Bilanciamento del bianco

L'impostazione del bilanciamento del bianco (WB, White Balance) consente di rendere nitido il colore delle aree bianche. Normalmente, [Bilanciamento del bianco automatico (/)] garantisce un bilanciamento del bianco idoneo. Se non è possibile ottenere colori naturali con il bilanciamento del bianco automatico, è possibile selezionare il bilanciamento del bianco idoneo alla sorgente di luce o impostarlo manualmente fotografando un oggetto bianco.

Nella modalità [Scena Smart Auto], [] (bilanciamento del bianco automatico) viene impostato automaticamente.

  1. Selezionare [Scatto: Bilanc. bianco] (, ).

  2. Selezionare un'impostazione del bilanciamento del bianco.

    • Ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 1 per effettuare una selezione.

Nota

  • Per istruzioni sull'impostazione di [] e [], vedere [/] Bilanciamento del bianco automatico.
  • Per impostare un bilanciamento del bianco idoneo alla sorgente di luce del luogo della ripresa, selezionare [Personalizzato] e girare la ghiera Ghiera principale per impostare un numero MWB ().
  • Per impostare direttamente la temperatura colore, selezionare [Temperatura colore], quindi girare la ghiera Ghiera principale ().
  • Per regolare il bilanciamento del bianco attuale, premere il pulsante INFO dopo aver selezionato la sorgente di luce, quindi regolare come necessario ().
  • Le impostazioni del bilanciamento del bianco non possono essere modificate mentre si preme il pulsante di ripresa del filmato per registrare un filmato.
  • Le informazioni Exif sul filmato includono il valore dell'impostazione del bilanciamento del bianco all'inizio della registrazione del filmato.
(Circa)
Condizione Modalità Temperatura colore (K: Kelvin)
Auto: Priorità ambiente 3000-7000
Auto: Priorità bianco
Luce diurna 5200
Ombra 7000
Nuvoloso, crepuscolo, tramonto 6000
Tungsteno 3200
Fluorescente 4000
Quando si usa Flash Impostato automaticamente*
Registrazione di bilanciamenti del bianco personalizzati 2000-10000
[] Impostazione della temperatura colore 2500-10000

Applicabile agli Speedlite che dispongono della funzione di trasmissione della temperatura colore. Negli altri casi, verrà impostata su circa 6000K.

Bilanciamento del bianco

L'occhio umano si adatta ai cambiamenti dell'illuminazione in modo che gli oggetti bianchi sembrino tali in qualsiasi condizione di illuminazione. Le fotocamere digitali determinano il bianco in base alla temperatura del colore dell'illuminazione e, in base a questa impostazione, applicano l'elaborazione delle immagini per rendere le tonalità di colore più naturali negli scatti.

[/] Bilanciamento del bianco automatico

Con [Bilanciamento del bianco automatico] (Priorità ambiente) è possibile aumentare leggermente l'intensità della dominante di colore caldo dell'immagine quando si riprende una scena con illuminazione al tungsteno.

Se si seleziona [] (Priorità bianco), è possibile ridurre la dominante di colore caldo dell'immagine.

  1. Selezionare [Scatto: Bilanc. bianco] (, ).

  2. Con [Bilanciamento del bianco automatico] selezionato, premere il pulsante INFO.

  3. Selezionare un'opzione.

Attenzione

  • Precauzioni quando impostato su [] (priorità bianco)

  • La dominante di colore caldo dei soggetti potrebbe sbiadire.
  • Se ci sono più sorgenti di luce sulla scena, è possibile che la dominante di colore caldo dell'immagine non venga ridotta.
  • Quando si utilizza il flash, la tonalità di colore sarà la stessa di [Bilanciamento del bianco automatico] (Priorità ambiente).

[] Impostazione della temperatura colore

È possibile impostare un valore che rappresenta la temperatura del colore del bilanciamento del bianco.

  1. Accedere alla schermata WB.

  2. Impostare la temperatura colore.

    • Con [Temperatura colore] selezionato, girare la ghiera Ghiera principale per selezionare una temperatura colore.
    • Premere SET per uscire dall'impostazione.

Nota

  • Quando si desidera impostare la temperatura colore per una sorgente di luce artificiale, impostare la correzione del bilanciamento del bianco (magenta o verde) in base alle necessità.
  • Quando si imposta [Temperatura colore] su un valore rilevato con un colorimetro disponibile in commercio, fare alcuni scatti di prova e regolare l'impostazione secondo necessità in modo da compensare qualsiasi differenza tra questa lettura e quella della fotocamera.