Bracketing della messa a fuoco

Il bracketing della messa a fuoco consente lo scatto continuo con la distanza focale cambiata automaticamente dopo ogni scatto. Da queste immagini è possibile creare una singola immagine messa a fuoco su una profondità di campo elevata. È anche possibile eseguire la composizione utilizzando un'applicazione che supporta la composizione di profondità, ad esempio Digital Photo Professional (software EOS).

  1. Selezionare [Scatto: Bracketing fuoco].

  2. Impostare [Bracketing fuoco].

    • Selezionare [Attiva].
  3. Impostare [Numero di scatti].

    • Specificare il numero di immagini acquisite per scatto.
    • Può essere impostato in un intervallo compreso tra [2] e [999].
  4. Impostare [Incremento fuoco].

    • Specificare quanto spostare la messa a fuoco. Questa quantità viene regolata automaticamente in base al valore di apertura al momento dello scatto.

      I valori di apertura più ampi aumentano lo spostamento della messa a fuoco e fanno in modo che il bracketing della messa a fuoco copra un intervallo più ampio con lo stesso incremento della messa a fuoco e lo stesso numero di scatti.

    • Una volta completate le impostazioni, premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
  5. Impostare [Esposiz. uniforme].

    • È possibile compensare le variazioni della luminosità dell'immagine durante il bracketing della messa a fuoco selezionando [Attiva], in modo che la fotocamera esegua le regolazioni in base alle differenze tra il valore di apertura visualizzato e quello effettivo (numero f/ effettivo), che varia a seconda della posizione focale.
    • Selezionare [Disattiva] se si preferisce non compensare le variazioni della luminosità dell'immagine durante il bracketing della messa a fuoco. Utilizzare questa opzione per scopi diversi dalla composizione di profondità delle immagini acquisite in applicazioni quale DPP.
  6. Impostare [Compos.profondità].

    • Selezionare [Attiva] per la composizione di profondità sulla fotocamera. L'immagine con composizione di profondità viene salvata.
    • Selezionare [Disattiva] se si preferisce non eseguire la composizione di profondità sulla fotocamera. Vengono salvate solo le immagini acquisite.

    Attenzione

    • Le immagini con composizione di profondità vengono salvate in formato JPEG.
    • La qualità dell'immagine FineMedia/NormaleMedia/FinePiccola 1/NormalePiccola 1/Piccola 2 non è disponibile. Le impostazioni vengono regolate in modo che l'immagine risultante sia FineGrande per FineMedia/FinePiccola 1/Piccola 2 o NormaleGrande per NormaleMedia/NormalePiccola 1.
  7. Impostare [Ritaglia comp.prof.].

    • Selezionare [Attiva] per il ritaglio prima della composizione, per preparare le immagini che non hanno un angolo di campo sufficiente per l'allineamento della composizione ritagliandole allo scopo di correggerne l'angolo di campo.
    • Selezionare [Disattiva] se si preferisce non ritagliare le immagini. In questo caso, le aree che non hanno angolo di campo sufficiente vengono coperte con un bordo nero nelle immagini salvate. È possibile ritagliare le immagini manualmente o modificarle come desiderato.
  8. Scattare la foto.

    • Per salvare gli scatti in una nuova cartella, toccare [Crea cartella] e selezionare [OK].
    • Mettere a fuoco all'estremità più vicina dell'intervallo focale preferito, quindi premere completamente il pulsante di scatto.
    • Una volta iniziato lo scatto, rilasciare il pulsante di scatto.
    • La fotocamera scatta continuamente, spostando la posizione focale all'infinito.
    • Gli scatti terminano una volta raggiunto il numero di immagini specificato o all'estremità più lontana dell'intervallo focale.
    • Per annullare lo scatto, premere nuovamente il pulsante di scatto.

Attenzione

  • Il bracketing della messa a fuoco è destinato allo scatto di foto su un treppiede.
  • Si consiglia di scattare con un angolo di campo più ampio. Dopo la composizione di profondità, è possibile ritagliare l'immagine se necessario.
  • Per informazioni dettagliate sugli obiettivi compatibili con questa funzione, visitare il sito Web Canon ().
  • Le impostazioni di [Incremento fuoco] adatte variano in base al soggetto. Un'impostazione di [Incremento fuoco] non adatta può causare irregolarità nelle immagini composte, oppure lo scatto potrebbe richiedere più tempo perché vengono effettuati più scatti. Fare alcuni scatti di prova per decidere un'impostazione di [Incremento fuoco] adatta.
  • La fotografia con flash non è disponibile.
  • Le riprese sotto luce con sfarfallio possono causare immagini irregolari. In questo caso, abbassando la velocità dell'otturatore si potrebbero ottenere risultati migliori.
  • Il bracketing della messa a fuoco non è disponibile quando sulla fotocamera è impostata la modalità di messa a fuoco manuale ().
  • Annullare gli scatti in corso potrebbe causare problemi di esposizione nell'ultima immagine. Evitare di utilizzare l'ultima immagine quando si combinano le immagini in Digital Photo Professional.
  • La composizione di profondità viene annullata se si apre il coperchio del vano scheda/batteria, oppure se la carica residua della batteria è troppo bassa. Dopo l'annullamento, le immagini composte non vengono salvate.
  • La composizione di profondità può non riuscire in caso di immagini con motivi (ad esempio reticoli o strisce) oppure immagini piatte e uniformi.
  • Quando si eseguono diversi scatti, iniziare a mettere a fuoco su un punto più vicino, quindi mettere gradualmente a fuoco su un punto più lontano.
  • Una distanza troppo grande quando si posta la posizione focale tra uno scatto e l'altro può causare irregolarità nelle immagini in cui è stata eseguita la composizione di profondità, oppure può impedire la composizione.
  • La composizione di profondità può essere eseguita con soggetti che non si muovono. Per questo motivo, se si riprendono soggetti in movimento la composizione potrebbe non essere efficace.
  • La composizione di profondità di immagini con più soggetti può non riuscire se nelle immagini da comporre i soggetti sono troppo distanti l'uno dall'altro.
  • Nella composizione di profondità, vengono selezionate immagini ottimali tra gli scatti effettuati e le immagini vengono unite dalla fotocamera. Non tutti gli scatti vengono uniti per creare l'immagine composta.

Nota

  • Considerare l'uso di un treppiede, un telecomando wireless (venduto separatamente, ), o un altro mezzo per fissare la fotocamera.
  • Per ottenere risultati ottimali, impostare il valore di apertura in un intervallo di f/5.6-11 prima dello scatto.
  • I dettagli quali la velocità dell'otturatore, il valore di apertura e la sensibilità ISO sono determinati dalle condizioni per il primo scatto.
  • [Scatto: Bracketing fuoco] ritorna a [Disattiva] quando l'interruttore di accensione viene portato su Spegnimento.