Utilizzo dell'autoscatto

L'autoscatto consente a chi compone l'inquadratura di essere incluso nella foto, ad esempio una foto commemorativa.

  1. Premere il pulsante Selezione modalità drive/funzionamento di AF (Timer 6 sec.).

  2. Selezionare l'autoscatto.

    • Ruotare la ghiera Ghiera Quick Control 1 per selezionare l'autoscatto.

      Autoscatto: 10 sec.: scatto singolo tra 10 sec.

      Autoscatto: 2 sec.: scatto singolo tra 2 sec.

      Autoscatto: scatto continuo: scatto continuo del numero di scatti specificati tra 10 sec.

    • Se si seleziona [Autoscatto: scatto continuo], premere il pulsante INFO, quindi girare Ghiera Quick Control 1per impostare il numero di scatti per lo scatto continuo.
  3. Scattare la foto.

    • Mettere a fuoco il soggetto, quindi premere completamente il pulsante di scatto.
    • Per controllare il funzionamento, guardare la spia dell'autoscatto, ascoltare i bip o guardare il conto alla rovescia dei secondi sullo schermo.
    • La spia dell'autoscatto lampeggiante accelera e la fotocamera emette un bip rapido circa 2 secondi prima dello scatto della foto.

Nota

  • [Autoscatto: 2 sec.] è utilizzato per iniziare a scattare senza toccare la fotocamera e per fotografare nature morte o esposizioni lunghe evitando le vibrazioni della fotocamera quando montata su un treppiede.
  • Dopo avere scattato foto con l'autoscatto, si consiglia di riprodurre l'immagine () per controllare messa a fuoco ed esposizione.
  • Quando si utilizza l'autoscatto per fotografare sé stessi, utilizzare il blocco della messa a fuoco () su un oggetto posto alla stessa distanza alla quale ci si verrà a trovare.
  • Per annullare l'autoscatto dopo l'avvio, toccare lo schermo o premere SET.
  • Il tempo di spegnimento automatico può essere prolungato se si imposta la fotocamera per lo scatto con telecomando.