Modalità otturatore

È possibile scegliere il metodo di scatto dell'otturatore.

  1. Selezionare [Scatto: Modalità otturatore].

  2. Selezionare un'opzione.

  • Meccanico

    Lo scatto attiva l'otturatore meccanico. Consigliato durante lo scatto con la massima apertura di un obiettivo luminoso.

  • Elet. 1a tend.

    In alcune condizioni di scatto, la sfocatura causata dalle vibrazioni della fotocamera viene ridotta maggiormente che con l'otturatore meccanico.

    Può inoltre essere impostato un valore più alto per la velocità di sincronizzazione dell'otturatore rispetto all'otturatore meccanico.

  • Elettronico

    Rispetto all'otturatore meccanico o elettronico prima tendina, produce meno rumore e vibrazioni durante il funzionamento.

    Consigliato durante lo scatto con la massima apertura di un obiettivo luminoso.

    Si può impostare un valore più alto per la velocità otturatore massima rispetto all'otturatore meccanico o elettronico prima tendina.

    • Attorno allo schermo viene visualizzata una cornice bianca quando [Scatto: Modalità drive] è impostato su [Scatto continuo ad Alta velocità] o [Scatto continuo ad Alta velocità plus].
    • Il funzionamento dell'otturatore è accompagnato da bip. È possibile disattivare i segnali acustici in [Impostazione: Bip].

Attenzione

  • Le aree sfuocate dell'immagine possono essere incomplete quando si scatta vicino all'apertura massima con velocità dell'otturatore elevata, in base alle condizioni di scatto. Se non si desidera l'aspetto dell'area delle immagini sfuocate, scattare nelle modalità seguenti può produrre risultati migliori.

    • Scatta con un'opzione diversa da [Elet. 1a tend.].
    • Ridurre la velocità dell'otturatore.
    • Aumentare il valore di apertura.
  • Se si imposta [Scatto: Funz.otturat.silenzioso] su [], la modalità otturatore viene impostata su [Elettronico].
  • Lo zoom durante lo scatto continuo può causare variazioni di esposizione anche con lo stesso numero f/. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Canon ().
  • A seconda dell'obiettivo utilizzato, è consigliabile scattare con [Elet. 1a tend.] o [Elettronico] per garantire un'efficace stabilizzazione dell'immagine. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni dell'obiettivo.
  • Precauzioni quando impostato su [Elet. 1a tend.]

  • È più probabile che la sfocatura causata dalle vibrazioni della fotocamera si verifichi con [Scatto continuo ad Alta velocità plus] che con [Scatto continuo ad Alta velocità] o [Scatto continuo a bassa velocità].
  • Precauzioni quando impostato su [Elettronico]

  • La velocità di scatto continuo può rallentare a seconda delle condizioni di scatto.
  • Le immagini dei soggetti in rapido movimento possono apparire distorte.
  • Le immagini potrebbero non avere un'esposizione adeguata se il valore di apertura cambia durante lo scatto Programma AE (Programma AE), AE con priorità dei tempi di scatto (AE priorità tempi) o AE con priorità flessibile (AE priorità flessibile).
  • Con alcuni obiettivi e in alcune condizioni di scatto, la messa a fuoco dell'obiettivo e la regolazione dell'apertura possono emettere un leggero rumore.
  • Possono essere visualizzate bande di luce e le immagini acquisite possono essere influenzate da bande chiare e scure se si scatta con l'otturatore elettronico durante lo scatto con il flash di altre fotocamere o con illuminazione fluorescente o altre sorgenti di luce con sfarfallio.
  • Se si scatta sotto sorgenti di luce con sfarfallio si potrebbe verificare il banding nel mirino o sullo schermo.