Correzione aberrazione obiettivo
- Correzione dell'illuminazione periferica
- Correzione distorsione
- Ottimizzatore obiettivo digitale
- Correzione aberrazione cromatica
- Correzione diffrazione
Le caratteristiche ottiche dell'obiettivo possono causare problemi quali la vignettatura, la distorsione dell'immagine e altri problemi. La fotocamera può compensare questi fenomeni utilizzando [Correz. aberraz. obiettivo].
-
Selezionare [: Correz. aberraz. obiettivo].
-
Selezionare un'opzione.
-
Selezionare [Attiva].
- Verificare che siano visualizzati il nome dell'obiettivo montato e [Dati correzione disponibili] (tranne quando è impostato [Correzione diffrazione]).
- Se appare [Dati correzione non disponibili] o l'icona [], vedere Ottimizzatore obiettivo digitale.
Correzione dell'illuminazione periferica
La vignettatura (angoli dell'immagine scuri) può essere corretta.
Attenzione
- A seconda delle condizioni di scatto, possono comparire disturbi nell'area periferica dell'immagine.
- Maggiore è la sensibilità ISO, più basso sarà il valore di correzione.
Nota
- Il valore di correzione applicato sarà leggermente inferiore rispetto al valore di correzione massimo che è possibile applicare con Digital Photo Professional (software EOS).
- L'illuminazione periferica viene corretta automaticamente nelle modalità della zona base quando i dati di correzione sono registrati sulla fotocamera.
Correzione distorsione
La distorsione (deformazione dell'immagine) può essere corretta.
Attenzione
- Per correggere la distorsione, la fotocamera acquisisce un'area dell'immagine più ristretta rispetto a quella visualizzata durante lo scatto, che ritaglia leggermente l'immagine e ne abbassa leggermente la risoluzione.
- L'applicazione della correzione della distorsione può modificare leggermente l'angolo di campo.
- Quando si ingrandisce l'immagine, la correzione della distorsione non viene applicata alle immagini visualizzate.
- La correzione della distorsione non viene applicata nella registrazione di filmati.
- Non è possibile aggiungere dati sull'eliminazione della polvere () alle immagini cui è stata applicata la correzione della distorsione. Inoltre, il punto AF potrebbe essere visualizzato fuori posizione, in relazione al tempo di scatto.
Ottimizzatore obiettivo digitale
È possibile correggere varie aberrazioni derivanti dalle caratteristiche ottiche dell'obiettivo, insieme alla diffrazione e alla perdita di risoluzione indotta dal filtro passa-basso.
Se viene visualizzato [Dati correzione non disponibili] o [] tramite [Ottimizz.obiettivo digitale], è possibile utilizzare EOS Utility per aggiungere i dati di correzione dell'obiettivo alla fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di istruzioni di EOS Utility.
Attenzione
- In base alle condizioni di scatto, gli effetti della correzione potrebbero intensificare i disturbi. È anche possibile far risaltare i bordi dell'immagine. Regolare la nitidezza dello stile foto o impostare [Ottimizz.obiettivo digitale] su [Disattiva], a seconda delle necessità prima di scattare.
- Maggiore è la sensibilità ISO, più basso sarà il valore di correzione.
- Per la registrazione di filmati, [Ottimizz.obiettivo digitale] non verrà visualizzato. (Non è possibile eseguire la correzione.)
Nota
- Selezionando [Ottimizz.obiettivo digitale] verranno corrette sia l'aberrazione cromatica che la diffrazione quando si scatta, sebbene queste opzioni non vengano visualizzate.
- L'Ottimizzatore obiettivo digitale viene applicato automaticamente nelle modalità della zona base con i dati di correzione registrati nella fotocamera.
Correzione aberrazione cromatica
L'aberrazione cromatica (frangia cromatica attorno ai soggetti) può essere corretta.
Nota
- [Correz.aberr.cromat.] non viene visualizzato quando [Ottimizz.obiettivo digitale] è impostato su [Attiva].
Correzione diffrazione
La diffrazione (perdita di nitidezza causata dall'apertura) può essere corretta.
Attenzione
- In base alle condizioni di scatto, gli effetti della correzione potrebbero intensificare i disturbi.
- Maggiore è la sensibilità ISO, più basso sarà il valore di correzione.
- Per la registrazione di filmati, [Correzione diffrazione] non verrà visualizzato. (Non è possibile eseguire la correzione.)
Nota
- La "correzione della diffrazione" corregge la risoluzione compromessa non solo dalla diffrazione, ma anche dal filtro passa-basso e da altri fattori. Pertanto, la correzione è efficace anche per le esposizioni con la massima apertura del diaframma.
- [Correzione diffrazione] non viene visualizzato quando [Ottimizz.obiettivo digitale] è impostato su [Attiva].
Attenzione
-
Precauzioni generali per la correzione dell'aberrazione dell'obiettivo
- La correzione dell'aberrazione dell'obiettivo non può essere applicata alle immagini JPEG esistenti.
- Quando si utilizza un obiettivo non Canon, si consiglia di impostare le correzioni su [Disattiva], anche se è indicato [Dati correzione disponibili].
- Se la parte periferica dell'immagine viene ingrandita, è possibile che vengano visualizzate parti dell'immagine che non verranno registrate.
- Il valore della correzione (ad eccezione della correzione della diffrazione) è inferiore per gli obiettivi che non forniscono dati sulla distanza.
Nota
-
Note generali per la correzione dell'aberrazione dell'obiettivo
- Gli effetti della correzione dell'aberrazione dell'obiettivo variano a seconda dell'obiettivo utilizzato e delle condizioni di scatto. Inoltre, l'effetto potrebbe essere difficile da scorgere in base all'obiettivo utilizzato, le condizioni di scatto, ecc.
- Se risulta difficile identificare la correzione, si consiglia ingrandire e verificare l'immagine dopo lo scatto.
- Le correzioni sono applicate anche quando è montato un moltiplicatore di focale o un Life-size Converter.
- Se i dati di correzione per l'obiettivo montato non sono stati registrati nella fotocamera, il risultato sarà identico a quello che si otterrebbe impostando la correzione su [Disattiva] (tranne che per la correzione della diffrazione).
- Se necessario, consultare il Manuale di istruzioni di EOS Utility.