere a fuoco e registrare il filmato.

Attenzione

  • Evitare di regolare la velocità dell'otturatore durante la registrazione di filmati, che registreranno variazioni nell'esposizione.
  • Quando si riprende un soggetto in movimento, si consiglia una velocità dell'otturatore compresa tra 1/25 e 1/125 di secondo. Maggiore è la velocità dell'otturatore, meno fluidi saranno i movimenti del soggetto.
  • Se si modifica la velocità dell'otturatore mentre si riprende in presenza di luci fluorescenti o a LED, nell'immagine registrata potrebbe comparire uno sfarfallio.

AE priorità diaframma

La modalità di registrazione [AE priorità diaframma (filmati)] consente di impostare il valore di apertura preferito per i filmati. La sensibilità ISO e la velocità dell'otturatore sono impostate automaticamente per adattarsi alla luminosità e ottenere un'esposizione standard.

  1. Impostare la modalità di registrazione su [AE priorità diaframma (filmati)].

    • Premere il pulsante MODE, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare [AE priorità diaframma (filmati)].
  2. Impostare il valore di apertura (1).

    • Guardando lo schermo, ruotare la ghiera Ghiera principale.
  3. Mettere a fuoco e registrare il filmato.

Attenzione

  • Evitare di regolare il valore di apertura durante la registrazione di filmati, che registreranno variazioni nell'esposizione dovute alla regolazione dell'apertura.

Nota

  • Note per le modalità [Programma AE (filmati)], [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)] e [AE priorità diaframma (filmati)]

  • Durante la ripresa di filmati, è possibile bloccare l'esposizione (blocco AE) premendo il pulsante Blocco AE. Dopo aver applicato il blocco AE durante la registrazione di un filmato, è possibile annullarlo premendo il pulsante Blocco AE. (L'impostazione del blocco AE viene mantenuta finché non viene premuto il pulsante Blocco AE).
  • La compensazione dell'esposizione può essere impostata in un intervallo fino a ± 3 stop ruotando la ghiera Ghiera Quick Control 1.
  • In modalità [Programma AE (filmati)], la sensibilità ISO, la velocità dell'otturatore e il valore di apertura non vengono registrati nelle informazioni Exif sul filmato.
  • La fotocamera è compatibile con la funzionalità Speedlite per attivare automaticamente la luce LED in condizioni di scarsa illuminazione durante la registrazione di filmati nelle modalità [Programma AE (filmati)], [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)] e [AE priorità diaframma (filmati)]. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di istruzioni dello Speedlite serie EX dotato di spia LED.

Sensibilità ISO in modalità [Programma AE (filmati)] / [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)] / [AE priorità diaframma (filmati)]

La sensibilità ISO viene impostata automaticamente. Vedere Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliato) durante la registrazione filmati.

Registrazione con esposizione manuale

È possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore, il valore di apertura e la sensibilità ISO per la registrazione di filmati.

  1. Impostare la modalità di registrazione su [Esposizione manuale (filmati)].

    • Premere il pulsante MODE, quindi ruotare la ghiera Ghiera principale per selezionare [Esposizione manuale (filmati)].
  2. Impostare la velocità dell'otturatore, il valore di apertura e la sensibilità ISO.

    • Premere il pulsante di scatto a metà e controllare l'indicatore del livello di esposizione.
    • Ruotare la ghiera Ghiera principale per impostare la velocità dell'otturatore (1), la ghiera Ghiera Quick Control 1 per impostare il valore di apertura (2) e la ghiera Ghiera Quick Control 2 per impostare la sensibilità ISO (3).
    • Le velocità dell'otturatore disponibili variano in base al frame rate ().
  3. Mettere a fuoco e registrare il filmato.

Attenzione

  • La sensibilità ISO non può essere estesa a L (equivalente a ISO 50) durante la registrazione di filmati.
  • Durante la registrazione di un filmato, evitare di modificare la velocità dell'otturatore, il valore di apertura o la sensibilità ISO, che potrebbero registrare variazioni nell'esposizione o creare più disturbi a sensibilità ISO alte.
  • Quando si riprende un soggetto in movimento, si consiglia una velocità dell'otturatore compresa tra 1/25 e 1/125 di secondo. Maggiore è la velocità dell'otturatore, meno fluidi saranno i movimenti del soggetto.
  • Se si modifica la velocità dell'otturatore mentre si riprende in presenza di luci fluorescenti o a LED, nell'immagine registrata potrebbe comparire uno sfarfallio.

Nota

  • La compensazione dell'esposizione con ISO Auto può essere impostata in un intervallo di ± 3 stop.
  • Se è impostato ISO auto, è possibile premere il pulsante Blocco AE per bloccare la sensibilità ISO. Dopo aver bloccato la sensibilità ISO durante la registrazione di un filmato, è possibile annullare il blocco premendo il pulsante Blocco AE. (Il blocco di sensibilità ISO viene mantenuto finché non viene premuto il pulsante Blocco AE).
  • Se si preme il pulsante Blocco AE e si corregge l'inquadratura, sull'apposito indicatore è possibile osservare la differenza con il livello di esposizione () misurato quando è stato premuto il pulsante Blocco AE.

Sensibilità ISO in modalità [Esposizione manuale (filmati)]

È possibile impostare manualmente la sensibilità ISO oppure selezionare [AUTO] per impostarla automaticamente. Per ulteriori informazioni sulla sensibilità ISO, vedere Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliato) durante la registrazione filmati.

Velocità otturatore

Le velocità otturatore nelle modalità [AE con priorità dei tempi di scatto (filmati)] e [Esposizione manuale (filmati)] variano in base al frame rate della qualità di registrazione del filmato specificata.

Frame Rate Velocità dell'otturatore (sec.)
Registrazione filmato normale Registrazione filmato con frame rate alto
239,8 fps 1/250-1/8000
200,0 fps 1/200-1/8000
119,9 fps 1/125-1/8000
100,0 fps 1/100-1/8000
59,94 fps 1/8-1/8000
50,00 fps
29,97 fps
25,00 fps
24,00 fps
23,98 fps

Scatto di foto

Se si intende scattare foto durante la registrazione di filmati, configurare [Scatto: Ripresa doppia (foto+filmato)]. Quindi, scattare le foto normalmente.

Visualizzazione delle informazioni (Registrazione filmati)

Per ulteriori informazioni sulle icone sulla schermata di registrazione di filmati, vedere Visualizzazione delle informazioni.

Attenzione

  • Il tempo rimanente visualizzato per la registrazione di filmati è solo indicativo.
  • La registrazione del filmato può interrompersi prima che finisca il tempo di registrazione visualizzato inizialmente se l'icona [Limitazioni dovute al surriscaldamento (rossa)] rossa viene visualizzata a causa di temperatura interna della fotocamera elevata durante la registrazione ().