Impostazione delle funzioni GPS

Le funzioni GPS della fotocamera possono essere utilizzate per la georeferenziazione delle immagini, l'impostazione dell'ora e molto altro. La fotocamera è in grado di ricevere segnali dai satelliti GPS (USA), dai satelliti GLONASS (Russia) e dal sistema satellitare Quasi-Zenith "Michibiki" (Giappone).

Attenzione

  • Se la copertura del segnale GPS è scarsa, come nei luoghi riportati di seguito, la registrazione delle informazioni di georeferenziazione potrebbe non essere eseguita o le informazioni potrebbero essere imprecise.

    • In ambienti interni, sotterranei, in prossimità di edifici o nello spazio tra edifici, in gallerie o foreste
    • Nelle vicinanze di linee elettriche ad alta tensione o telefoni cellulari che utilizzano la banda a 1,5 GHz
    • Quando si trasporta la fotocamera in una borsa o altro contenitore
    • Quando si percorrono lunghe distanze
    • Quando si viaggia attraversando ambienti diversi
    • Anche in condizioni diverse da quelle elencate, il movimento del satellite GPS nel tempo può interferire con la georeferenziazione ed essere causa di informazioni di georeferenziazione mancanti o imprecise. Le informazioni possono inoltre indicare che la fotocamera è stata utilizzata lungo un percorso anche se è stata utilizzata in un'unica posizione.
  • L'indicazione dell'altitudine non è precisa come quelle della latitudine e della longitudine a causa della natura del GPS.
  • L'antenna GPS si trova all'interno della fotocamera davanti all'attacco a slitta multifunzione. Nonostante i segnali GPS possano essere acquisiti anche se è stato montato uno Speedlite, la sensibilità di acquisizione sarà leggermente inferiore.
  • Quando si trasporta la fotocamera in una borsa o altro contenitore, assicurarsi che sia rivolta verso l'alto e che non vi sia niente a coprirla.
  • Impostare la data e l'ora della fotocamera con la massima precisione possibile. Impostare inoltre il fuso orario e l'ora legale corretti per il luogo della ripresa.
  • Nei luoghi con una scarsa copertura del segnale è disponibile un numero inferiore di scatti.
  • La capacità rimanente della batteria potrebbe essere inferiore quando si utilizzano le funzioni GPS. Caricare la batteria secondo necessità o considerare l'acquisto di una batteria di riserva (venduta separatamente).
  • Le informazioni registrate nelle foto o nei filmati georeferenziati potrebbero permettere ad altre persone di ottenere informazioni sulla posizione o l'identità dell'utente. Prestare attenzione quando si condividono tali immagini con altri, ad esempio pubblicandole online e rendendole visibili a un gran numero di persone.

Impostazioni GPS

  1. Selezionare [Funzioni di comunicazione: Impostazioni GPS] ().

  2. Configurare i dettagli del GPS.

GPS

Specificare la modalità di funzionamento del GPS.

  • Nella [Modalità 1], la fotocamera continua ad acquisire segnali GPS a intervalli regolari con l'interruttore di accensione impostato su Accensione o anche su Spegnimento.
  • Nella [Modalità 2], la fotocamera acquisisce segnali GPS con l'interruttore di accensione impostato su Accensione. Anche impostando l'interruttore di accensione della fotocamera su Spegnimento si disattivano le funzioni GPS. Si noti che, dopo aver attivato lo spegnimento automatico, la fotocamera continua a ricevere segnali GPS a intervalli regolari.

Durante l'acquisizione dei segnali GPS, utilizzare la fotocamera all'aperto dove il cielo è libero da ostacoli e puntarla verso l'alto, tenendo la parte superiore della fotocamera libera da mani o altri oggetti. L'acquisizione del segnale in condizioni favorevoli richiede circa 30-60 sec. Dopodiché, [Stato acquisizione segnale GPS] si illumina sullo schermo.

Gli scatti effettuati quando [Stato acquisizione segnale GPS] si illumina sono stati georeferenziati.

Attenzione

  • Quando si imposta [Modalità 1], la fotocamera continua ad acquisire segnali GPS a intervalli regolari anche con l'interruttore di accensione impostato su Spegnimento, che consuma più velocemente la batteria e riduce il numero di scatti disponibili. Se non si utilizza la fotocamera per un certo periodo di tempo, impostare su [Disattiva].
  • Se lo spegnimento automatico continua per un lungo periodo di tempo nella [Modalità 2], la batteria si consuma più velocemente e sono disponibili meno scatti. Se non si utilizza la fotocamera per un certo periodo di tempo, impostare l'interruttore di accensione su Spegnimento.

Impostazione automatica dell'ora

È possibile impostare sulla fotocamera le informazioni temporali acquisite dai segnali GPS. Il margine di errore è di circa ± 0,02 sec. Selezionando [Aggiorn.auto] si aggiorna l'ora di ricezione dei segnali GPS quando la fotocamera è accesa.

Attenzione

  • Non è possibile aggiornare l'ora automaticamente a meno che non sia possibile acquisire segnali da almeno cinque satelliti GPS. [Imposta] viene visualizzato in grigio e non è disponibile.
  • Anche se è possibile selezionare l'opzione [Imposta], la regolazione dell'ora potrebbe non essere possibile a seconda del tempo di acquisizione del segnale GPS.
  • Impostando [Impost. auto ora] su [Aggiorn.auto] si impedisce l'impostazione manuale di data e ora con [Impostazione: Data/Ora/Zona] ().
  • Se si è eseguito [Sincronizza ora fotocamere] e si preferisce non regolare l'ora, impostare [Impost. auto ora] su [Disattiva].

Intervallo di aggiornamento della posizione

È possibile impostare l'intervallo di posizionamento (ora) per l'aggiornamento delle informazioni di georeferenziazione. Sebbene i tag di posizione siano più precisi quando le informazioni di georeferenziazione vengono aggiornate a intervalli regolari, ciò riduce il numero di scatti disponibili a causa del più rapido consumo della batteria.

Attenzione

  • A causa della natura del GPS, è inevitabile un certo grado di incoerenza negli intervalli di posizionamento.

Visualizzazione delle informazioni GPS

Mostra le informazioni GPS acquisite.

L'icona [Satellite] indica le condizioni del segnale. Quando è visualizzata l'indicazione [3D], viene registrata anche l'altitudine. Tenere presente che l'altitudine non viene registrata quando è visualizzata l'indicazione [2D].

È possibile verificare le informazioni geotag visualizzando uno scatto, premendo il pulsante INFO per accedere alle schermate di riproduzione con informazioni dettagliate, e quindi premendo Multicontrollo verticalmente.

  • (1) Latitudine
  • (2) Longitudine
  • (3) Altitudine
  • (4) UTC (Tempo Coordinato Universale)

Nota

  • I filmati vengono contrassegnati con le informazioni geotag acquisite all'inizio della registrazione. Tenere presente che non vengono registrate le condizioni di ricezione del segnale.
  • Il Tempo Coordinato Universale, abbreviato in UTC, è essenzialmente identico all'ora di Greenwich.

Precauzioni per l'uso del GPS

Paesi/regioni che consentono l'uso delle funzioni GPS

L'uso della funzione GPS è proibito in alcuni Paesi e regioni e l'uso illegale può essere punibile in base alle normative nazionali o locali. Per evitare di violare le normative relative al GPS, visitare il sito Web Canon per verificare dove ne è consentito l'uso ().

Si fa presente che Canon non potrà essere ritenuta responsabile di problemi derivanti dall'uso delle funzioni GPS in altri Paesi e regioni.

  • Poiché l'uso del GPS potrebbe essere proibito in alcuni Paesi e regioni, attenersi a leggi e regolamenti locali dei luoghi in cui si utilizza la fotocamera. Prestare particolare attenzione quando si utilizzano le funzioni GPS al di fuori del proprio Paese.
  • Le funzioni GPS devono essere utilizzate con cautela in presenza di restrizioni sull'uso di dispositivi elettronici.
  • I dati sulla posizione registrati nelle immagini o nei filmati georeferenziati potrebbero permettere ad altre persone di ottenere informazioni sulla posizione o l'identità dell'utente. Prestare attenzione quando si condividono immagini e filmati georeferenziati o file di registro GPS con altri, ad esempio pubblicandoli online e rendendoli visibili a un gran numero di persone.
  • In alcuni casi, la ricezione del segnale GPS può richiedere molto tempo.