Uso di batterie mobili disponibili in commercio per ricaricare/alimentare la fotocamera
- EOS R1
- EOS R3
- EOS R5 Mark II
- EOS R6 Mark II
- EOS R7
- EOS R8
- EOS R10
- EOS R50
- EOS R50 V
- EOS R100
- PowerShot V1
- PowerShot V10
EOS R1
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 o PD-E2 opzionale, perché le batterie mobili e gli adattatori di alimentazione disponibili in commercio potrebbero non caricare o alimentare correttamente. (Dal mese di ottobre 2024)
- Prima di ricaricare la batteria, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera usando un cavo USB Type-C. (Dal mese di ottobre 2024)
È consigliato l’uso di prodotti che supportano una potenza di almeno 45 W.
- Batterie mobili verificate
- Anker 537 Power Bank (PowerCore 24000, 65W) (A1379)
- L’uso di entrambe le porte potrebbe causare un calo di potenza o l’interruzione dell’alimentazione. Usare una sola porta alla volta.
- Combinazioni di caricatore e cavo USB Type-C
- Cavo di interfaccia IFC-100U
- Cavo Anker PowerLine III Flow da USB-C a USB-C (1,8 m) (A8553)
- Cavo Anker PowerLine III Flow da USB-C a USB-C (0,9 m) (A8552)
Power bank: Anker Nano II 65W (A2663)
Cavo USB Type-C:
EOS R3
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
- Non può fornire alimentazione alla fotocamera.
Prima di eseguire la ricarica, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
Se si controlla la fotocamera dallo smartphone, questa non verrà ricaricata se l'interruttore di accensione è su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (dal mese di settembre 2021)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore III Elite 25600 60W*1
- Caricatori USB verificati: Anker PowerPort III 65W Pod*2
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria stessa.
- 2: verificato usando un cavo Anker PowerLine III da USB-C a USB-C (0,9 m).
EOS R5 Mark II
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 o PD-E2 opzionale, perché le batterie mobili e gli adattatori di alimentazione disponibili in commercio potrebbero non caricare o alimentare correttamente. (Dal mese di luglio 2024)
- Prima di ricaricare la batteria, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera usando un cavo USB Type-C. (Dal mese di luglio 2024)
È consigliato l’uso di prodotti che supportano una potenza di almeno 45 W.
- Batterie mobili verificate
- Anker 537 Power Bank (PowerCore 24000, 65W) (A1379)
- L’uso di entrambe le porte potrebbe causare un calo di potenza o l’interruzione dell’alimentazione. Usare una sola porta alla volta.
- Combinazioni di caricatore e cavo USB Type-C
- Cavo di interfaccia IFC-100U
- Cavo Anker PowerLine III Flow da USB-C a USB-C (1,8 m) (A8553)
- Cavo Anker PowerLine III Flow da USB-C a USB-C (0,9 m) (A8552)
Power bank: Anker Nano II 65W (A2663)
Cavo USB Type-C:
EOS R6 Mark II
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (dal mese di novembre 2022)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore+ 26800 PD 45W*1
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria (Anker PowerLine III da USB-C a USB-C, 0,9 m).
EOS R7
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
La ricarica sulla fotocamera della batteria LP-E6 non è supportata con la EOS R7.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (dal mese di maggio 2022)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore III Elite 25600 60W*1
- Caricatori USB verificati: Anker PowerPort III 65W Pod*2
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria stessa.
- 2: verificato usando un cavo Anker PowerLine III da USB-C a USB-C (0,9 m).
EOS R8
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
- Prima di eseguire la ricarica della batteria LP-E17, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (dal mese di febbraio 2023)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore+ 26800 PD 45W*1
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria (Anker PowerLine III da USB-C a USB-C, 0,9 m).
EOS R10
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (dal mese di maggio 2022)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore III Elite 25600 60W*1
- Caricatori USB verificati: Anker PowerPort III 65W Pod*2
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria stessa.
- 2: verificato usando un cavo Anker PowerLine III da USB-C a USB-C (0,9 m).
EOS R50
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria. (dal mese di febbraio 2023)
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
Prima di eseguire la ricarica, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
Se si controlla la fotocamera dallo smartphone, questa non verrà ricaricata se l'interruttore di accensione è su
.
EOS R50 V
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 o PD-E2 opzionale, perché le batterie mobili e gli adattatori di alimentazione disponibili in commercio potrebbero non caricare o alimentare correttamente (dal mese di marzo 2025).
- Prima di ricaricare la batteria, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera usando un cavo USB Type-C (dal mese di marzo 2025).
L’uso di due o più porte contemporaneamente potrebbe causare un calo di potenza o l’interruzione dell’alimentazione. Usare una sola porta alla volta.
Anche il cambio di porta potrebbe interrompere l'alimentazione, a causa della progettazione delle batterie mobili disponibili in commercio. In caso di interruzione, attendere che l'alimentazione riprenda.
- Batterie mobili verificate
- Anker PowerCore 10000 PD Redux 25W
- Anker Power Bank (10000 mAh, 25 W, 3 porte)
EOS R100
Questa fotocamera non può essere ricaricata o alimentata con batterie mobili disponibili in commercio.
Inoltre, la ricarica e l'alimentazione non sono possibili con l'adattatore di alimentazione USB PD-E1 opzionale. (dal mese di maggio 2023)
PowerShot V1
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 o PD-E2 opzionale, perché le batterie mobili e gli adattatori di alimentazione disponibili in commercio potrebbero non caricare o alimentare correttamente (dal mese di marzo 2025).
- Prima di ricaricare la batteria, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
- Per alimentare la fotocamera, portare l'interruttore di accensione della fotocamera su
.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. Nonostante la funzionalità completa non sia garantita, i prodotti possono essere utilizzati per ricaricare o alimentare la fotocamera. (Dal mese di marzo 2025)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore 10000 PD Redux 25W*1
- Caricatori USB verificati: Anker Nano Charger (20W)
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria stessa.
PowerShot V10
È consigliato l'uso di un adattatore di alimentazione USB PD-E1 (venduto separatamente), perché le batterie mobili disponibili in commercio potrebbero non caricare correttamente la batteria.
L'uso dei seguenti prodotti è stato verificato. La funzionalità completa non è garantita. (dal mese di maggio 2023)
- Batterie mobili verificate: Anker PowerCore 10000 PD Redux 25W
- Caricatori USB verificati: Anker PowerPort III Nano 20W*1
- 1: verificata usando il cavo fornito con la batteria stessa.