Esposizione manuale filmato

È possibile impostare la velocità otturatore, il valore di apertura e la sensibilità ISO preferiti per la registrazione di filmati.

  1. Impostare la velocità dell'otturatore, il valore di apertura e la sensibilità ISO.

    • Premere il pulsante di scatto a metà e controllare l'indicatore del livello di esposizione.
    • Ruotare la ghiera Ghiera principale per impostare la velocità otturatore (1), la ghiera Ghiera per impostare il valore di apertura (2) e toccare la sensibilità ISO per impostare la sensibilità ISO (3) ().
    • Le velocità dell'otturatore disponibili variano in base al frame rate ().
  2. Mettere a fuoco e registrare il filmato.

Attenzione

  • Durante la registrazione di un filmato, evitare di modificare la velocità dell'otturatore, il valore di apertura o la sensibilità ISO, che potrebbero registrare variazioni nell'esposizione o creare più disturbi a sensibilità ISO alte.
  • Quando si riprende un soggetto in movimento, si consiglia una velocità dell'otturatore compresa tra 1/25 e 1/125 di secondo. Maggiore è la velocità dell'otturatore, meno fluidi saranno i movimenti del soggetto.
  • Se si modifica la velocità dell'otturatore mentre si riprende in presenza di luci fluorescenti o LED, nell'immagine registrata potrebbe comparire uno sfarfallio.
  • Le velocità otturatore disponibili variano in base al frame rate impostato per le dimensioni di registrazione dei filmati specificate.

Nota

  • La compensazione dell'esposizione con ISO Auto può essere impostata in un intervallo di ± 3 stop come segue.

    • Toccare l'indicatore del livello di esposizione
    • Impostare [Scatto: Comp. esposizione]
    • Ruotare la ghiera di controllo premendo il pulsante di scatto a metà
  • Quando ISO Auto è impostato, è possibile bloccare la sensibilità ISO premendo il pulsante assegnato a [Blocco AE]. Il blocco della sensibilità ISO eseguito durante la registrazione del filmato può essere annullato premendo di nuovo il pulsante assegnato a [Blocco AE].
  • È possibile controllare la differenza tra il livello di esposizione iniziale quando si preme per la prima volta il pulsante assegnato a [Blocco AE] e quello quando lo si preme di nuovo dopo aver ricomposto l'inquadratura (livello mostrato sull'indicatore del livello di esposizione) ().
  • È possibile impostare manualmente la sensibilità ISO oppure selezionare [AUTO] per impostarla automaticamente.