Blocco dell'esposizione (Blocco AE)

È possibile bloccare l'esposizione quando si desidera impostare la messa a fuoco e l'esposizione separatamente o quando si effettuano scatti multipli con la stessa impostazione dell'esposizione. Bloccare l'esposizione premendo il pulsante assegnato al blocco AE, quindi ricomporre l'inquadratura e scattare la foto. Questa funzione è denominata blocco AE. È particolarmente adatta per fotografare soggetti retroilluminati, ecc.

  1. Mettere a fuoco il soggetto.

    • Premere il pulsante di scatto a metà.
    • Viene visualizzato il valore dell'esposizione.
  2. Premere il pulsante assegnato al blocco AE.

    • Un'icona [Blocco AE] viene visualizzata in basso a sinistra dello schermo per indicare che l'esposizione è bloccata (blocco AE).
  3. Ricomporre l'inquadratura e scattare la foto.

Nota

  • Per ulteriori informazioni sull'assegnazione del blocco AE, vedere Personalizz. pulsanti ripr.
  • Non è possibile eseguire il blocco AE con le esposizioni in posa B.

Effetto del blocco AE

Modalità di misurazione Selezione del punto AF
Selezione automatica Selezione manuale
Misurazione valutativa L'esposizione centrata sul punto AF a fuoco è bloccata. L'esposizione centrata sul punto AF selezionato è bloccata.
Misurazione parzialeMisurazione spotMisurazione media pesata al centro L'esposizione pesata al centro è bloccata.

L'esposizione pesata al centro è bloccata quando [Misurazione valutativa] è impostato con la fotocamera configurata per la messa a fuoco manuale ().