A+: Funzionalità di assistenza

Selezione delle funzionalità Scena Smart Auto Assistente

  1. Selezionare [Scatto:  Assistente].

  2. Selezionare un'opzione.

Nota

  • Nella schermata di scatto, si può accedere alla schermata di selezione direttamente toccando [Assistente creativo] ().

Assistente creativo

È possibile scattare con gli effetti preferiti applicati.

  1. Premere il pulsante Quick Control/Impostazione.

    • Leggere il messaggio e selezionare [OK].
  2. Selezionare un effetto.

    • Utilizzare ghiera Ghiera per selezionare un effetto, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
  3. Selezionare il livello dell'effetto e altri dettagli.

    • Impostare con la ghiera Ghiera, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
    • Per ripristinare l'impostazione, premere il pulsante Blocco AE, quindi selezionare [OK].

Effetti Assistente creativo

  • [Preimpostato] Preimpostato

    Selezionare uno degli effetti predefiniti.

    Si noti che [Saturazione], [Tonalità colore 1] e [Tonalità colore 2] non sono disponibili con [B&W].

  • [Sfondo sfocato] Sfondo sfocato

    Regolare lo sfondo sfocato. Scegliere valori più alti per rendere gli sfondi più nitidi. Per sfocare lo sfondo, scegliere valori più bassi. [Auto] regola la sfocatura dello sfondo in base alla luminosità. A seconda della luminosità dell'obiettivo (numero f/), alcune posizioni di scatto potrebbero non essere disponibili.

  • [Luminosità] Luminosità

    Regolare la luminosità dell'immagine.

  • [Contrasto] Contrasto

    Regolare il contrasto.

  • [Saturazione] Saturazione

    Regolare la vivacità dei colori.

  • [Tonalità colore 1] Tonalità colore 1

    Regolare la tonalità di colore ambra/blu.

  • [Tonalità colore 2] Tonalità colore 2

    Regolare la tonalità di colore verde/magenta.

  • [Monocromo] Monocromo

    Impostare l'effetto tonale per lo scatto in bianco e nero.

Nota

  • [Sfondo sfocato] non è disponibile per lo scatto con flash.
  • Queste impostazioni vengono reimpostate quando si passa da una modalità di scatto a un'altra o si posiziona l'interruttore di accensione su Spegnimento. Per salvare le impostazioni, impostare [Scatto: Mantieni dati Assist.creat.] su [Attiva].

Salvataggio degli effetti

Per salvare l'impostazione corrente sulla fotocamera, toccare [INFOPreimpostatoRegistra] nella schermata di impostazione [Assistente creativo], quindi selezionare [OK]. È possibile salvare fino a tre preimpostazioni come [USER*]. Per salvare una nuova preimpostazione dopo averne salvate tre, è necessario sovrascrivere una preimpostazione [USER*] esistente.

Bracketing creativo

Oltre all'immagine normale, vengono acquisite più immagini per scatto, ognuna con caratteristiche quali luminosità e tonalità colore modificate automaticamente.

  1. Selezionare [Scatto:  Assistente].

  2. Selezionare [Bracketing creativo].

Nota

  • La visualizzazione indice facilita il controllo delle immagini acquisite sulla fotocamera ().

Attenzione

  • Lo scatto continuo non è disponibile.

A+ avanzato Scena Smart Auto

La composizione e altre elaborazioni avanzate vengono applicate agli scatti in base al rilevamento della scena da parte della fotocamera.

  1. Selezionare [Scatto:  Assistente].

  2. Selezionare [ avanzato].

  3. Controllare l'icona.

    • Icona della scena lampeggiante (1): Vengono acquisite più immagini per scatto che vengono quindi unite in una singola immagine. In questo caso, solo l'immagine composta viene salvata.
    • Visualizzazione normale dell'icona della scena: Scatto con impostazioni Scena Smart Auto ().

Attenzione

  • Lo scatto continuo non è disponibile.
  • La fotocamera scatta nella modalità dell’otturatore [Elettronico].
  • L'area dell'immagine è più piccola che in altre modalità di scatto.
  • Non è possibile impostare la qualità dell'immagine RAW.
  • La fotografia con flash non è disponibile.
  • Le immagini che sono notevolmente fuori allineamento a causa delle vibrazioni della fotocamera o di altri problemi potrebbero non essere allineate correttamente.
  • Per evitare le vibrazioni della fotocamera, questa può impostare una sensibilità ISO alta.
  • L'immagine potrebbe non essere resa con una gradazione omogenea e apparire irregolare o con disturbi evidenti.
  • L'elaborazione dell'immagine potrebbe non essere sufficiente in scene con forte retroilluminazione o alto contrasto.
  • Se si scattano foto di soggetti in movimento, il movimento del soggetto potrebbe produrre immagini fantasma, oppure l'area intorno al soggetto potrebbe apparire scura.
  • Le immagini con motivi (ad esempi reticoli o strisce), le immagini piatte e uniformi o le immagini notevolmente fuori allineamento a cause delle vibrazioni della fotocamera o altri problemi potrebbero non essere allineate correttamente.
  • Durante gli scatti a mano libera, fare attenzione alle vibrazioni della fotocamera.
  • Lo scatto con illuminazione fluorescente o a LED può causare problemi quali esposizione o colori irregolari nelle immagini risultanti a causa dello sfarfallio della sorgente di luce.
  • [BUSY] è visualizzato sullo schermo quando le immagini vengono elaborate, e non è possibile effettuare lo scatto fino al termine del processo.
  • Gli scatti avranno un aspetto leggermente diverso dall'immagine di anteprima mostrata sullo schermo.
  • Le informazioni sulla visualizzazione del punto AF non vengono aggiunte alle immagini in alcune scene. ()