Funzioni personalizzate (C.Fn)
- Impostazione delle funzioni personalizzate
 - Funzioni personalizzate
 - Voci di impostazione delle funzioni personalizzate
 
Impostazione delle funzioni personalizzate
- 
							
Selezionare [
: Funzioni personaliz. (C.Fn)].

 - 
							
Selezionare il numero della funzione personalizzata.

- Utilizzare i tasti 
per selezionare il numero di una funzione personalizzata da configurare (1), quindi premere
.
 - Le impostazioni correnti delle funzioni personalizzate vengono indicate in corrispondenza dei rispettivi numeri nella parte inferiore della schermata (2).
 
 - Utilizzare i tasti 
 - 
							
Modificare l'impostazione come desiderato.

- Selezionare un'opzione di impostazione.
 - Per impostare un'altra funzione personalizzata, ripetere i passi 2 e 3.
 
 
Nota
- Per cancellare tutte le impostazioni delle funzioni personalizzate configurate (eccetto [Controlli personalizzati]), accedere a [
: Reimp. fotocam.] e selezionare [Funzioni personaliz. (C.Fn)] in [Altre impost.].
 
Funzioni personalizzate
 L'ombreggiatura indica che la funzione personalizzata non si applica a questo scatto di foto o a questa registrazione di filmato. (Le impostazioni non hanno effetto.)
- 
							
C.Fn I: Esposizione
Scatto di foto
Registrazione di filmati
(1) Espansione ISO ○ ○ (2) Rettifica ○  - 
							
C.Fn II: Altre
Scatto di foto
Registrazione di filmati
(3) Controlli personalizzati Varia in base alle impostazioni (4) Rilascio ottur.senza obiet. ○ ○ (5) Ritraz. obiett. allo spegn. ○ ○  
Voci di impostazione delle funzioni personalizzate
Le funzioni personalizzate sono suddivise in due gruppi in base alla funzione: C.Fn I: Esposizione e C.Fn II: Altre.
C.Fn I: Esposizione
C.Fn 1: Espansione ISO
Rende "H" (equivalente a ISO 25600) disponibile come una sensibilità ISO che è possibile impostare. Le sensibilità ISO estese (H) non sono disponibili quando [: Priorità tonalità chiare] è impostato su [Attiva] o [Avanzata].
- 0:Disattiva
 - 1:Attiva
 
C.Fn 2: Rettifica
È possibile scattare con velocità otturatore e valore di apertura regolati automaticamente per attivare l'esposizione standard qualora questa non fosse disponibile con la velocità otturatore o il valore di apertura specificati in modalità  o 
.
- 0:Disattiva
 - 1:Attiva
 
C.Fn II: Altre
C.Fn 3: Controlli personalizzati
È possibile assegnare funzioni usate di frequente ai pulsanti della fotocamera che sono più facili da usare.
- 
								
Selezionare una parte della barra.

 - 
								
Selezionare una funzione da assegnare.

- Premere 
per impostare il parametro prescelto.
 
 - Premere 
 
Nota
- Quando è visualizzata la schermata al passo 1, è possibile premere il pulsante 
per reimpostare le impostazioni del controllo personalizzato sui valori predefiniti. [Controlli personalizzati] non vengono cancellati anche se si accede a [Reimp. fotocam.] e si seleziona [Funzioni personaliz. (C.Fn)] in [Altre impost.].
 
Funzioni disponibili per i controlli della fotocamera
- 
								
AF
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Misurazione e attivazione AF | ○ | ○ | |||||||
| Blocco AF | ○ | ||||||||
| Impostare punto AF per centrare | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| AF One-Shot  | 
									○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Metodo AF | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Tocco e trasc. AF | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Rilevamento occhi | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
- 
								
MF
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Fuoco manuale | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Peaking | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
- 
								
Esposizione
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Attivazione misurazione | ○ | ||||||||
| Blocco AE | ○ | ||||||||
| Blocco AE (pulsante premuto) | ○ | ||||||||
| Blocco AE/Blocco FE | ○ | ||||||||
| Compensaz. esposizione | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Imposta sensibilità ISO | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Modo lettura | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Impostazioni funzione flash | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Scatto flash | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Blocco FE | ○ | ||||||||
- 
								
Filmati
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Registr. filmato | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Pausa AF servo filmato | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
- 
								
Immagine
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Qualità immagine | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Imp. qualità immag. one-touch | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Imp.qual.imm.one-t. (premuto) | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Rapporto dim. foto | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Auto Lighting Optimizer (Ottimiz.autom.della luce) | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Bilanciamento bianco | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Stile Foto | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
- 
								
Funzionamento
 
| Funzione | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Anteprima profondità campo | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Ingrandisci | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Riproduci immagine | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Ingrand.immag.durante riproduz. | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Visualizza menu | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Modalità drive | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Scatto a tocco | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Seleziona cartella | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Crea cartella | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Max. luminosità schermo (temp) | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Display Off | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Alterna mirino/schermo | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Modalità Eco | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Connessione Wi-Fi/Bluetooth | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | |||
| Nessuna funzione (disattivato) | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ○ | ||
C.Fn 4: Rilascio ottur.senza obiet.
È possibile indicare se scattare foto o registrare filmati senza un obiettivo collegato alla fotocamera.
- 0:Disattiva
 - 1:Attiva
 
C.Fn 5: Ritraz. obiett. allo spegn.
È possibile decidere se ritrarre automaticamente gli obiettivi STM di tipo ingranaggio (ad esempio EF40mm f/2.8 STM) quando l'interruttore di accensione della fotocamera è impostato su .
- 
							
0:Attiva
 - 
							
1:Disattiva
 
Attenzione
- Se è attivo lo spegnimento automatico, l'obiettivo non si ritrae a prescindere dall'impostazione.
 - Controllare che l'obiettivo sia retratto prima di rimuoverlo.
 
Nota
- Con l'impostazione [0:Attiva], questa funzione viene utilizzata indipendentemente dal tipo di messa a fuoco dell'obiettivo (AF o MF) impostata con il selettore di modalità.