Upscaling interno

Questa elaborazione in apprendimento approfondito può raddoppiare il numero di pixel verticali e orizzontali e quadruplicare il numero totale di pixel delle immagini JPEG o HEIF. L'upscaling è disponibile per le immagini acquisite in formato JPEG o HEIF con dimensioni immagine pari a Grande.

Attenzione

  • L'elaborazione dell'immagine potrebbe richiedere tempo.
  • Non è possibile effettuare uno scatto fino al termine dell'elaborazione.
  • Queste immagini non possono essere sottoposte a upscaling.

    • Immagini acquisite con [Scatto: Ritaglio/rapporto dimens.] impostato su un'opzione diversa da [Pieno formato]
    • Immagini RAW
    • Immagini di fotocamere diverse dalla EOS R1
    • Immagini che sono già state sottoposte a upscaling
    • Immagini elaborate su una fotocamera o con un software di editing (ridimensionate, ritagliate o estratte)
  • L'effetto potrebbe non essere come sperato per le immagini riprese in alcune situazioni di scatto.

Nota

  • Le immagini sottoposte a upscaling sono etichettate [Upscaling apprendimento approfondito (immagine)].
  • Le immagini sottoposte a upscaling vengono salvate con lo stesso formato (JPEG o HEIF) dell'immagine originale.

Conversione di immagini singole

  1. Selezionare [Riproduzione: Upscaling interno] ().

  2. Selezionare [Seleziona immagini].

  3. Selezionare un'immagine.

    • Girare la ghiera Ghiera Quick Control 1 per selezionare un'immagine da sottoporre a upscaling, quindi premere SET.
    • Per selezionare un'altra immagine da sottoporre a upscaling, ripetere il passo 3.
    • Premere il pulsante Q (Quick Control) per eseguire l'upscaling.
  4. Salvare.

    • Selezionare [OK] per salvare l'immagine sottoposta a upscaling.
    • Se ci sono altre immagini da convertire, selezionare [].
  5. Selezionare l'immagine da visualizzare.

    • Selezionare [Imm. originale] o [Imm. elaborata].
    • L'immagine selezionata viene visualizzata.

Indicazione di un intervallo di immagini da convertire

  1. Selezionare [Seleziona intervallo].

  2. Specificare l'intervallo di immagini.

    • Selezionare la prima immagine (punto di partenza).
    • Quindi, selezionare l'ultima immagine (punto finale). Un segno di spunta [Segno di spunta] viene aggiunto a tutte le immagini incluse nell'intervallo, tra la prima e l'ultima.
    • Per selezionare altre immagini, ripetere il passo 2.
  3. Premere il pulsante Q (Quick Control).

  4. Salvare.

    • Selezionare [OK] per salvare l'immagine sottoposta a upscaling.
    • Se ci sono altre immagini da convertire, selezionare [].
  5. Selezionare l'immagine da visualizzare.

    • Selezionare [Imm. originale] o [Imm. elaborata].
    • L'immagine selezionata viene visualizzata.