Funzioni di riduzione del disturbo
Riduzione del disturbo nelle lunghe esposizioni
È possibile ridurre il disturbo che tende a verificarsi in caso di esposizioni lunghe con velocità otturatore di un secondo o minori.
-
Selezionare [: Riduci disturbo lunghe espo.].
-
Impostare un'opzione di riduzione.
-
[] Auto
Per esposizioni dell'immagine di 1 secondo o più lunghe, la riduzione del rumore viene eseguita automaticamente se viene rilevato un disturbo tipico delle esposizioni lunghe. L'impostazione è adatta per la maggior parte dei casi.
-
[] Attiva
La riduzione del rumore viene eseguita per tutte le esposizioni dell'immagine di 1 secondo o più lunghe. L'impostazione [Attiva] può ridurre il rumore che non può essere rilevato con l'impostazione [Auto].
-
Attenzione
- Se è impostato [Auto] o [Attiva], la riduzione del rumore dopo lo scatto può richiedere lo stesso tempo dell'esposizione dello scatto.
- Le immagini possono apparire più granulose con l'impostazione [Attiva] rispetto all'impostazione [Disattiva] o [Auto].
- Dopo aver eseguito uno scatto con un'esposizione lunga con [Attiva] impostato, la schermata di scatto non viene visualizzata durante l'elaborazione della riduzione del rumore (indicata dal messaggio [BUSY] visualizzato) e non è possibile scattare di nuovo fino al termine dell'elaborazione.
Riduzione disturbi alta sensibilità ISO
È possibile ridurre il disturbo dell'immagine generato. Questa funzione è particolarmente efficace quando si scatta con sensibilità ISO elevate. Negli scatti a sensibilità ISO ridotte, il disturbo nelle aree più scure (zone d'ombra) può essere ulteriormente ridotto.
-
Selezionare [: Riduz.disturbi alta sens.ISO].
-
Impostare un livello.
-
[] Riduz.disturbi scatti mul
La riduzione del disturbo viene applicata con una qualità dell'immagine maggiore rispetto all'impostazione [Alta]. Per ogni foto vengono eseguiti quattro scatti consecutivi, che vengono quindi automaticamente allineati e uniti in una singola immagine JPEG.
Notare che [Riduz.disturbi scatti mul] non è disponibile con la qualità dell'immagine impostata su RAW o RAW+JPEG.
Attenzione
Precauzioni con l'impostazione di [Riduz.disturbi scatti mul]
- Se le immagini differiscono notevolmente a causa delle vibrazioni della fotocamera, l'effetto di riduzione del disturbo potrebbe ridursi.
- Prestare attenzione alle vibrazioni della fotocamera negli scatti a mano. Si consiglia di utilizzare un treppiede.
- Se si fotografa un soggetto in movimento, possono prodursi immagini fantasma.
- L'allineamento automatico delle immagini potrebbe non funzionare correttamente se si fotografano motivi ripetitivi (reticoli, strisce, ecc.) o immagini piatte monotonali.
- Se la luminosità del soggetto cambia mentre vengono eseguiti i quattro scatti consecutivi, è possibile che l'esposizione all'interno dell'immagine risulti irregolare.
- Dopo lo scatto, la registrazione di un'immagine sulla scheda potrebbe richiedere un certo tempo dopo l'esecuzione della riduzione del disturbo e l'unione delle immagini. [BUSY] viene visualizzato sulla schermata di scatto durante l'elaborazione dell'immagine. Non sarà possibile eseguire scatti fino al termine dell'elaborazione.
- [Riduz.disturbi scatti mul] non è disponibile quando sono impostate funzioni come le seguenti: esposizioni in posa B, bracketing AEB o WB, scatto di RAW o RAW+JPEG, riduzione del disturbo nelle lunghe esposizioni o filtri creativi.
- La fotografia con flash non è disponibile. Notare che la luce AF ausiliaria potrebbe essere attivata, a seconda dell'impostazione di [: Scatto luce AF ausiliaria].
- [Riduz.disturbi scatti mul] non è disponibile (non visualizzato) quando si registrano filmati.
- Passa automaticamente a [Standard], se si imposta l'interruttore di accensione su , si sostituisce la batteria o la scheda, si passa alle modalità della zona base, all'esposizione in posa B o alla registrazione di filmati.