Blocco dell'esposizione (Blocco AE)
È possibile bloccare l'esposizione quando si desidera impostare la messa a fuoco e l'esposizione separatamente o quando si effettuano scatti multipli con la stessa impostazione dell'esposizione. Premere il pulsante per bloccare l'esposizione, quindi correggere l'inquadratura e scattare la foto. Questa funzione è denominata blocco AE. Ed è particolarmente adatta per fotografare soggetti retroilluminati, ecc.
-
Mettere a fuoco il soggetto.
- Premere il pulsante di scatto a metà.
- Viene visualizzato il valore dell'esposizione.
-
Premere il pulsante
(
).
- Un'icona [
] viene visualizzata in basso a sinistra dello schermo per indicare che l'esposizione è bloccata (blocco AE).
- Ogni volta che si preme il pulsante
, l'impostazione dell'esposizione corrente viene bloccata.
- Un'icona [
-
Ricomporre l'inquadratura e scattare la foto.
- Per scattare altre foto mantenendo il blocco AE, tenere premuto il pulsante
e premere il pulsante di scatto per scattare un'altra foto.
- Per scattare altre foto mantenendo il blocco AE, tenere premuto il pulsante
Nota
- Non è possibile eseguire il blocco AE con le esposizioni posa.
Effetti del blocco AE
Selezione del modo misurazione | Selezione del punto AF | |
---|---|---|
Selezione automatica | Selezione manuale | |
L'esposizione centrata sul punto AF a fuoco è bloccata. | L'esposizione centrata sul punto AF selezionato è bloccata. | |
L'esposizione pesata al centro è bloccata. |
Quando è impostato [] con il selettore di modalità della messa a fuoco dell'obiettivo impostato su
, l'esposizione pesata al centro è bloccata.