Impostazioni tocco e trascinamento AF

È possibile spostare il punto AF o la cornice della zona AF toccando o trascinando sullo schermo mentre si guarda attraverso il mirino.

Tocco e trascinamento AF

  1. Selezionare [Scatto: Impostazioni Tocco e trasc. AF].

  2. Selezionare [Tocco e trasc. AF].

    • Selezionare [Attiva].

Tocco per selezionare i soggetti da rilevare

Per cambiare il soggetto inseguito a una persona diversa quando sono rilevati più volti, è possibile toccare l'area impostata in [Area tocco attiva].

Questa impostazione non è disponibile se [Tocco e trasc. AF] è impostato su [Attiva].

  1. Selezionare [Tocca per sel.sogg.da rilev].

  2. Selezionare [].

Nota

  • Per passare a una persona a sinistra, toccare il lato sinistro dell'area impostata in [Area tocco attiva], mentre per passare a una persona a destra, toccare il lato destro.
  • Con [Rilevamento occhi] impostato su [Attiva], la fotocamera passa agli occhi di un soggetto diverso.

Metodo di posizionamento

È possibile impostare la modalità di scelta delle posizioni toccando o trascinando sullo schermo.

  1. Impostare [Metodo posizion.].

    • Assoluta

      Il punto AF si sposta sulla posizione toccata o trascinata sullo schermo.

    • Relativa

      Il punto AF si sposta nella direzione di trascinamento, nella stessa misura della quantità trascinata, indipendentemente dal punto in cui si tocca sullo schermo.

Area tocco attiva

È possibile specificare l'area dello schermo utilizzata per le operazioni di tocco e trascinamento.

  1. Selezionare [Area tocco attiva].

  2. Impostare l'area che risponde al tocco.

Nota

  • Una cornice rotonda arancione [Cornice rotonda arancione] viene visualizzata quando si tocca lo schermo quando [Messa a fuoco automatica: Area AF] è impostato su [Intera area AF]. Dopo aver sollevato il dito nella posizione in cui si desidera spostare il punto AF, viene visualizzato [Inseguimento del soggetto] e il soggetto viene rilevato. Per annullare la selezione del soggetto, toccare [Rilascio dell'inseguimento soggetto].

Sensibilità relativa

Impostando [Metodo posizion.] su [Relativa], è possibile specificare la quantità di movimento in risposta al tocco o al trascinamento.

  1. Selezionare [Sensibiità rel.].

  2. Impostare la quantità di movimento.

    Per un posizionamento più rapido del punto AF, impostare verso l'estremità positiva, e per un posizionamento più lento, impostare verso l'estremità negativa.