Esposizioni multiple

Quando si scattano esposizioni multiple (2-9), è possibile vedere in che modo le immagini verranno unite in un'immagine singola.

  1. Selezionare [Scatto: Esposiz. multipla].

  2. Impostare [Esposiz. multipla].

    • Selezionare [Attiva].
  3. Impostare [Contr.esp.multi.].

    • Selezionare un'opzione di unione, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
    • Additiva

      L'esposizione di ogni singola immagine catturata viene sommata. In base al [N. di esposizioni], impostare la compensazione dell'esposizione negativa. Seguire queste linee guida di base per impostare il valore di compensazione dell'esposizione.

      Linee guida per l'impostazione della compensazione dell'esposizione per numero di esposizioni

      Due esposizioni: -1 stop, tre esposizioni: -1,5 stop, quattro esposizioni: –2 stop

    • Media

      In base al [N. di esposizioni], la compensazione dell'esposizione negativa viene impostata automaticamente mentre si scattano le immagini con esposizioni multiple. Se si scattano esposizioni multiple della stessa scena, l'esposizione dello sfondo del soggetto viene automaticamente controllata in modo da ottenere un'esposizione standard.

    • Chiara/Scura

      La luminosità (o l'oscurità) dell'immagine di base e delle immagini aggiunte viene confrontata nella stessa posizione e le parti luminose (o scure) vengono mantenute. A seconda della luminosità relativa (o dell'oscurità) delle immagini, è possibile che si mescolino alcuni colori sovrapposti.

  4. Impostare [N. di esposizioni].

    • Selezionare il numero di esposizioni, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
  5. Impostare [Continua esp.mul.].

    • Selezionare un'opzione, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
    • Con [1 scatto], lo scatto con esposizione multipla viene annullato automaticamente al termine degli scatti.
    • Con [Continua], lo scatto con esposizione multipla rimane attivo finché al passo 2 non si imposta [Disattiva].
  6. Scattare la prima esposizione.

    • Viene visualizzata l'immagine acquisita.
    • L'icona [Esposizioni multiple] lampeggia.
    • Il numero di esposizioni rimanenti è indicato sullo schermo (1) come riferimento.
    • Premendo il pulsante Riproduzione è possibile visualizzare l'immagine acquisita ().
  7. Scattare l'esposizione successiva.

    • Le immagini acquisite finora vengono visualizzate unite. Per visualizzare le immagini singolarmente, premere il pulsante INFO ripetutamente.
    • Lo scatto con esposizione multipla termina quando si finisce di scattare il numero di esposizioni impostato.

Nota

  • Tra le informazioni di scatto, l'immagine a esposizione multipla contiene informazioni acquisite per l'ultimo scatto.

Attenzione

  • Nelle esposizioni multiple si potrebbero notare disturbi nelle immagini, colori irregolari o banding a seconda del soggetto e delle condizioni di scatto.
  • Quando si utilizzano le esposizioni multiple, maggiore è il numero di esposizioni, più evidenti risulteranno disturbi, colori irregolari e strisce.
  • Lo scatto con esposizione multipla viene annullato se si posizionare l'interruttore di accensione su Spegnimento o si cambiano la batteria o la scheda.
  • Lo scatto con esposizione multipla termina se si passa a una modalità della zona base o alla modalità Modalità di scatto personalizzata 1, Modalità di scatto personalizzata 2 o Filmati.
  • Se si collega la fotocamera a un computer, non è possibile eseguire lo scatto con esposizione multipla. Se si collega la fotocamera a un computer mentre è in corso la ripresa di fotografie, lo scatto con esposizione multipla termina.

Combinazione di esposizioni multiple in un'immagine JPEG registrata sulla scheda

È possibile selezionare un'immagine JPEG registrata sulla scheda come prima esposizione singola. L'immagine JPEG selezionata non viene in alcun modo modificata.

  1. Selezionare [Selez. immag. per espos. mult.].

  2. Selezionare la prima immagine.

    • Ruotare la ghiera Ghiera Quick Control per selezionare la prima immagine, quindi premere il pulsante Quick Control/Impostazione.
    • Selezionare [OK].
    • Il numero del file dell'immagine selezionata viene indicato nella parte inferiore dello schermo.
  3. Scattare la foto.

    • Quando si seleziona la prima immagine, il numero di esposizioni rimanenti specificato con [N. di esposizioni] si riduce di 1.

Attenzione

  • Non è possibile selezionare le seguenti immagini.

    • Immagini RAW o HEIF
    • Immagini JPEG nelle dimensioni Media / Piccola 1 / Piccola 2
    • Immagini di altre fotocamere
  • È possibile che vengano visualizzate immagini che non possono essere unite.

Nota

  • È anche possibile selezionare un'immagine JPEG utilizzata per lo scatto con esposizione multipla.
  • Selezionare [Desel. imm.] per annullare la selezione dell'immagine.
  • Lo spazio colore impostato per la prima immagine viene applicato anche alle immagini successive.

Verifica ed eliminazione di esposizioni multiple durante lo scatto

Prima di terminare di scattare il numero di esposizioni specificato, è possibile premere il pulsante Riproduzione per visualizzare l'immagine a esposizione multipla finora registrata, controllare l'esposizione e vedere come verranno unite le immagini.

Se si preme il pulsante Elimina, vengono visualizzate le operazioni eseguibili durante lo scatto con esposizione multipla.

Opzione Descrizione
Indietro Torna a schermata precedente Viene visualizzata nuovamente la schermata attiva prima che venisse premuto il pulsante Elimina.
Annulla l'ultima immagine Annulla l'ultima immagine Elimina l'ultima immagine scattata (consentendo di sostituirla con un nuovo scatto). Il numero di esposizioni rimanenti aumenta di 1.
Salva e esci Salva e esci Salva gli scatti effettuati fino a quel momento come immagine a esposizione multipla ed esce dallo scatto a esposizione multipla.
Esci senza salvare Esci senza salvare Esce dallo scatto con esposizione multipla senza salvare l'immagine.

Attenzione

  • Durante lo scatto con esposizione multipla, è possibile riprodurre solo le immagini a esposizione multipla.

Risoluzione dei problemi Domande frequenti

  • Esistono limitazioni sulla qualità delle immagini?

    Le esposizioni multiple vengono acquisite come immagini JPEG [FineGrande]. Anche se [Scatto: Qualità imm.] è impostato su Solo RAW, queste immagini vengono acquisite come immagini JPEG [FineGrande].

  • È possibile combinare immagini registrate sulla scheda?

    Con [Selez. immag. per espos. mult.], è possibile selezionare la prima esposizione singola dalle immagini registrate sulla scheda (). Tenere presente che non è possibile combinare più immagini già registrate sulla scheda.

  • L'impostazione di spegnimento automatico si attiva durante lo scatto con esposizione multipla?

    Durante lo scatto con esposizione multipla, lo spegnimento automatico non viene applicato. Prima di iniziare lo scatto con esposizione multipla, lo spegnimento automatico viene attivato all'ora impostata nell'opzione [Off automatico] di [Impostazione: Risparmio bat.], che annullerà lo scatto con esposizione multipla.