Sicurezza

Quando si collega la fotocamera a una rete, verificare di utilizzare un ambiente di rete sicuro.

Si consiglia di utilizzare la fotocamera con le impostazioni predefinite.

Quando si collega la fotocamera a una rete, esiste il rischio di accesso non autorizzato da parte di terzi indesiderati o attacchi informatici. Se non è necessario l’accesso da una rete esterna, bloccare fisicamente o virtualmente l'accesso in modo che solo i dispositivi specificati possano avere accesso alla rete. Inoltre, il Wi-Fi (LAN wireless) può essere intercettato da terzi malintenzionati, creando il rischio che il contenuto delle comunicazioni venga origliato.

Se è necessario accedere a una rete esterna, è importante implementare un metodo di comunicazione sicuro, ad esempio l’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) che può bloccare l’accesso dall'esterno. Utilizzare il Wi-Fi in un ambiente sicuro. Si consiglia la criptazione AES.

In particolare, le seguenti funzioni non supportano la criptazione del protocollo per le comunicazioni con la fotocamera; perciò utilizzare queste funzioni in un ambiente di rete sicuro.

  • Content Transfer Professional

  • Camera Connect

  • EOS Utility

Attenzione

  • Canon non si assume alcuna responsabilità diretta o indiretta per i danni causati da problemi di rete.
  • La fotocamera non può essere collegata direttamente alle linee di comunicazione (inclusa la LAN wireless pubblica) dei gestori delle telecomunicazioni (aziende di telefonia mobile, aziende di telefonia fissa, provider di servizi Internet e così via). Quando si collega la fotocamera a Internet, effettuare il collegamento tramite un router o un dispositivo simile.