Flash bounce
Puntando la testina del flash verso una parete o un soffitto per utilizzare la luce che ne viene riflessa può attenuare le ombre del soggetto e conferire un aspetto più naturale agli scatti. Questo metodo di ripresa viene chiamato fotografia con flash bounce.
Impostazione dell'orientamento della testina del flash
- È possibile ruotare o inclinare la testina del flash come illustrato. Ruotando o inclinando la testina del flash, la visualizzazione cambia in
.
- Con lo Speedlite impostato sulla copertura del flash
(Auto), ruotando la testina del flash si imposta la copertura del flash su 50 mm, e viene visualizzato ---.
- La copertura del flash può anche essere impostata manualmente ().

Nota
- Far riflettere la luce da soffitti o pareti troppo lontani potrebbe non offrire un'esposizione sufficiente, in quanto la luce che raggiunge il soggetto non è abbastanza.
- Se le riprese risultano scure, ridurre il valore di apertura (numero F) per aprire l'apertura, quindi riprovare. È possibile anche provare ad aumentare la sensibilità ISO.
- Scegliere un soffitto o una parete di colore bianco o biancastro per far riflettere la luce, in quanto sono più riflettenti. I riflessi su superfici non bianche potrebbero non offrire un'esposizione sufficiente, poiché la luce che raggiunge il soggetto non è abbastanza, e il colore della superficie utilizzata potrebbe influire sugli scatti.
- L'uso del flash rapido nella fotografia con flash bounce può facilmente dare luogo a sottoesposizione, a causa della ridotta potenza del flash.
Fotografia con flash ravvicinata
È possibile riprendere soggetti a una distanza ravvicinata di circa 0,5–2 m (1,6–6,6 ft.) inclinando verso il basso la testina del flash 7°.
Inclinando verso il basso la testina del flash di 7°, la visualizzazione cambia in .

Nota
-
Quando la testina del flash viene inclinata verso il basso, appare la seguente schermata. Se è stata inclinata accidentalmente, riportarla alla posizione originale.
Ripresa con pannello cattura-luce
L'uso del pannello cattura-luce per riprendere ritratti di persone consente di acquisire la luce riflessa negli occhi di un soggetto e conferirgli un'espressione più vivida.
-
Inclinare la testina del flash verso l'alto di 90°.
-
Sollevare il pannello largo.
- Sollevare la sporgenza al centro del pannello largo.
- Il pannello cattura-luce bianco viene estratto con essa.
-
Rientrare il pannello largo.
- Far rientrare solo il pannello largo, mantenendo sollevato il pannello cattura-luce.
- La ripresa è uguale alla normale fotografia con flash bounce.
Attenzione
- Posizionare la testina del flash verso la parte anteriore e di 90° verso l'alto. Se la testina del flash è ruotata a destra o a sinistra, il pannello cattura-luce risulta poco efficace.
- Per puntare efficacemente il pannello cattura-luce verso gli occhi di un soggetto, scattare a una distanza non superiore a circa 1,5 m / 4,9 ft. dal soggetto (a ISO 100 con f/2,8).
- Non sollevare il pannello largo con forza eccessiva. Ciò potrebbe far staccare il pannello largo dallo Speedlite.