Estrazione di un frame da filmati 4K o filmati time-lapse 4K
È possibile selezionare singoli fotogrammi a partire da filmati 4K o filmati time-lapse 4K e salvarli come immagini JPEG o HEIF. Viene definito “estrazione frame”.
- 
						
Selezionare un filmato 4K o un filmato time-lapse 4K.

 - 
						
Durante la visualizzazione di una sola immagine, premere il pulsante
.
- Viene visualizzato il pannello di riproduzione del filmato.
 
 - 
						
Selezionare il fotogramma da estrarre.

- Utilizzare il pannello di riproduzione del filmato per selezionare il fotogramma da estrarre come immagine.
 - Per le istruzioni sul pannello di riproduzione del filmato, vedere Pannello di riproduzione dei filmati.
 
 - 
						
Premere il pulsante
, quindi selezionare [
].

 - 
						
Salvare.

- 
								
Selezionare [OK] per salvare il fotogramma corrente come immagine JPEG.
Vengono salvate immagini HEIF se si estraggono frame da filmati registrati con [
: Ripresa HDR
] impostato su [Attiva].
 - Controllare la cartella di destinazione e il numero del file immagine.
 
 - 
								
 - 
						
Selezionare l'immagine da visualizzare.
- Selezionare [Visualizza filmato originale] o [Visualizza foto estratta].
 
 
Attenzione
- 
							
Non è possibile eseguire l'estrazione dei fotogrammi a partire dai seguenti filmati in 4K.
- Filmati registrati con [
: Impostazioni Canon Log] impostato su [Sì (
)]
 - Filmati registrati con altre fotocamere
 
 - Filmati registrati con [
 - Non è possibile eseguire l'estrazione dei fotogrammi se la fotocamera è collegata a un computer.