Altre funzioni del menu
[1]
-
Modalità scatto
Le opzioni disponibili includono l'esposizione automatica e la registrazione di filmati con esposizione manuale.
[2]
-
Comp. esposizione
È possibile regolare la compensazione dell'esposizione in un intervallo di ±3 stop, con incrementi di 1/3 di stop. Per informazioni dettagliate sulla compensazione dell'esposizione, vedere Compensazione dell'esposizione.
-
Impostazioni sensibilità ISO
-
Sensibilità ISO
In modalità [] è possibile impostare manualmente la sensibilità ISO. È anche possibile selezionare ISO auto.
-
Max per Auto
È possibile impostare il limite massimo per ISO auto nella registrazione di filmati in modalità [] o in modalità [] con ISO auto.
[H(25600)] viene aggiunto come opzione in [Max per Auto] quando [1: Espansione ISO] in [: Funzioni personaliz. (C.Fn)] è impostato su [1:Attiva].
-
-
Auto Lighting Optimizer (Ottimiz.autom.della luce)
Luminosità e contrasto possono essere corretti automaticamente. Per informazioni dettagliate sull'Auto Lighting Optimizer (Ottimizzazione automatica della luce), vedere Auto Lighting Optimizer (Ottimizzazione automatica della luce).
-
Priorità tonalità chiare
È possibile ridurre le tonalità chiare sovraesposte e clipped durante la registrazione di filmati. Per informazioni dettagliate sulla priorità tonalità chiare, vedere Priorità tonalità chiare.
Attenzione
- [Avanzata] non è disponibile (non visualizzato) quando si registrano filmati con [: Priorità tonalità chiare] impostato.
-
Otturatore lento autom.
È possibile scegliere se registrare filmati più luminosi rispetto a quando è impostato su [Disattiva] riducendo automaticamente la velocità otturatore in condizioni di scarsa illuminazione.
Disponibile in modalità di registrazione []. Si applica quando il frame rate delle dimensioni di registrazione del filmato è o .
-
Disattiva
Consente di registrare filmati con un movimento più fluido e naturale, meno influenzato dalle vibrazioni del soggetto rispetto a quando è impostato su [Attiva]. In condizioni di scarsa illuminazione, i filmati potrebbero risultare più scuri rispetto a quando è impostato su [Attiva].
-
Attiva
Consente di registrare filmati più luminosi e meno rumorosi rispetto a quando è impostato su [Disattiva] riducendo automaticamente la velocità otturatore a 1/30 di secondo (NTSC) o 1/25 di secondo (PAL) in condizioni di scarsa illuminazione.
Nota
- Quando si registrano soggetti in movimento in condizioni di scarsa illuminazione o quando si possono verificare immagini fantasma, come ad esempio scie, è consigliata l'impostazione su [Disattiva].
-
[3]
-
Bilanc. bianco
Per informazioni dettagliate sul bilanciamento del bianco, vedere Impostazioni del bilanciamento del bianco.
-
WB Personalizzato
Per informazioni dettagliate sul bilanciamento del bianco personalizzato, vedere [] WB Personalizzato.
-
Correzione WB
Per informazioni dettagliate sulla correzione del bilanciamento del bianco, vedere Correzione del bilanciamento del bianco.
-
Stile Foto
Per informazioni dettagliate sugli stili foto, vedere Selezione dello stile foto.
-
Correz. aberraz. obiettivo
Per informazioni dettagliate sulla correzione dell'aberrazione dell'obiettivo, vedere Correzione dell'aberrazione dell'obiettivo.
[5]
-
Metodo AF
Per informazioni dettagliate sui metodi AF, vedere Metodo AF.
-
Rilevamento occhi
Per informazioni dettagliate sul rilevamento degli occhi, vedere Rilevamento degli occhi.
-
Impostazioni Tocco e trasc. AF
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni di tocco e trascinamento AF, vedere Tocco e trascinamento delle impostazioni AF.
-
Messa a fuoco
Per informazioni dettagliate sulle modalità di messa a fuoco, vedere Modalità di messa a fuoco.
-
Impostazioni peaking MF
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni peaking MF, vedere Impostazioni peaking MF (enfasi contorno).
[6]
-
Obiettivo MF elettronico
Per informazioni dettagliate sull'obiettivo elettronico MF, vedere Obiettivo elettronico MF.
[7]
-
Telecomando
Impostando su [Attiva], è possibile avviare o interrompere la registrazione di filmati tramite il telecomando wireless BR-E1 (venduto separatamente). Innanzitutto, abbinare il telecomando BR-E1 alla fotocamera ().
Con telecomando wireless BR-E1
Per la registrazione normale di filmati, impostare il timer di scatto/l'interruttore di ripresa del filmato su , quindi premere il pulsante di rilascio.
Per la registrazione di filmati time-lapse, vedere Filmati time-lapse.
[8]
-
Modalità stabilizzazione IS
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni di stabilizzazione dell'immagine, vedere Stabilizzazione dell'immagine.
-
Timer misurazione
Per informazioni dettagliate sul timer misurazione, vedere Timer misurazione.
-
Mostra info scatto
Per informazioni dettagliate sulla visualizzazione delle informazioni di scatto, vedere Visualizzazione delle informazioni di scatto.
[9]
-
Inverti display
Per informazioni dettagliate sulla visualizzazione invertita, vedere Inverti display.
-
Formato vis. mirino
Per informazioni dettagliate sul formato di visualizzazione del mirino, vedere Formato di visualizzazione del mirino.
-
Visualiz. informazioni HDMI
È possibile configurare la visualizzazione delle informazioni per l'uscita dell'immagine tramite un cavo HDMI.
-
Con informazioni
L'immagine, le informazioni di ripresa, i punti AF e altre informazioni vengono visualizzate sull'altro dispositivo tramite HDMI. Si noti che lo schermo della fotocamera si spegne. I filmati registrati vengono salvati nella scheda.
-
Pulita / Uscita
L'uscita HDMI consiste esclusivamente di filmati in 4K. Anche le informazioni di ripresa e i punti AF vengono visualizzati sulla fotocamera, ma nessuna immagine viene registrata sulla scheda. Si noti che la comunicazione Wi-Fi non è disponibile.
-
Pulita / Uscita
L'uscita HDMI è costituita esclusivamente da filmati Full HD. Anche le informazioni di ripresa e i punti AF vengono visualizzati sulla fotocamera, ma nessuna immagine viene registrata sulla scheda. Si noti che la comunicazione Wi-Fi non è disponibile.
-