Personalizzazione dello stile foto
È possibile personalizzare qualsiasi stile foto cambiando le impostazioni predefinite. Per dettagli sulla personalizzazione di [Monocromo], vedere [] Regolazione del monocromo.
-
Selezionare [
: Stile Foto].
-
Selezionare uno stile foto.
- Selezionare lo stile foto da regolare, quindi premere il pulsante
.
- Selezionare lo stile foto da regolare, quindi premere il pulsante
-
Selezionare un'opzione.
- Per dettagli su impostazioni ed effetti, vedere Impostazioni ed effetti.
-
Impostare il livello dell'effetto.
- Impostare il valore, quindi premere
.
- Premere il pulsante
per salvare l'impostazione regolata e tornare alla schermata di selezione dello stile della foto.
- Tutte le impostazioni i cui valori predefiniti vengono modificati vengono visualizzate in blu.
- Impostare il valore, quindi premere
Impostazioni ed effetti
0: Enfasi contorno debole | 7: Enfasi contorno forte | ||
1: Fine | 5: Granulosa | ||
1: Basso | 5: Alto | ||
-4: Basso contrasto | +4: Alto contrasto | ||
-4: Saturazione bassa | +4: Saturazione alta | ||
-4: Tonalità incarnato rossastra | +4: Tonalità incarnato giallastra |
1: Indica la finezza dei bordi che vengono ottimizzati. Minore è il valore, maggiore sarà la precisione dei contorni da mettere il risalto.
2: Soglia di contrasto tra i bordi e le aree dell'immagine circostante, che determina l'ottimizzazione dei bordi. Più piccolo è il numero, maggiore sarà il risalto dato ai contorni quando la differenza di contrasto è poca. I disturbi saranno tuttavia più visibili quando il valore è ridotto.
Nota
- Per la registrazione di filmati, le impostazioni [
Precisione] e [
Soglia] non vengono visualizzate in [
Nitidezza] e non possono essere specificate.
- Selezionando [Imp. predef.] al passo 3, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite dei parametri del relativo stile foto.
- Per utilizzare lo stile foto modificato, selezionarlo e scattare la foto.
[
] Regolazione del monocromo
[
Effetto filtro]

Con l'applicazione di un effetto filtro a un'immagine monocromatica, è possibile dare maggiore risalto ad alcuni soggetti, come nuvole bianche o alberi verdi.
Filtro | Esempi di effetti |
---|---|
N:Nessuno | Immagine in bianco e nero standard priva di effetti filtro. |
Ye:Giallo | L'azzurro del cielo risulterà più naturale e il bianco delle nuvole più luminoso. |
Or:Arancio | L'azzurro del cielo apparirà leggermente più scuro. I colori del tramonto saranno più brillanti. |
R:Rosso | L'azzurro del cielo sarà piuttosto scuro. Le foglie autunnali appariranno più nitide e luminose. |
G:Verde | Le tonalità dell'incarnato e delle labbra appariranno più tenui. Le foglie verdi degli alberi appariranno più nitide e luminose. |
Nota
- Aumentando [
Contrasto] si intensifica l'effetto del filtro.
[
Effetto tonale]

Applicando un effetto tonale, è possibile creare un'immagine monocromatica nel colore selezionato. Questo effetto è efficace per creare immagini di impatto.