Altre funzioni del menu
[
3 Esposizione]
Compensazione esposizione
La compensazione dell'esposizione è disponibile nelle modalità [], [
], [
] e [
]. Per informazioni dettagliate sulla compensazione dell'esposizione, vedere Compensazione dell'esposizione manuale.
Impostazioni sensibilità ISO

-
Sensibilità ISO
Nella modalità [
] è possibile impostare manualmente la sensibilità ISO. È anche possibile selezionare ISO auto.
-
Gamma ISO
È possibile impostare manualmente l'intervallo di impostazione sensibilità ISO manuale (minimo e massimo). È anche possibile configurare l'espansione ISO.
-
Max per Auto
È possibile impostare il limite massimo per ISO auto nella registrazione di filmati in modalità [
], [
] o [
] o in modalità [
] con ISO auto.
-
Max per Auto
È possibile impostare il limite massimo per ISO auto nella registrazione di filmati time-lapse 4K/Full HD in modalità [
], [
] o [
], oppure in modalità [
] con ISO Auto.
Incr.1/8 stop Av

È possibile impostare i valori di apertura su una scala più precisa quando si registrano filmati con un obiettivo RF o RF-S.
Questa funzione è disponibile in modalità di registrazione [] o [
].
Selezionare [Attiva] per modificare l'incremento dell'apertura da 1/3 di stop (o 1/2 di stop) a 1/8 di stop.
Attenzione
- [
Incr.1/8 stop Av] non è disponibile (non è visualizzato) quando si utilizzano obiettivi EF o EF-S.
- Quando è impostato su [Attiva], le opzioni di impostazione in [
: Incrementi livello esposiz.] sono disattivate e non hanno alcun effetto.
Otturatore lento autom.

È possibile scegliere se registrare filmati più luminosi e meno influenzati dal rumore dell'immagine rispetto a quando impostato su [Disattiva] rallentando automaticamente la velocità dell'otturatore in condizioni di scarsa illuminazione.
Disponibile in modalità di registrazione [] o [
]. Si applica quando il frame rate delle dimensioni di registrazione del filmato è
o
.
-
Disattiva
Consente di registrare i filmati con un movimento più fluido e naturale, meno influenzato dal movimento del soggetto rispetto a quando è impostato su [Attiva]. Tenere presente che in condizioni di scarsa illuminazione, i filmati possono essere più scuri di quando impostati su [Attiva].
-
Attiva
Consente di registrare filmati più luminosi rispetto a quando impostato su [Disattiva] riducendo automaticamente la velocità dell'otturatore a 1/30 sec. (NTSC) o 1/25 sec. (PAL) in condizioni di scarsa illuminazione.
Nota
- Quando si registrano soggetti in movimento in condizioni di scarsa illuminazione o quando si possono verificare immagini fantasma, come ad esempio scie, è consigliata l'impostazione su [Disattiva].
[
10 Ripresa assist./HDMI]
Guida avviso spegnimento

La guida avviso di spegnimento (relativa allo spegnimento automatico durante la registrazione di filmati a causa di temperatura interna elevata con alcune impostazioni di registrazione di filmati) può essere visualizzata all'avvio. Se si preferisce che la guida avviso di spegnimento non venga visualizzata, impostare [: Guida avviso spegnimento] su [No].
Visualizz. HDMI

È possibile specificare la modalità di visualizzazione dei filmati registrati tramite HDMI su un dispositivo esterno. La registrazione del filmato corrisponde all'impostazione [: Dim. filmato reg.].
L'impostazione predefinita è [+
].
-
+
Attiva la visualizzazione dei filmati sia sullo schermo della fotocamera, sia sull'altro dispositivo, tramite l'uscita HDMI.
Le operazioni della fotocamera, quali la riproduzione delle immagini o la visualizzazione dei menu, vengono visualizzate sull'altro dispositivo tramite HDMI e non sullo schermo della fotocamera.
-
Disattiva lo schermo della fotocamera durante l'uscita tramite HDMI, in modo che lo schermo sia vuoto.
Le informazioni di scatto, i punti AF e altre informazioni sono inclusi nell'uscita HDMI e vengono visualizzate su monitor connessi al dispositivo esterno, ma è possibile interrompere l'emissione di queste informazioni premendo il pulsante
.
Prima di registrare filmati esternamente, verificare che la fotocamera non invii alcuna informazione, assicurandosi che su monitor esterni o altri dispositivi non vengano visualizzate informazioni di scatto, punti AF e così via.
Impostazioni quali i timecode potrebbero non essere registrate correttamente durante la registrazione esterna di filmati con [
: Standby: Bassa ris] impostato su [Sì].
Per un'uscita HDMI più lunga
Per prolungare l'uscita HDMI oltre i 30 minuti, selezionare [+
], quindi impostare [Off automatico] in [
: Risparmio bat.] su [Disattiva] (). L'uscita HDMI continua anche dopo lo spegnimento dello schermo della fotocamera una volta scaduto il tempo impostato in [Schermo off].
Attenzione
- L'uscita HDMI senza informazioni impedisce la visualizzazione di avvisi sullo spazio della scheda, sul livello di carica della batteria o sulla temperatura interna elevata () tramite HDMI.
- Durante l'uscita HDMI, la visualizzazione dell'immagine successiva potrebbe richiedere del tempo se si passa da un filmato a un altro con diverse qualità di registrazione o frame rate.
- Evitare l'utilizzo della fotocamera quando si registrano filmati su dispositivi esterni, in quanto ciò potrebbe causare la visualizzazione di informazioni nell'uscita video HDMI.
- La luminosità e il colore dei filmati registrati con la fotocamera possono avere un aspetto diverso da quelli dell'uscita video HDMI registrati da dispositivi esterni, a seconda dell'ambiente di visualizzazione.
Nota
Uscita HDMI RAW

Impostare su [Sì] per registrare filmati RAW a risoluzioni fino a 8K dal terminale HDMI su dispositivi compatibili.
Quando la registrazione inizia, i filmati vengono registrati sulla scheda (se inserita nella fotocamera) anche in formato XF-AVC.
È possibile limitare la registrazione su dispositivi di registrazione esterni quando la scheda non è inserita impostando [Comando Rec] su [Sì] ().
Impostare la qualità di registrazione del filmato in [: Dim. filmato reg.] ().
Attenzione
- I filmati non saranno visualizzati correttamente se il dispositivo connesso non è compatibile con l'uscita HDMI RAW della fotocamera.
- [Uscita HDMI RAW] non è disponibile in modalità [
].
- Quando l'uscita HDMI RAW è impostata, [Funzione
] in [
: Personal. imm.] è bloccato su [Sì].
- La visualizzazione delle immagini sui dispositivi di registrazione esterni è conforme con le impostazioni del dispositivo ed è diversa da quella sul display della fotocamera.
- I filmati registrati sulla scheda
sono conformi con le impostazioni delle immagini configurate sulla fotocamera.
- Ci sono alcune limitazioni per le seguenti funzioni quando la fotocamera è impostata sull'uscita HDMI RAW.
- [
Impostazioni sensibilità ISO] nella scheda [
]
- [Sel. funz. reg.+card/cartella] nella scheda [
]
- [
- Le seguenti funzioni non sono disponibili quando la fotocamera è impostata sull'uscita HDMI RAW.
- Filmati con frame rate alto
Ripresa HDR (PQ)
- Ottimizzazione automatica della luce
- Priorità tonalità chiare
- Stile foto
- Chiarezza
- Impostazione di pre-registrazione
- IS digitale filmato
- Visualizzazione HDMI
- Risoluzione HDMI
- Gamma uscita HDMI per Canon Log
- Visualizzazione di un'immagine ingrandita
Nota
- È possibile includere il timecode nell'uscita su dispositivi compatibili con i filmati RAW impostando [Time code] nell'impostazione [
: Time code] [HDMI] su [Sì]. Con [Comando Rec] impostato su [Sì], è anche possibile controllare sulla fotocamera l'avvio e l'arresto della registrazione del filmato sui dispositivi di registrazione esterni ().