Modalità Ritratto notturno
Utilizzare la modalità [] (Ritratto notturno) per effettuare ritratti di persone luminosi con scene notturne di sfondo. Lo scatto in questa modalità richiede un'unità flash esterna. Si consiglia di utilizzare un treppiede.

Consigli per lo scatto
-
Utilizzare un obiettivo grandangolare e un treppiede.
Quando si utilizza un obiettivo zoom, utilizzare il grandangolo per ottenere una vista notturna panoramica. Poiché scattando a mano libera la fotocamera è maggiormente soggetta a vibrazioni, è consigliato anche l'uso del treppiede.
-
Verificare la luminosità dell'immagine.
Si consiglia di riprodurre l'immagine acquisita dopo lo scatto per controllarne la luminosità. Se il soggetto appare scuro, avvicinarsi ed eseguire un nuovo scatto.
-
Scattare anche in altre modalità di scatto.
Considerare anche di scattare in modalità
e [
], poiché è più probabile che gli scatti siano sfocati.
Attenzione
- È consigliabile che i soggetti di rimangano fermi per un momento dopo lo scatto del flash.
- La messa a fuoco può essere difficile se i volti dei soggetti appaiono scuri quando si scatta. In questo caso, impostare la modalità di messa a fuoco su MF () ed eseguire la messa a fuoco manualmente.
- L'utilizzo della messa a fuoco automatica di notte o in scene scure può risultare difficile quando i punti di luce si trovano all'interno del punto AF. In questo caso, impostare la modalità di messa a fuoco su MF () ed eseguire la messa a fuoco manualmente.
- Gli scatti avranno un aspetto leggermente diverso dall'immagine di anteprima mostrata sullo schermo.
Nota
- Se si usa l'autoscatto, la relativa spia si attiva brevemente dopo ogni scatto in questa modalità.