Registrazione generale di filmati

Visualizzazione dell'indicatore di avviso durante le registrazione di filmati

Un indicatore a 10 livelli (1) viene visualizzato durante la registrazione di filmati in caso di temperatura interna eccessiva della fotocamera.

Con l'aumento della temperatura interna, il livello sull'indicatore aumenta verso destra. La velocità di aumento del livello dipende dalle condizioni di scatto. I livelli da 1 a 7 sono contrassegnati in bianco, ma quando la temperatura raggiunge il livello 8, il colore cambia.

[Avvertimento sulla temperatura in rosso] lampeggia di colore rosso se si continua a registrare dopo che l'indicatore ha raggiunto il livello 9, contrassegnato in arancione. Se l'icona lampeggia, la fotocamera si spegnerà automaticamente entro breve tempo.

Viene visualizzato un messaggio se si continua a registrare mentre l'icona lampeggia, e la fotocamera si spegne automaticamente.

  • Registrazione successiva

    Per continuare a registrare con le stesse impostazioni, lasciare la fotocamera spenta e aspettare che si raffreddi. La fotocamera potrebbe surriscaldarsi di nuovo dopo che si riprende la registrazione.

Precauzioni generali per la registrazione di filmati

Attenzione

  • Precauzioni sulla registrazione di filmati

  • Non puntare la fotocamera verso sorgenti di luce intensa, ad esempio verso il sole o verso una sorgente di luce artificiale intensa. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il sensore immagine o i componenti interni della fotocamera.
  • Se si registra un soggetto con dettagli fini, potrebbero comparire effetti moiré o falsi colori.
  • Se è impostato [Bilanciamento del bianco automatico] o [Auto: Priorità bianco] e la sensibilità ISO o il valore di apertura cambia durante la registrazione del filmato, potrebbe cambiare anche il bilanciamento del bianco.
  • Se si riprende un filmato in un ambiente in cui sono presenti luci fluorescenti o LED, potrebbero verificarsi sfarfallii dell'immagine.
  • Se si esegue l'AF con un obiettivo USM durante la registrazione di un filmato in condizioni di scarsa illuminazione, nel filmato potrebbe essere registrato un disturbo in forma di strisce orizzontali. Lo stesso tipo di disturbo può essere causato se si utilizza la messa a fuoco manuale con alcuni obiettivi dotati di ghiera per la messa a fuoco elettronica.
  • Si consiglia la registrazione di alcuni filmati di prova se si intende eseguire lo zoom durante la registrazione. Lo zoom durante la registrazione dei filmati può causare cambiamenti di esposizione o la registrazione dei suoni dell'obiettivo, un livello audio irregolare, una correzione dell'aberrazione dell'obiettivo imprecisa o una perdita di messa a fuoco.
  • Valori di apertura ampi potrebbero ritardare o impedire una messa a fuoco accurata.
  • Con l'esecuzione dell'AF durante la registrazione di filmati possono verificarsi i seguenti tipi di problemi: perdita temporanea significativa della messa a fuoco, registrazione di variazioni della luminosità del filmato, arresto temporaneo della registrazione del filmato o registrazione di suoni meccanici prodotti dall'obiettivo.
  • Evitare di coprire i microfoni incorporati con le dita o altri oggetti.
  • Il collegamento o lo scollegamento di un cavo HDMI durante la registrazione di un filmato termina la registrazione.
  • Se necessario, vedere anche Precauzioni per lo scatto di foto generico.
  • La fotocamera potrebbe scaldarsi durante la registrazione di filmati quando è connessa tramite Wi-Fi. Utilizzare un treppiede o adottare altre misure per evitare la registrazione tenendo la fotocamera in mano.
  • Qualità della registrazione e delle immagini

  • Se l'obiettivo montato sulla fotocamera dispone della funzione Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) e si porta l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su ON, tale funzione si attiva sempre anche quando non si preme a metà il pulsante di scatto. La carica della batteria si consuma e la durata totale di registrazione del filmato potrebbe essere ridotta. Quando non è necessario utilizzare l'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine), ad esempio se si adopera un treppiede, si consiglia di impostare l'interruttore Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) su Disattivata.
  • Se la luminosità cambia mentre si sta registrando un filmato con esposizione automatica, il filmato potrebbe interrompersi momentaneamente. In questo caso, registrare i filmati con esposizione manuale.
  • Se nell'immagine è presente una sorgente di luce intensa, è possibile che l'area luminosa appaia oscurata sullo schermo. I filmati vengono registrati quasi esattamente come appaiono sullo schermo.
  • Quando si scatta a sensibilità ISO alte, temperature elevate, velocità dell'otturatore lente o in condizioni di scarsa illuminazione l'immagine potrebbe presentare rumore evidente o colori irregolari. I filmati vengono registrati quasi esattamente come appaiono sullo schermo.
  • La qualità video e audio dei filmati registrati potrebbe essere peggiore su altri dispositivi e la riproduzione potrebbe risultare impossibile, anche se i dispositivi supportano i formati MP4.
  • Se si utilizza una scheda con velocità di scrittura ridotta, durante la registrazione di un filmato potrebbe essere visualizzato nella parte destra dello schermo un indicatore. L'indicatore mostra quanti dati non sono ancora stati scritti sulla scheda (capacità rimanente della memoria buffer interna), e aumenta più velocemente quanto più lenta è la scheda. Se l'indicatore (1) si riempie, la registrazione del filmato si interrompe automaticamente.

  • Se la scheda dispone di una velocità di scrittura rapida, il livello (se visualizzato) aumenta di poco o l'indicatore non viene visualizzato affatto. Registrare prima qualche filmato di prova per verificare la velocità di scrittura della scheda.
  • Se l'indicatore mostra che la scheda è piena e la ripresa del filmato si interrompe automaticamente, è possibile che l'audio in prossimità della fine del filmato non venga registrato correttamente.
  • Se la velocità di scrittura della scheda è lenta (per via della frammentazione) e compare l'indicatore, la formattazione della scheda potrebbe velocizzare la scrittura.

Nota

  • Note sulla registrazione di filmati

  • Ogni volta che si registra un filmato, viene creato un nuovo file video sulla scheda.
  • Il campo visivo (copertura) è di circa il 100%.
  • Per abilitare l'avvio/arresto della registrazione di filmati premendo completamente il pulsante di scatto, impostare [A fondo] per [Personalizzazione dei comandi: Funz. puls.scatto per filmati] su [Avv/arr reg film.] ().
  • È possibile utilizzare la maggior parte dei microfoni esterni compatibili con uno spinotto mini da 3,5 mm.
  • È possibile utilizzare qualsiasi microfono esterno al posto del microfono incorporato.
  • La preimpostazione della messa a fuoco durante la registrazione di filmati è disponibile solo se si utilizzano (super) teleobiettivi dotati di questa funzione, messi in commercio a partire dalla seconda metà del 2011.