Impostazioni di Canon Log
La curva gamma di Canon Log sfrutta al meglio le caratteristiche del sensore di immagine per acquisire un'ampia gamma dinamica per i filmati che verranno poi elaborati in post-produzione. Con la minima perdita di dettagli in ombre e luci, i filmati conservano più informazioni visive in tutta la gamma dinamica.
Per utilizzare i filmati Canon Log in postproduzione, è possibile applicare le tabelle di ricerca (LUT). I dati LUT possono essere scaricati dal sito Web Canon.
-
Selezionare [
: Impostazioni Canon Log].
-
Selezionare [Canon Log].
-
-
Impostare le opzioni desiderate.
Canon Log

-
Sì (
)
Consente la registrazione a 10 bit di filmati Canon Log sulla scheda. I filmati possono anche essere registrati su un dispositivo esterno che supporta la registrazione a 10 bit.
Nota
- Durante la registrazione con Canon Log vengono utilizzati il campionamento colore YCbCr 4:2:2 (a 10 bit) e lo spazio colore BT.709/BT.2020/Cinema Gamut.
Assistenza visiva

Quando vengono riprodotti con la fotocamera, questi filmati possono apparire più scuri e avere un contrasto inferiore rispetto ai filmati registrati con uno stile foto applicato, a causa delle caratteristiche dell'immagine di Canon Log, che sono state concepite per garantire un'ampia gamma dinamica. Per una visualizzazione più chiara che semplifichi la verifica dei dettagli, impostare [Assistenza visiva] su [Sì].
- L'impostazione di questa funzione su [Sì] non influisce sui filmati registrati sulla scheda, che sono stati registrati utilizzando le caratteristiche di Canon Log. Allo stesso modo, l'uscita video HDMI ha le caratteristiche di Canon Log e l'assistenza visiva non viene utilizzata.
Nota
- Durante la registrazione di filmati utilizzando assistenza visiva, sulla schermata delle informazioni viene visualizzato [
].
- Quando impostato su [Sì], l'assistenza visiva viene utilizzata anche con la visualizzazione ingrandita.
Caratteristiche

Regolare secondo necessità. Selezionare un'opzione ([Nitidezza: Intensità], [Saturazione] o [Tono]), regolare il livello dell'effetto, quindi premere il pulsante .
Nitidezza: Intensità | 0: Enfasi contorno debole | 7: Enfasi contorno forte | |
---|---|---|---|
Saturazione | -4: Bassa | +4: Alta | |
Tono* | Rossi | -4: Tendente al magenta | +4: Tendente al giallo |
Verdi | -4: Tendente al giallo | +4: Tendente al ciano | |
Blu | -4: Tendente al ciano | +4: Tendente al magenta |
Rossi, verdi e blu non possono essere regolati individualmente.
Spazio colore

Scegliere [BT.709], [BT.2020] o [Cinema Gamut] come spazio colore per la registrazione su schede.
-
Prima dell'uscita HDMI, lo spazio colore è convertito per adattarsi al dispositivo come segue.
Impostazione dello spazio colore della fotocamera Supporto per lo spazio colore del dispositivo HDMI BT.2020 supportato BT.2020 non supportato BT.709 BT.709 BT.709 BT.2020 BT.2020 BT.709 Cinema Gamut BT.2020 BT.709
Impostazioni di scatto
-
Impostando manualmente la sensibilità ISO a 100-640 viene ridotta la gamma dinamica.
-
Canon Log offre una gamma dinamica di circa 1600% a partire da ISO 800 o superiore.
-
Le sensibilità ISO estese sono: ISO 100, 125, 160, 200, 250, 320, 400, 500 e 640. Quando viene impostata una sensibilità ISO, viene visualizzato [
].
Qualità dell'immagine di Canon Log
- Con Canon Log, i filmati possono essere influenzati da strisce orizzontali, a seconda del soggetto o delle condizioni di scatto. Registrare alcuni filmati di prova e controllare i risultati in anticipo. In particolare, i disturbi possono diventare più evidenti se si migliora il contrasto quando si esegue la classificazione dei colori dei filmati.
- Con Canon Log, cieli, pareti bianche e soggetti simili possono essere influenzati da disturbi o da gradazioni, esposizioni o colori non uniformi.
- È più probabile che si verifichino delle strisce orizzontali quando si registrano soggetti piatti leggermente scuri. Questi disturbi nell'immagine possono verificarsi anche con sensibilità ISO relativamente basse, intorno a ISO 800.
- Se i disturbi sono evidenti, provare a registrare in condizioni di maggiore luminosità e regolare la luminosità nella gradazione del colore. Nonostante la gamma dinamica sia inferiore a sensibilità ISO inferiori a ISO 800, i disturbi possono essere attenuati anche registrando in questo modo.
Attenzione
-
Precauzioni generali per la ripresa con Canon Log
- Canon Log e Canon Log 2 non sono supportati.
- Con Canon Log, la messa a fuoco automatica potrebbe risultare più difficile per i soggetti in condizioni di scarsa illuminazione o di basso contrasto. Per ridurre i problemi di messa a fuoco automatica, scattare in prossimità dell'apertura massima o usare obiettivi luminosi.
- I disturbi possono apparire in prossimità dei bordi dell'immagine se [Correz.illum.perif.] in [
: Correz. aberraz. obiettivo] è impostato su [Attiva] quando è impostato Canon Log.
- Quando [Canon Log] in [
: Impostazioni Canon Log] è impostato su [Sì (
)], gli istogrammi non si basano sulla conversione per la visualizzazione con Assistenza visiva. Le aree dell'immagine mostrate in grigio nell'istogramma indicano approssimativamente valori di segnale non utilizzati.
Nota
-
Riproduzione di filmati registrati con Canon Log
- L'Assistenza visiva non viene utilizzata durante la riproduzione dei filmati.